Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 80 di 80
  1. #71
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da franco75 Visualizza Messaggio
    hai una mappa e non una singola vita di regolazione, abbassa solo dove vedi le piccate
    Fatto ome mi hai consigliato, altrimenti mi sa che hai ragione, ci passo la vita a regolare e provare. Ora nei picchi arriva a 1,6 Bar e comunque in tiro lavora su 1,50\1,55 Bar. In un paio di valori era leggermente superiore ma tipo che arrivava a 1,62 massimo.

    L'unica cosa che mi lascia un p? perplesso ? un rumorino che sento quando supero i 3000 giri a marce alte 5 e 6, come se ci fosse un "miagolio", non sembra un rumore metallico ma pi? tipo "gnnnnnn", mi sembra che si presenti quando la pressione rail arriva al massimo ma non so se ? quella la causa.

    Sembro un pirla che fa i rumori con la bocca.

  2. #72
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Ho fatto ulteriori test e mi sa che forse mi sono solo fissato un p? inutilmente sui rumori di sottofondo che sicuramente faceva gi? prima. In pi? da quando ho messo il volano monomassa la macchina ? pi? rumorosa e avendolo da veramente poco tempo non ci avr? fatto ancora l'abitudine. Comunque la mappa definitiva con anche la vgt modificata ? questa:
    Ringrazio tutti ancora una volta e per qualsiasi critica sono disponibile.
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 30-01-2014 alle 00:08

  3. #73
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    messina
    Messaggi
    478
    Per me ? ottima, proprio volendo scavare il sedere alla cicala:
    1. una "rifinita" al limitatore di coppia che ha il valore massimo a 3500 giri,
    2. sembra ci sia un'altra mappa rail ma forse non ? in uso, nel dubbio la modificherei
    3. mi sarei tenuto un po piu largo con i limitatori rail
    4. la mappa vgt dovrebbe essere una percrntuale, se la riduci del 10% in realt? hai diminuito la mappa di molto di meno.
    esempio: sei passato da 47% a 42%, quindi hai diminuito il valore del 10% ma in realta hai ridotto la percentuale del 5%
    probabile che sia sufficente, non ho esperienza per risponderti.


    posso farti una domanda io, la mappa a 1E79c6 ? la mappa delle swirl?

  4. #74
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da franco75 Visualizza Messaggio
    Per me ? ottima, proprio volendo scavare il sedere alla cicala:
    1. una "rifinita" al limitatore di coppia che ha il valore massimo a 3500 giri,
    2. sembra ci sia un'altra mappa rail ma forse non ? in uso, nel dubbio la modificherei
    3. mi sarei tenuto un po piu largo con i limitatori rail
    4. la mappa vgt dovrebbe essere una percrntuale, se la riduci del 10% in realt? hai diminuito la mappa di molto di meno.
    esempio: sei passato da 47% a 42%, quindi hai diminuito il valore del 10% ma in realta hai ridotto la percentuale del 5%
    probabile che sia sufficente, non ho esperienza per risponderti.


    posso farti una domanda io, la mappa a 1E79c6 ? la mappa delle swirl?
    Ciao franco, grazie dei consigli. Il limitatore di coppia l'ho tenuto un p? pi? basso sotto i 3000 perch? con in monomassa avevo qualche vibrazione a 2200\2500 giri nelle marce alte. Magari potrei anticipare un p? il limitatore di coppia come mi hai detto e utilizzare quelli delle singole marce solo per limitare in quinta e sesta come mi avevano consigliato in un'altra discussione, ma che in questa mappa non ho fatto.
    Per il rail avevo fatto un log quado era a circa 65 bar in pi? e limitatore a 75 bar, praticamente arrivava sempre a 1675 bar, quindi dato che nella mappa originale ? a 1600 max con limitatori a 1600, ho adottato quella filosofia. Per ora non mi ha dato avarie strane, se fosse che si presenta qualcosa alzo un pelo il limitatore.
    Per la vgt ho ottenuto di non far salire la pressione oltre 1,6 bar quindi credo che girer? per un p? in queste condizioni, magari monitorando con mes per periodi un p? pi? lunghi giusto per essere sicuro che non salga oltre.

    L'indirizzo che hai scritto lo hai azzeccato in pieno, seguendo le indicazioni di un'altra discussione penso di averle escluse. Comunque un paio di mesi fa ho smontato proprio il condotto e le ho rimosse fisicamente dal collettore d'aspirazione, non so se escludendole anche elettronicamente cambia qualcosa ai fini della gestione motore o lascia semplicemente il motorino elettrico in condizioni di sempre aperto.

    PS "scavare il sedere alla cicala" mai sentito questo detto, sto ancora morendo dal ridere

  5. #75
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Ho fatto qualche ulteriore modifica che prima non avevo ancora provato. Ho modificato la fase per inj superiori a 70 oltre i 3000Rpm. Non so se effettivamente sia corretto o se sia meglio modificare tutta la colonna, quindi anche a giri pi? bassi.
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 30-01-2014 alle 00:13

  6. #76
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    AGGIORNAMENTO

    A distanza di tempo ho provato a rifare la mappa cercando di seguire la logica informata. Praticamente ho modificato i BP e scalato i valori in tabella delle mappe Turbo, VGT, INJ, RAIL e FASE. Il dubbio pi? grande ? sulla mappa della fase dove ho eliminato un BP sostituendolo con il successivo scalando anche i valori in tabella. L'originale aveva stessi valori per BP di 60 e 70 Inj, quindi avendoli sostituiti con 80 e 100 li ho aumentati rispettivamente di 0.5 e 1 grado. Ogni critica ? ben accetta.

    883.726 TEST6.zip

  7. #77
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Localit
    Brescia
    Messaggi
    102
    ciao Gpoint ho letto tutta la discussione...veramente interessante (visto che anch'io ho la Gt ma con edc16c8) e direi che sarebbe bello vedere una rullata!!

  8. #78
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da pasquale Visualizza Messaggio
    ciao Gpoint ho letto tutta la discussione...veramente interessante (visto che anch'io ho la Gt ma con edc16c8) e direi che sarebbe bello vedere una rullata!!
    Ciao Pasquale, ad essere sincero non ho mai provato a farla rullare, mi piacerebbe ma non conosco nessuno. Inoltre per problemi alla frizione ho dato una bella ridimensionata alla mappa, pi? che altro in basso. Avevo tolto il monomassa per problemi di confort e con frizione e volano nuovi ho fatto qualche ulteriore modifica per iniettare circa 90 e sinceramente mi piaceva come andava, per? le nostre auto hanno il gruppo frizione che secondo me non ? dei migliori e anche dopo pochi km iniziava a risentire dei cv, quindi mi sono limitato a 80 come soglia massima. Sarebbe da sostituire con qualcosa di pi? resistente per poter chiedere qualcosa in pi?.

  9. #79
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Localit
    Brescia
    Messaggi
    102
    Secondo me hai fatto una gran cosa a togliere il monomassa (i trattori lasciamoli agli agricoltori). Per il problema frizione basta metterne una rinforzata (no fiorentini ? ....troppo) e cerca di dare un'erogazione della coppia quanto pi? lineare possibile fino ai 2000g/m vedrai che non avrai problemi.
    Per il discorso rullata serve non solo a fare il figo con gli amici, ma anche a capire come ottimizzare l'erogazione.

    p.s. hai tolto il prekat(almeno) vero? Se fossi in te toglierei tutto tranne il silenziatore finale, in questo modo togli un bel p? di contropressioni svuotando leggermente in basso (zona critica per la frizione) e rifai la vgt (perch? il turbo salirebbe troppo). Per la revisione non preoccuparti basta farla col motore in temperatura e se il rapp stechio ? pressoch? giusto (perch? coi diesel ? impossibile farlo giusto) passi al 100%.

  10. #80
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da pasquale Visualizza Messaggio
    Secondo me hai fatto una gran cosa a togliere il monomassa (i trattori lasciamoli agli agricoltori). Per il problema frizione basta metterne una rinforzata (no fiorentini ? ....troppo) e cerca di dare un'erogazione della coppia quanto pi? lineare possibile fino ai 2000g/m vedrai che non avrai problemi.
    Per il discorso rullata serve non solo a fare il figo con gli amici, ma anche a capire come ottimizzare l'erogazione.

    p.s. hai tolto il prekat(almeno) vero? Se fossi in te toglierei tutto tranne il silenziatore finale, in questo modo togli un bel p? di contropressioni svuotando leggermente in basso (zona critica per la frizione) e rifai la vgt (perch? il turbo salirebbe troppo). Per la revisione non preoccuparti basta farla col motore in temperatura e se il rapp stechio ? pressoch? giusto (perch? coi diesel ? impossibile farlo giusto) passi al 100%.
    Prekat, swirl, non c'? pi? nulla. Il catalizzatore centrale lo lascio per questioni di resa in basso, proprio come dicevi tu, preferisco lavorare sul limitatore di coppia per ridurre il carico sulla frizione. Comunque adesso ? meno brutale di prima ma gira comunque bene e rende. Diciamo che sono soddisfatto e preferisco raggiungere un compromesso.

Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •