ciao a tutti , ho bisogno di un aiuto per riuscire a risolvere un problema alla mia renault kangoo
Vi racconto l'accaduto: l'auto cominciava ad avere problemi di riconoscimento code immobilizer ed il piu delle volte dovevo provare pi? volte, anche per 20 minuti, prima di riuscire a metterla in moto. Leggendo nel forum ho visto che togliere il code era cosa possibile anche a costi contenuti, quindi andai dal mio meccanico di fiducia che mi promise di risolvere il problema in poco tempo. dopo 3 gg mi riconsegn? l'auto che per sommo gaudio part? alla prima, notai subito che le spie acqua, stop e candelette rimanevano accese, ma mi disse che era normale e che sarebbero sparite appena avrei percorso i primi kilometri. il costo dell operazione? gloammm 250 euro, sembravano un po tantini rispetto a quello che avevo letto sul sito, ma se l'auto funzionava poteva anche andarmi bene cos?, ma............ prendendo l'autostrada A26 del Turchino in un tratto in leggera salita, durante un sorpasso ad un tir, invece di accelerare, l'auto decelerava sempre di pi? fino a trovarmi alla velocit? pericolosa di 60 km orari e non pi? di 2800 giri.
l ho riportata al meccanico che mi disse che la centralina era perfetta, per? le spie erano sempre accese, quindi decisi di portarlo ad un altro meccanico che mi disse che poteva essere colpa del misuratore di flusso o debimetro. le dissi di cambiarlo, tornai a recuperare l'auto e mi diagnostic? oltre il debimetro anche la pulizia della valvola egr, lavoro eseguito tot euro 280...ma sorpresa.... la mia kangoo va come prima, cio? non va. Riportata dal meccanico mi sono sentito dire che allora potrebbe essere la pompa di massima, che ci vuole un pompista e che costa circa 180 euro.......basta cos? ,fermiamoci un attimo
Mi trovo aver speso 530 euro per un auto che si accende e non va come dovrebbe ed aprendo il cofano e controllando mi sono accorto che la scodifica era stata eseguita dagliando il filo al pin 15 della centralina ed aprendola ho notato che la eprom 24c02 non ? stata sostituita ed i pin 7 e 8 sono sempre al loro posto. Leggendo le varie discussioni sul forum ho letto che bisogna eseguire modifiche specifiche per fare in modo che l'auto funzioni a dovere, ci? puo essere causa di perdita di potenza? purtroppo ora non posso permettermi di cambiare auto, vorrei solo un aiuto per poter risolvere il problema una volta per tutte . Grazie per la cortesia e mi scuso se mi sono dilungato troppo
L' auto in questione ? una Kangoo 1.9 dti con ecu bosch 0281010502