
Originariamente Scritto da
MustangGT
ciao a tutti

....eccomi che torno a rompere.
Ho seguito con interesse la discussione e ho notato una grossa mancanza di conoscenza in generale di elettronica.
come tutti voi io utilizzo nel mio caso il galletto v54 versione master, clone di elevata qualità ma il suo lavoro lo fa discrettamente e fino adesso non ho avuto problemi.
E anche vero che come spiegato più volte la mia esperienza e di circa un anno o più....ma non sull'elettronica....
Il kiess dicono mostra più funzionalità, naturalmente dipende da quale versione si prende e io, come clone per iniziare, non voglio badare a spese.
IL problema e sempre lo stesso, la mancanza totale di conoscere l'elettronica un po più a fondo, e come funziona magari una eeporm o ep2, una flash o una cpu tricore!.
Non leggo altro che le tricore non si possono riprendere a seconda delle operzioni ecc!...lo credo....non con questi programmatori.
Io ne ho recuperate diverse e questo perchè ci sono appunto delle zone non leggibili, o meglio che i programmatori convenzionali in circolazione detti per auto non leggono ma solo per volere dei produttori non per altri motivi.
Per prima cosa chiariamo la questione driver!.
Galletto chiama la selezione delle ecu "selezione driver" un programmatore che gestisce diversi chip non appartenente specificatamente alle ecu auto li chiama "device" o "dispositivo". le differenza....NESSUNA!
Non e altro che la selezione delle zone da leggere, frequenza, e alcune funzionalità a seconda del costruttore.
Per intenderci galletto e altri programamtori, i più convezionali leggono solo le mappe e in alcuni casi anche le e2p come il galletto master, ho la possibilità di leggere falsh o e2p e non sempre.
Nel caso della lettura della flash dove spesso risiede la mappa a seconda di come selezioniamo il "driver" impostiamo le modalità di accesso per quella flash e gli indirizzi di lettura da a------>c
ma non e completa.....perchè gli indirizzi vanno da a------->x ( non vglio usare indirizzi ex e già complesso così).
La clonatura di qualsiasi ecu e possibile solo ed esclusivamente con la lettura completa di tutto il contenuto della flash incluse le zone "protette!".
Ma non con il programmatori di questo tipo ne servono di più complessi e bisongna conoscere le modalità di accesso che il costruttore da nel datasheet che mette a disposizione.
L'unico modo e per accedervi e in SPI (Serial Progam Interface). e un software apposito come questo
https://www.pls-mc*****/flash-progra...ing-a-815.html
Naturalmente corredato da interfaccia apposita.
Leggo spesso che programmatori come il willem sono laboriosi e spesso non funzionano, questo perchè non ci sono i 3 pulsanti "leggi" "carica" "scrivi" che spesso si e abituati ad utilizzare!
come dice la pubblicità?!!...ti piace vincere facile??.....questi programmatori per "ECU" fanno questo....tre pulsanti e via...e tutti siamo programmatori di ecu con procedure da foto con l'esatto punto di collegamento....bella la vita così

.
Non lo fanno per chissà quale motivo ma solo che più funzioni si hanno a disposizione più si fanno casini!.
Se si conoscesse un po di elettronica impostandolo a dovere con gli indirizzi giusti si può fare questo e altro!!!!
Veniamo a i file per concludere!....noi gli estraiamo in codice binario, e il solo modo, ma non crederete veramente che sono programmati in dirizzi ex?!!!....mi auguro che qualcuno non lo pensi davverò!.
IL software per programmare la flash o IDE possono essere scritti in qualsiasi linguaggio "C++","JAVA" ecc....dove poi ci pensa il compilatore e commutarli in 0 e 1.
Il Concetto di funzionamento non e diverso da scrivere un software con il compilatore che poi sarà tradotto con codice binario al fine di attivare le porte giuste ed ottenerei risultati voluti.
Dalla lavatrice ad accendere una lampadina.
Dalla lettura di un sensore analogico e comandare un relè con uiscita digitale e a sua volta convertita in analogico per il transistro o mosfet che entra in conduzione e fa scattare il rerà o avvia un motore.
qui non e diverso.....
Nessuna lezione da professore....solo un po di chiarezza....