Sera a tutti, l'auto nel titolo con motore 1.9 jtd 115cv da un mese circa ha un notevole calo di prestazioni da circa 3000 giri in su, in basso è una iena. Si sente proprio un calo di coppia come fosse un taglio netto.
Ho fatto una diagnosi con multiecu+obdlink lx e delphi ds150. Nessun dtc candelette a parte (nuove tutte e 4, probabilmente problema su un cavo o pipetta ossidata).
L'auto è stata appena tagliandata completamente, distribuzione fatta a 161000 e ora ne ha 172000. Ieri ho smontato manicotti e intercooler, pulito completamente all'interno (non vi dico cosa è uscito) puliti i manicotti controllati e rimontato il tutto. L'egr è già tappata sia ai collettori di scarico che al collettore di aspirazione, off in centralina e completamente chiusa.
La vgt sembra funzionare correttamente, l'asta dell attuatore fa dentro e fuori di 5 cm circa.
I dati registrati in terza da multiecu sono i seguenti:

1. pressione gasolio misurata 1315, obiettiva 1350 a 3731 giri
2. apertura valvola overboost a 3731 giri 37%
3. maf misurata minima 468,7 a 1141 giri massima 918,9 a 3731 giri
4. maf obiettivo non da alcun dato (problema)
5. pressione sovralimentazione misurata 2527mBar a 3731 giri
6. pressione sovralimentazione obiettivo 2143mBar a 3731 giri
7. Quantità gasolio 50,17 mg/i a 3731 giri
8. Quantutà gasolio totale 50,59 mg/i a 3731 giri

Ora la pressione sovralimentazione è un problema evidente, ma la massa aria obiettivo?? Perchè non restituisce alcun dato nè su multiecu nè con delphi ds150?

La pressione di sovralimentazione sarà un problema di sensore map o di geometria del turbo? (l'attuatore funziona)