Visualizzazione Stampabile
-
olio 2.0 tdi
Dopo una bella mappatura su una golf 5 2.0 tdi, che tipo di olio sarebbe più adatto? Ora ho un long life 0w30, però pensavo che uno 5w40 poteva essere migliore, visto che l'olio potrebbe trovarsi più spesso ad alte temperature e potrebbe perdere parte del potere lubrificante.
-
Metti quello indicato dalla casa. Hai anche modifiche meccaniche?
-
Beh si, ora ho uno con specifica 506.01. Pensate potrebbe andare?
-
Al limite metti uno 0w40,cosi a freddo hai sempre la stessa viscositá,occhio alle specifiche,se no poi incominciano a tichettare,,,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
patrickms
Al limite metti uno 0w40,cosi a freddo hai sempre la stessa viscositá,occhio alle specifiche,se no poi incominciano a tichettare,,,
Vedi che lo 0 e a caldo e 40 a freddo..
-
non volgio contraddire nessuno,ma il numero affiancato dalla W significa winter cold crank viscosity ed è la viscosita a a freddo ,mentre la seconda tipo 40 è la viscosità a caldo calcolata a 100° in questo caso caso 0W sarà a freddo mentre il 40 a caldo.....alcune marche danno anche il crank viscosity a 40° oltre che a 100°, piu basso è il W e primal'olio crea il filo molecolare,,,,ma attenzione sempre alle specifiche del costruttore,in quanto bisogna tener conto anche delle tolleranze dei vari accoppianti interni del motore,per non avere problemi con punterie idrauliche ecc...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
patrickms
non volgio contraddire nessuno,ma il numero affiancato dalla W significa winter cold crank viscosity ed è la viscosita a a freddo ,mentre la seconda tipo 40 è la viscosità a caldo calcolata a 100° in questo caso caso 0W sarà a freddo mentre il 40 a caldo.....alcune marche danno anche il crank viscosity a 40° oltre che a 100°, piu basso è il W e primal'olio crea il filo molecolare,,,,ma attenzione sempre alle specifiche del costruttore,in quanto bisogna tener conto anche delle tolleranze dei vari accoppianti interni del motore,per non avere problemi con punterie idrauliche ecc...:rolleyes:
Straquoto non esiste olio migliore ma solo quello giusto
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
patrickms
non volgio contraddire nessuno,ma il numero affiancato dalla W significa winter cold crank viscosity ed è la viscosita a a freddo ,mentre la seconda tipo 40 è la viscosità a caldo calcolata a 100° in questo caso caso 0W sarà a freddo mentre il 40 a caldo.....alcune marche danno anche il crank viscosity a 40° oltre che a 100°, piu basso è il W e primal'olio crea il filo molecolare,,,,ma attenzione sempre alle specifiche del costruttore,in quanto bisogna tener conto anche delle tolleranze dei vari accoppianti interni del motore,per non avere problemi con punterie idrauliche ecc...:rolleyes:
Sei leggermente disinformato..
ed invece di aprite un dibattito inutile vi allego due PDF che spiegano L'olio Motore dalla A alla Z OK?
Poi mi fai sapere se sono in errore io o Tu patrickms ?
-
Just put 5W30 or 5W40 oil, followed by VW norm.
Everything works fine on my car.
-
il 5w30 che è consigliato per la tua auto è gia un ottimo olio
-
per cinqueturbo News dal mondo dei motori su Lettera43 i primi due presi a caso online,purtroppo non posso aprire il tuo allegato perchè non ho i privilegi,comunque io mi basavo su informazioni avute a corsi specifici sui lubrificanti fornitomi dai miei fornitori,quindi dubito di essere quello d'isinformato ,spero sia costruttivo il dibattito,e non per far passare nessuno da incompetentente ovviamente,poi giustamente ogiuno la pensa alla sua maniera...
-
mi scuso volevo mettere due link presi a caso ma non me li ha messi provo con l'allegato,,,((News dal mondo dei motori su Lettera43)