Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708

    croma 1.9 150 cv vibrazione e blocco motore

    oggi mi ? arrivato in off. un cliente con questo problema:

    gli ? capitato diverse volte che mentre accelera per cambiare marcia ( macchina gia in movimento ) poco sopra i 2000 giri, la macchina si blocca, e va in vibrazione tutto il motore.. pero' se si accelera non prende neanche il gas , e il motore vibra tutto.

    si accosta un attimo sempre con motore in moto e dopo un minuti pronta per ripartire e la macchina ? ok.

    spie tutte spente.

    macchina con km 90000

    egr e dpf off, fatto gia da tempo, pero' mi ha detto che questo gli erra successo anche qualche volta prima di eliminare dpf.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    469
    Mi ? successo un cao simile su una 147 che quando stava per morire a causa dello sforzo, non appena pigiavi la frizione per evitare di spegnerla iniziava a fare cos?, vibrava fortissimo. Era il volano bimassa

  3. #3
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    fagli una diagnosi,potrebbe anche essere un iniettore

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe1374 Visualizza Messaggio
    fagli una diagnosi,potrebbe anche essere un iniettore
    Lo escludo a priori! se la macchina va 3 vibra poco! e poi accelera cmq.

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Piemont
    Messaggi
    432
    Suppongo pure io il volano mezzo rotto...

  6. #6
    UTENTE MEDIO (OF) L'avatar di explode82
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    NAPOLI(CRISPANO)
    Messaggi
    395
    non penso proprio sia il volano dato che quando fa questo difetto non accellera nemmeno,controlla gli iniettori e anche la pressione del rail quando fa questo difetto
    GALLO ORI + KESS V2 ORI

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    469
    Citazione Originariamente Scritto da explode82 Visualizza Messaggio
    non penso proprio sia il volano dato che quando fa questo difetto non accellera nemmeno,controlla gli iniettori e anche la pressione del rail quando fa questo difetto
    anche nel caso che dico io non riusciva ad accellerare,ma dovevi spegnere l'auto. per? il difetto in questo caso si manifesta in condizioni diverse

  8. #8
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    ragionandoci bene l'iniettore non ? ma non perch? come dici tu la macchina va a 3 e vibra poco perch? se va a tre entra in protezione e dovrebbe accendersi la spia motore almeno che quando ? stata defappata sono stati tolti i bit dct e non segna niente sul cruscotto. comunque con diagnosi potremmo sapere di pi?

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente Scritto da giuseppe1374 Visualizza Messaggio
    ragionandoci bene l'iniettore non ? ma non perch? come dici tu la macchina va a 3 e vibra poco perch? se va a tre entra in protezione e dovrebbe accendersi la spia motore almeno che quando ? stata defappata sono stati tolti i bit dct e non segna niente sul cruscotto. comunque con diagnosi potremmo sapere di pi?
    ti dico che vibra poco perch? io ho fatto delle prove su lo stesso motore! e ti da il dtc solo se tu stacchi fisicamente lo spinotto dell'iniettore! ma se ha un problema fisico , difficile che ti butta fuori il dtc! se ? stato usato ecusafe ? probabile che ti abbia disabilitato i dtc!

  10. #10
    UTENTE ATTIVO L'avatar di Backgroop
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Oppido Mamertina
    Et
    39
    Messaggi
    1,146
    ciao il problema potrebbe essere i gruppo farfalla che si chiude tappando il passaggio dell'aria.. mi ? capitato.. su pi? motorizzazioni 1.9 e 2.4 mjet.. in pratica si ossidano i fili che vanno sul gruppo farfallato e vanno in contatto fra di loro o a massa.. oppure i fili del sensore di temperatura refrigerante che si trova poco distante.. su una i fili del misuratore massa aria che sfregavano con una parte metallica.. cmq fatti i vari controlli.. ciao
    La pazienza e la virtù dei forti..

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •