Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 34
  1. #11
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    148
    ok mi pare di aver capito che per adesso non mi servono... comunque se in mappa ci si tiene su valori di 2600/2700 mBar non rischiamo di fare danni (st? parlando di Alfa 159 150CV)

  2. #12
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    148
    si si parlo di turbina originale

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    148
    quindi secondo te ? meglio lasciare i limitatori a non oltre i 2600mBar per non rischiare di danneggiare la turbina

  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    148
    ok capisco quello che vuoi dire per? io volendo sempre rimanere dalla parte del manico rimango su quella soglia l? che evito danni

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    io sto facendo questa pazza modifica.... sto mettendo il turbo del 210cv sulla 147 150cv.... ? un bell' ammattimento afare tutto.... ecco perch? voglio eliminare il misuratore massa aria....

  6. #16
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    vorrei solamente farti notare che un Turbo a geometria variabile ha il suo "tallone d'achille" nelle palette mobili di quest'ultima che non sopportano temperature molto elevate per lunghi periodi...
    ipoteticamente un vgt si potrebbe rompere anche senza aumentare la press di lavoro ma per assurdo propio per un aumento di temperature egt derivate per un catalizzatore mezzo intasato o per lunghe tirate senza lasciar raffredare il turbo stesso...
    munro stai cominciando a spaventarmi...facciamo cos? potresti aiutarmi a fare la mappa turbo?

  7. #17
    Banned
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    https://t.me/pump_upp
    Messaggi
    148
    stavo scherzando anzi ti vorrei ringraziare per tutte queste info che ci stai dando... queste cose le sai per lavoro o solo per passione?

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    eheh... bravo rego cos? si f?.....ti volevo avvisare per? che probabilmente dopo fatta la modifica avrai qualche problemino con la gestione della geometria nulla di grave solo che non sar? moolto stabile come l'ori cio? dara un grosso picco poi caler? molto ad un certo numero di giri per poi riprendere nuovamente a piccare e nuvamente verso la fine dei giri torna a calare come pressione...insomma al contrario dell'ori si ha una pressione un p? altalenante...nulla che non si possa risolvere con una buona mappa...sopratutto intervenendo sulle mappe overboost.....
    avevo sentito dire che non era semplice gestire la geometria su questa turbina...se parli cosi' credo che di queste mod ne hai gia fatte..... in egffetti sapevo di dover giocare con le mappe della geometria.... cosa che fino ad ora non ho mai fatto.... io non capisco una cosa.... x quale motivo si comporta come hai detto tu?? xk? sale, poi riscende poi risale e poi riscende??? potrei prendere riferimento dalle mappe della geometria di una brera 210cv??

  9. #19
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    Citazione Originariamente Scritto da rego88 Visualizza Messaggio
    avevo sentito dire che non era semplice gestire la geometria su questa turbina...se parli cosi' credo che di queste mod ne hai gia fatte..... in egffetti sapevo di dover giocare con le mappe della geometria.... cosa che fino ad ora non ho mai fatto.... io non capisco una cosa.... x quale motivo si comporta come hai detto tu?? xk? sale, poi riscende poi risale e poi riscende??? potrei prendere riferimento dalle mappe della geometria di una brera 210cv??
    sicuramente studiando bene le mappe turbo del 210cv qualcosa esce fuori.
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    avevo pensato anche io a quello che hai detto tu.... la mia idea infatti era quella di copiare le mappe della gestione del motore da 210cv... poi sicuramente, dato che a me manca un cilindro... la pressione teoricamente ? piu bassa.... a quel punto... inizio ad alzare pian piano, da un 5% in su tutte le mappe della gestione turbo... e poi mi aiutero' con dei log basati su giri, pedale, prex turbo e percentuale valvola... ad esempio.... se vedo che per assurdo... a 2800 giri con carico 80%, percentuale valvola 70% la pressione picca in overboost a 2 bar per esempio portero' l' apertura della valvola al 60% per abbassare questo fenomeno a quel numero di giri....
    teoricamente se nn ricordo male... piu la percentuale ? alta e piu le palette sono chiuse... ovvero in fase di carica, piu le palette sono aperte (puntate verso la girante) quindi percentuale tipo al 30% e piu va in posizione di pressione stabile, giusto??

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •