Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15

    Info su ECU Clio 1.5 Dci 65CV

    Buongiorno ragazzi,come vi dicevo sto cercando di incamminarmi nel mondo del tuning elettronico, e da principiante avr? molte domande da porvi
    Ho una Clio 1.5 DCI 65CV ho intenzione di leggerla e scriverla con mpps v12, da tempo sto studiando le mappe con ECM Titanium,per riuscire a gestire al meglio gli incrementi e capire la funzione delle curve, sicuramente prima di scrivere sulla ECU poster? la mappatura fatta da me per un vostro parere, per? ora il mio quesito ? un altro.
    Non riesco a capire se la ECU della mia clio sia EDC15 o EDC16, che differenze ci sono? Come faccio a conoscere il tipo di ECU montata su un auto?
    A quando ho capito le EDC15 se vanno in blocco, l'unico modo per riprenderle ? dissaldare l'integrato nella ecu, collegarlo ad un programmatore di eeprom e riprogrammarlo, mentre le EDC16 possono essere riprese con il BDM100?
    E' esatto tutto ci??
    Mi affido a voi esperti
    Grazie

  2. #2
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Proprio nessuno?

  3. #3
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    e devi stare pure attento che quando scrivi partono le ventole

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente Scritto da sportknight Visualizza Messaggio
    e devi stare pure attento che quando scrivi partono le ventole
    Intanto grazie mile per la risposta
    La centralina ? una delphi, per quando riguarda la ventola in scrittura avevo pensato a scollegarla cosa ne pensi?

  5. #5
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    si scollega le ventole o togli il fusibile e hai gia una sicurezza in piu.
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

  6. #6
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    di che anno ? l'auto?

    cmq potrebbe essere o una delphi o una siemens ,io non ci giocherei tanto con l'mpps...

  7. #7
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    Perfetto allora, stanotte l'ho letta con mpps tutto bene letta in un minuto, ora si passa alla modifica del file..
    Ho escluso anche l'egr meccanicamente ma c'? quella spia engine sul quadro che rompe le palle e anche se la spengo da diagnosi riappare dopo un p?, dovrei trovare qualche modo per simulare il buon funzionamento dell'egr magari con delle resistenze, oppure avevo letto che si pu? escludere anche da mappatura.. Cosa ne dite?

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    229
    posta il file ori ,vediamo se ti posso dare una mano...

  9. #9
    UTENTE ATTIVO (OF) L'avatar di sportknight
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    Matera
    Messaggi
    1,423
    Sul forum c'? il metodo

  10. #10
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    15
    E lo so, purtroppo io sono una new entry e non posso accedere a quella sezione..
    Stasera inizio a modificare il file una volta finito vorrei farvelo vedere per dei consigli ma ho visto che non posso inserire allegati o sbaglio?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •