Ciao a tutti,
sto tentando di realizzare una mappa che ha come obiettivo primario la riduzione del Lag di risposta da quando si pigia a fondo l'acceleratore a quando la macchina inizia effettivamente a sviluppare la potenza richiesta.
Al momento non sono interessato a particolari incrementi di CV.
Il mio modello di ECU ? EDC15C7 su 1.9 JTD 115 CV, senza lambda e con componenti originali. Ma mi piacerebbe discutere pi? in generale in modo da scambiare opinioni anche con possessori di altri tipi di ecu/motori, quello che mi interessa di pi? ? la logica con cui si deve operare

Il componente pi? lento ad arrivare a regime ? sicuramente il turbo, nel dettaglio per? quanto influiscono gli attuatori di geometria variabile e wastegate?
Secondo voi ? giusto tentare di tenere il turbo sempre in pressione per avere sempre aria a sufficienza per erogare il massimo del gasolio? In questo modo per? i valori di anticipo per quella quantit? di gasolio sarebbero errati in quanto la reazione con pi? aria ? pi? veloce. E poi il motore farebbe pi? fatica a comprimere ed espellere l'aria ad ogni ciclo se questa ? presente in qta maggiori.
Nel caso della presenza di sonda lambda, le mappe lambda agiscono come limitatori o come obiettivo?

Come operate voi solitamente per migliorare la risposta?