Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: centralina IAW59f.m7

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    50

    centralina IAW59f.m7

    Salve a tutti ragazzi accetto consigli su come riparare questa benedetta centralina soggetta dal maledetto problema quando fa girare il motore a 3 cilindri. Qualcuno di voi ha gi? effettuato questo tipo di intervento?
    Ringrazio in anticipo
    Daniele.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    266
    Dovrei avere delle foto di una m3 con la riparazione effettuata, per? non so se da regolamento sono autorizzato, addirittura la prima volta che ne ho aperto una l'ho danneggiata per la fretta perch? non avevo trapanato bene i rivetti.

  3. #3
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    si puo? riparare ripristinando la "pista" ma non ? detto che vada a buon fine

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    50
    per sapere la pista danneggiata come si dev procedere?

  5. #5
    UTENTE MEDIO (OF) L'avatar di motorsport
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    campania
    Messaggi
    1,110
    infatti se prendi una nello sfascio e' meglio!!
    Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)

  6. #6
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    ascolta il consiglio di motorsport ormai quelle ecu li trovi a poco

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    329
    aprila fai na foto e posta. se la pista e sana la riparazione va fatta da altra parte. che se nn hai manualita meglio lasciar perdere.
    la via migliore e quella (come ti hanno detto) di prendere una allo sfascio e scodificarla

  8. #8
    UTENTE ATTIVO (FO) (OF) L'avatar di legendaryslave
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    RAIANO(AQ)
    Et
    44
    Messaggi
    1,985
    Purtroppo anche riparate durano poco addirittura qualche volta danno problemi anche quelle revisionate,meglio optare per lo scasso di fiducia

  9. #9
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    27
    quelle ECU presentano un anomalia al pilotaggio delle bobine, il circuito ? sotto dimensionato rispetto all'assorbimento richiesto dall'accensione, ? spesso salta la pista del PCB che l'anello pi? debole... altre volte, sopratutto se riguarda l' hardware modificato di serie, (con ponte di rinforzo) in questo caso spesso parte il transistor di potenza. si tratta di un Mosfet a canale N... in ogni caso si pu? controllare l'integrit? con un multimetro una volta smontata la ECU. intanto il consiglio pi? banale che ti posso dare ? di controllare la continuit? tra source e GND (filo centrale mosfet). se isolato rifai la pista, ? quella bruciata.. per rifarla devi avere saldatore adeguato a temperatua controllata, lavora con temperatura non superiore ai 300?, mi raccomando bisogna avere mano molto ferma e rapidit? nel esecuzione! se surriscaldi deteriori e bruci la pista irreparabilmente poi ti tocca buttare la centralina. io tempo fa ho anche sostituito i moduli mettendo dei mosfet di potenza con contenitore To220 all'esterno, operazione per altro risolutiva in quanto la corrente di source-drain ? meglio dissipata con transistor maggiorato :-)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •