
Originariamente Scritto da
tranky
Salve a tutti, vorrei riaprire questo discorso in quanto, oltre l'essere interessante e vitale per la comprensione delle mod da effettuare su anticipi, da anche idea di cosa si va a modificare e le condizioni per cui farlo ed è stato chiarito leggendo i vari post.
Ora passiamo alle domande che vorrei porvi...
Facciamo un esempio su auto stock con motore 1,9 jtdm (nel mio caso la 147 120cv trattata da tidus..) che come fattori di anticipi ORI ha:
a 975 microsec ha 22 gradi a 70mm3 di inj con 1600bar di prx a 4500rpm e calcolata il pms a 26,32 gradi (+ di 5 gradi di post e credo siano troppi).
Nell'incrementazione di tale mappa (parliamo di edc16c39) per portarla ad un iq pari a 100mm3 mi calcolo i tempi e tutto il resto che necessito e finqui ok.
Ultimo step prima di caricarla è scalare gli anticipi per la nuova IQ che, da 22,01 gradi ori facendo calcoli relativi, mi arriva a 1180 microsec con 31,86 gradi con pressione rail a 1700 (avendo pompa rail della lybra 2,4 presumo contenga tale richiesta senza problemi purchè non sia per tempi lunghi ovviamente..).
Ora la mia domanda è questa..
Come determino il valore da impostare sugli anticipi per far si che non esco fuori coi gradi (in teoria a quanto ho capito non oltre i 3 ma sono voci) per poter incrementare tale mappa in base all'aumento della IQ ?
Chiedo solo con quale criterio va incrementata (a prescindere se in % o calcolata.. li sono gusti) e quale sono i limiti al quale non posso evadere?
Sto elaborando questa mappa ma sono fermo su questi punti in quanto le info non sono abbastanza chiare a riguardo.
Ho pensato di scalare tutta la mappa anticipi in modo da arrivare al massimo a 25 gradi che so che oltre vado a murare gli incrementi (non fatto ma letto da tidus) ma non so con quale criterio, se scalare dai 70mm3 a 100 con solo 3 gradi a pieno carico o, visto che da 60mm3 a 70mm3 sono speculari i valori, considerare lo step dei 24 come valore da impostare in tabella si 80mm3 e tenerla costante fino a 100mm3 ma non ha molto senso...
Attendo fiducioso voste opinioni.
Vi allego uno screen della tabella in excel sulla quale sto lavorando.. è un po confusionata ma ho rinchiuso tutti i fattori a cui far riferimento per i calcoli senza bisogno di cliccare altrove per cercare valori.
Illuminatemi grazie

Ho letto anche sul post9 di questo topic ma non ho capito molto bene...
http://www.professionalchiptuning.ne...+anticipi+jtdm
Allegato 10517
Piccolo OT nella finestra di allegati la mascherina [supporto online] (quella nel basso a destra) copre i tasti funzione.. sistematelo che cosi è ingestibile..