Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11

    Avaria servosterzi elettrici

    Buonasera a tutti,apro questa discussione non avendone trovata un'altra gi? trattante questo argomento.
    Si tratta dei servosterzi elettrici che,ogni tanto fanno le bizze,indurendosi di colpo e offrendo una resistenza superiore rispetto a sterzi non servoassistiti;quando ci? accade si spegne e riaccende l'auto e il difetto scompare per un p?.La soluzione offerta da meccanici ed elettrauto in generale,? quella di sostituire per intero tutto il gruppo servosterzo,con uno rigenerato(almeno Fiat),ma informandomi qua e la ho visto che ci sono ditte che intervengono solo sul componente elettronico che effettivamente non funziona,es. sensore angolo sterzo,ecc..... ,facendo risparmiare un bel p?.Qualcuno di voi ha esperienze a riguardo?
    Grazie.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    226
    il piu' delle volte sono i micro rel? sul motorino elettrico (parlo di fiat) ma anche i sensori di coppia si rompono spesso in quel caso pero' si avverte tipo una
    vibrazione sotto le mani

  3. #3
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    35
    io sono un riparatore e ne faccio molti primo ci sono vari tipi di piantoni
    secondo fai fare il lavoro a un'officina competente in caso di errore nel montaggio del famoso sensore rischi poi di doverlo buttare e poi se nn ben allineato lo sterzo potrebbe andare male

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Grazie delle risposte,devo dire che la mia Grande Punto che va per i sette anni,mi da molto sporadicamente questo errore,per fortuna,passano mesi da una volta all'altra,quindi non mi preoccupo pi? di tanto,per? ho cominciato ad interessarmi all'argomento.Quando il difetto si manifesta me lo fa sempre da fermo o quasi,e sento il volante girarsi lievemente,come quando si passa sopra una buca.

  5. #5
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    35
    sicuramente ti consiglio di eseguire la riparazione al pi? presto

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Localit
    Viterbo
    Messaggi
    84
    Anche io.ti consiglio la riparazione ? Una cosa.molto pericolosa e credo che.un meccanico onesto non ti faccia piangere al ritiro della macchina

  7. #7
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    35
    chiedi il prezzo prima della riparazione

  8. #8
    UTENTE MEDIO L'avatar di clabsport
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    225
    Ciao di solito si rompe il sensore di coppia, i rel? erano montati su modelli vecchi non ? il tuo caso.
    Comunque dalla diagnosi si vede se sensore o altro su queste vetture e molto importate la batteria cali di tensione possono compromettere molti componenti come il sensore di coppia per l'appunto.
    Affidati ad un officina meccatronica li ti verr? sostituito solo il componente guasto con costi pi? contenuti.
    Evita il fai da t? un errato montaggio pu? compromettere l'affidabilit? del volante.
    Dopo la sostituzione del sensore di coppia va fatta nuova calibratura.
    L’uomo superiore è modesto nelle parole
    ma eccelle nell’azione.
    Confucio

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    116
    Se il tuo problema ? come lo hai raccontato, devi fare una cosa sola stacca le spinette della centralina siti e compra lo spray per contatti al silicone spruzzalo sui contatti della centralina siti e contatti fili una bella spruzzata, tienila ferma dopo averla montata per circa 3 ore e il problema ? risolto, non farti fregare soldi, ne con diagnosi che sostituzione eventuali pezzi.

  10. #10
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11
    Ancora grazie per le risposte,devo dire che ho pensato anch'io a cali di tensione della batteria,dovuti al fatto che uso l'auto per fare tratti brevi,lavoro a 2 km da casa;tenendo conto che l'auto ? un 1.9 di cilindrata,che si usano d'inverno pi? frequentemente utilizzatori elettrici,ci sta che la batteria ogni tanto fatichi un p?.
    Adesso poi sulle batterie si tengono proprio giusti,(tranne quando c'? lo start&stop),sulla mia c'era d'origine una 60 ah,che io ho poi sostituito con una da 62 ah,che ha un pelo in pi? di spunto.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •