Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    8

    Specchietto fotocromatico alfa 159

    Buonasera a tutti,
    ho appena acquistato una 159 sportwagon con diversi optional...tra questi c'? il sensore pioggia che dovrebbe attivare i tergigristalli e regolarli in base all'intensit? della pioggia... purtroppo nel mio caso non ? proprio cos?...sembra che questo sensore non ne voglia sapere di funzionare...
    Sapete se c'? da qualche parte una vite per la regolazione della sensibilit? del sensore?
    inoltre io stavo pensando di smontarlo per vedere se magari si ? semplicemente scollegato...qualcuno sa come fare???
    Grazie in anticipo!

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    293
    Ciao la macchina monta il navigatore satellitare? Se si vai nelle impostazione alla voce sensore crepuscolare e lo regoli ,ma tu ai problemi sulla tergitura, o quando ti abbagliano non si scurisce lo specchietto.adesso ho letto bene il post secondo me devi cambiare il sensore sul vetro.(li ? un bel problema devi cambiare il vetro)

  3. #3
    UTENTE ATTIVO L'avatar di ugoboss
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    FRARA
    Messaggi
    1,825
    non capisco cosa centra lo specchietto con il sensore pioggia che in ogni caso non ha nessuna vite di regolazione, non vorrei sbagliarmi con un'altra macchina ma mi sembrava che si poteva sostituire.
    ugo ---- presidente A.E.P.

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente Scritto da saetta Visualizza Messaggio
    Ciao la macchina monta il navigatore satellitare? Se si vai nelle impostazione alla voce sensore crepuscolare e lo regoli ,ma tu ai problemi sulla tergitura, o quando ti abbagliano non si scurisce lo specchietto.adesso ho letto bene il post secondo me devi cambiare il sensore sul vetro.(li ? un bel problema devi cambiare il vetro)
    Ciao, la macchina nn ha il navigatore...presumo che il problema sia proprio sul sensore a vetro...ma credi che si riesca a smontare senza sostituire tutto il vetro???

  5. #5
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente Scritto da ugoboss Visualizza Messaggio
    non capisco cosa centra lo specchietto con il sensore pioggia che in ogni caso non ha nessuna vite di regolazione, non vorrei sbagliarmi con un'altra macchina ma mi sembrava che si poteva sostituire.
    Ciao, il sensore pioggia ? posizionato sul vetro ed ? inscatolato in un involucro di plastica che sorregge anche lo specchietto! Per sostituirlo si deve smontare Tutto???conoscete una procedura x la sostituZione del solo sensore pioggia??

  6. #6
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    8
    Grazie a tutti per le risposte!

  7. #7
    UTENTE MEDIO L'avatar di Ross
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Taranto
    Messaggi
    98
    fanno abbastanza piet? quei sistemi sulle auto del gruppo Fiat. Ho avuto anche io una 159 ed ho disattivato sensore pioggia e luci
    La pazienza è la virtù dei forti, ma cos'accade se questi la perdono?

  8. #8
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    May 2014
    Messaggi
    8
    Ciao Ross,
    in realt? il sensore delle luci funziona benissimo e devo dire anche lo specchietto fotocromatico, l'unica cosa che proprio non funziona ? il sensore pioggia! a questo punto credo sia difettoso quest'ultimo...mh?...

  9. #9
    UTENTE MEDIO L'avatar di Ross
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Taranto
    Messaggi
    98
    Certo, per? disattivando il sensore pioggia escludi obbligatoriamente anche quello luci
    La pazienza è la virtù dei forti, ma cos'accade se questi la perdono?

  10. #10
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Localit
    Ca
    Messaggi
    17
    come si disattivano? Il sensore luci non mi serve pi? dato che adesso sono obbligatorie anche di giorno e sopratutto con gli xenon c'? il rischio che passando tra luce/buio ripetutamente si fulminino le lampadine

    Il sensore pioggia invece mi fa impazzire, funziona malissimo. Il funzionamento intermittente ? completamente a caso, tipo che sotto la pioggia battente non si muovono, poi entro in galleria ed iniziano a muoversi all'impazzata sul vetro asciutto, rovinando le spazzole.

    Vorrei poter tornare all'intermittenza normale

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •