Salve a tutti,
vorrei sapere appunto, quando si esegue una lettura, ? meglio fare una completa o solo dati?
Quali sono le differenze?
Grazie.
Salve a tutti,
vorrei sapere appunto, quando si esegue una lettura, ? meglio fare una completa o solo dati?
Quali sono le differenze?
Grazie.
Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta
ciao provo a risponderti io...una lettura completa la fai solo in BDM,e solitamente si fa su quelle macchine o su quelle centraline un po particolari o dove non puoi farne a meno( edc17 per esempio) una lettura dati invece e la lettura tramite obd... sarebbe meglio fare sempre una lettura completa del file,in modo da avere sempre un backup in caso di blocco della ecu in scrittura o in caso di problemi...ce anche da dire che ad oggi molter letture ocmplete le si trovano anche sul forum o comunque sul web, quindi il piu delle volte si va via obd.... ciao
Ma un backup fatto in BDM, si pu? ripristinare con mpps?
Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta
se il seriale ti da la possibilita di scegliere scegli lettura completa.
Ciao Panterargento, cerco di risponderti, perch? temo si stia facendo confusione...
Con BDM leggi tutte le memorie ed i dati all'interno della centralina.
MPPS non l'ho mai visto n? utilizzato, ma analogamente ad altri dispositivi che lavorano via OBD immagino che ha l'opzione di scegliere se leggere "tutto" o solo "dati".
In questo caso, penso che la differenza sia che leggendo tutto, leggi tutta la flash dov'? contenuta la mappa vera e propria, mentre con "dati" dovresti leggere solo la parte di flash contenente i piani che ti interessano per le modifiche.
Quindi, come mi stato consigliato dai pi? esperti in altra discussione, penso ti convenga leggerla tutta (in modo da averla in caso di problemi o bloccaggi), mentre penso convenga scrivere solo le tabelle.
Attendo comunque conferma da chi esperto di MPPS.![]()
ciao io veramente non ho trovato nessuna differenza nel leggere completo(kline only) o solo dati(default)....il file era di grandezza uguale e non cambiava
Magari fosse cos?, avere un lettura completa (backup) sarebbe molto utile, in pi? starei pi? tranquillo.
Comunque far? una lettura completa e una dati e li metter? a confronto con ecm titanium per vedere se riesco a notare delle differenze.
Non credo che centri la grandezza del file, ma quello che c'? dentro..., perch? penso che la lettura dei dati lascerebbe vuoto o riempirebbe lo spazio di alcune zone della lettura completa con altro, dando come grandezza del file uguale.
Comunque come dice bart, aspettiamo che qualche eperto ci risponda.
Vivere senza tentare significa rimanere con il dubbio che ce l'avresti fatta
i file che avevo letto sia in un modo che l'altro erano uguali anche dentro.......domani riprovo per avere comferma......*****unque sono curioso anchio aspetto qualche esperto