Visualizzazione Stampabile
-
mappe essenziali
salve, il mio intendo in qst post ? far capire a chi come me sta iniziano quali mappa sono essenziali ritoccare per avere dei leggeri miglioramenti, aspettiamo gli utenti pi? esperti che ovviamente non ci diranno i trucchi del mestiere, ma bastano i principi.
-
Le mappe che devi toccare dipendono dal sistema di iniezione CR PD VP44 VP37 ecc ecc, consiglio parti da un Cr edc15 scaricati un file ori e mod e cerca di capire le mappe che possono servirti
Se vuoi capire bene le strategie di lavore delle ecu scarica winols e comincia.Buon Lavoro
-
Ciao Andreap, anche io sono un principiante sto cercando di capire il CR EDC15 per quello che ho capito le mappe essenziali sono :
-il limitatore di coppia
-pressione turbo
-pressione rail
-mappa pedale
poi ci sono i tempi di iniezione e gli anticipi che sono piu' complicati (ancora non ho trovato nulla con quale criterio dare gli incrementi)
ah dimenticavo la mappa fumi che deve essere adeguata a tutto il resto
tutte le mappe sono correlate tra loro ed hanno degli assi che come ti diceva mavaila1972 winols potrebbe dirti cosa sono per poter interpretare meglio la mappa.
Buon lavoro!!!
-
aggiungo anche l'arricchimento in accelerazione e la quantit? di carburante iniettata, molti la chiamano nm su iq, questa mappa ? quasi sempre al di fuori dei driver in ecm titanium
-
Scusa magi1984, ma l'arricchimento in accelerazione non ? la mappa pedale ?
-
si scusa, non avevo visto che l'avevi gi? scritto!
-
Comunque nei pochi driver di ecm per la mia auto (edc15c2) la mappa pedale (arricchimento in accelerazione) ? presente.
Gli assi sono :
x= giri morore
Y= posizione pedale
Z= IQ
-
quella si, ? la quantit? di carburante iniettata che spesso manca
-
si infatti mappa molto importante per una buona resa, purtroppo quasi sempre e fuori dai driver....
-
come regola generale per la mappa nm su iq direi di dare gli stessi incrementi dati nella mappa pedale,perch? se il pedale richiede il 10% in pi? la quantit? di carburante iniettata deve soddisfare tale richiesta,quindi deve essere del 10% in pi?
-
Scua magi1984 quella ? la teoria, ad esempio il mio file ori ha richiesta 70 mm3 nella mappa pedale in tutti i giri, ma il limitatore di coppia lo limita a 60 mm3 come valore massimo a 1750 giri/m.
quindi gli incrementi della quantita' di carburante non devono essere fatti in funzione degli incrementi della mappa pedale, ma secondo me bisogna allineare bene la mappa fumi, la mappa pedale ed il limitatore di coppia e dare gli incrementi in base a cio che ci limita il gasolio,nel mio caso ? il limitatore di coppia, perch? anche la mappa fumi ha un limite di 64,3.
-
ottima osservazione, io sono un principiante, l'ho sempre detto! Sono ben felice di essere corretto con queste utili informazioni
-
Idem anche io principiante, vediamo se qualcuno piu' esperto puo' darci conferma.
-
tu cosa usi?winols?
Perch? con ecm titanium se hai il driver nuovo vedi valori come dici tu e puoi dare incrementi corretti facendoti i tuoi calcoli. Ma se i driver son di tipo vecchio vedi solo un valore ma non sai a che cavolo corrisponde nella maggior parte delle mappe...
-
Per adesso sto usando titanium,con winols dovrei spostarmi sul notebook dove ho xp, che non ho visto ancora come funziona.
-
con winols non servono drive ??
-
con winols si usano i damos, ma sono molto pi? difficili da reperire..*****unue stiamo andando of topic.
qui si parla di mappe essenziali...chiedo scusa
-
Ma quali incrementi si devono dare in base alle mappe che sia pressione rail,limitatore coppia,arrichimento in accelerazione?
-
Io non sono un mappatore ma penso che ci vuole un po' di logica nel fare le mappe;
Secondo me prima di tutto devi decidere di quanto incremantare.
Es. se ori hai 50mm3 di gasolio e vuoi portarlo a 65mm3 lo devi fare in tutte le mappe adeguando anche gli assi se necessario.
-
il mio problema ? capire di quanto incrementare,
-
Se stiamo parlando delle EDC15 i valori del gasolio sono espressi in mm3.
Se guardi le mappe in 2D vedi direttamente i valori.
Di quanto incrementare lo decodi tu; se la mappa ori ha 60 mm3 e vuoi fare un incremento del 15% nella mappa mod dovresti avere 69mm3.
Di conseguenza la mappa fumi adeguarla a 69mm3, mappa pedale idem.
Per i tempi di iniezione e gli anticipi ? un po' piu' complesso stabilire gli incrementi.
Per il turbo ed il rail non puoi fare gli stessi incrementi.
-
vale anche per le edc 16c39 ?
-
lupak cosa intendi per mappa fumi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
magi1984
lupak cosa intendi per mappa fumi?
Quello che ecm chiama iniezione parzializzato dove gli assi sono RPM e flusso d'aria misurato in mg/impulse; l' asse z ? il valore dell' IQ (Injected Quantity).
In un altro post Alex.T lo spiega benissimo http://www.professionalchiptuning.ne...cipianti/page4.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
patrik2
vale anche per le edc 16c39 ?
Scusa patrik, ma sto studiando la EDC15c2 comunque credo che il principio sia lo stesso.
Dobbiamo vedere sempre gli assi della mappa per comprendere meglio a che cosa si riferiscono e vedere se sono adeguati a chio' che chiediamo alla mappa.
-
nel caso di edc15 ok, ma se parliamo anche di altre ecu ? differente
ad esempio nella mia auto che ? una edc16 come iniezione pazializzato ecm intende il tempo di iniezione
l'altro giorno ho mappato un auto ed i driver di ecm titanium mi chiamavano pressione turbo le mappe della geometria variabile della turbina, mentre pressione turbo obbiettiva la mappa vera e propria dlla pressione turbo...
l'ideale prima di mappare, almeno per chi usa ecm titanium, ? cercare di capire in 2d se la mappa corrisponde al nome che alientech gli ha dato nel driver oppure no
-
quello che vorrei capire ? come sapere se le mappe di ecm titanium sono esatte come nominativi oppure no,per esempio so che la mappa che ecm chiama fase iniezione in realta dovrebbe essere l'egr,altra domanda se chiudo l'egr devo comunque modificare la mappa egr oppure non serve (parlo di edc16,edc17).
-
sui driver vecchi si, la fase iniezione corrisponde all'egr, su quelli di tipo nuovo no.
Se chiudi l'egr su edc16 o 17 non serve toccare altre mappe dell'egr.una volta chiusa non devi far pi? nulla
-
quindi sui driver nuovi la fase iniezione corrisponde all'anticipo di iniezione del gasolio giusto.
-
credo di si, non c'ho mai guardato ad essere sincero se sia l'anticipo oppure qualche altra mappa
-
Grazie magi1984 ora mi resta che provare e imparare
-
comunque ecm 2001 come nomi dati alle varie mappe lascia mooolto a desiderare...forse sarebbe meglio imparare a distinguere questi benedetti assi x,y,z in 2d solo che il mio problema ? che non riesco mai a capirci un'acca
-
Idem anche per m'?,apparte alcune mappe le altre non riesco a riconoscerle.
-
Nelle EDC15 il piu' delle volte ci sono (guardando in 2D) 2 rampe e su ognuna ci sono i vari break.
Se per es. l' ultimo break ha un valore decimale di 13500 potrebbe essere la pressione rail
se ha un valore di 6000 potrebbe essere il gasolio (IQ)
se ha un valore di 2000 potrebbe essere la pressione turbo
se ha un valore di 1000 potrebbe essere la posizione del pedale in %.
se ha un valore di 9000 o 10000 o 10500 potrebbero essere mg di aria.
l' asse dei giri di solito ? la prima rampa e si riconosce facilmente.
E poi bisogna imparare la forma delle curve delle varie mappe:
La mappa fumi (iniezione parzializzato di ecm) ha la forma di denti di sega;
La mappa tempi di iniezione si riconosce che ha delle rampe grandi che diminuiscono al salire sei giri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupak
Nelle EDC15 il piu' delle volte ci sono (guardando in 2D) 2 rampe e su ognuna ci sono i vari break.
Se per es. l' ultimo break ha un valore decimale di 13500 potrebbe essere la pressione rail
se ha un valore di 6000 potrebbe essere il gasolio (IQ)
se ha un valore di 2000 potrebbe essere la pressione turbo
se ha un valore di 1000 potrebbe essere la posizione del pedale in %.
se ha un valore di 9000 o 10000 o 10500 potrebbero essere mg di aria.
l' asse dei giri di solito ? la prima rampa e si riconosce facilmente.
E poi bisogna imparare la forma delle curve delle varie mappe:
La mappa fumi (iniezione parzializzato di ecm) ha la forma di denti di sega;
La mappa tempi di iniezione si riconosce che ha delle rampe grandi che diminuiscono al salire sei giri.
lupak grazie per la tua spiegazione per? questa ? la solita "pappina" che si propina a noi principianti senza offesa ?!!
il fatto ? che per cominciare a moddare un data mappa che potrebbe essere quella o no non ? propio il massimo della vita...
inoltre le mappe hanno quasi tutte le curve "a dente di sega" quindi diventa come cercare un ago in un pagliaio anche perch? molte volte su alcuni breack ci sono dei valori inconprensibili che magari andrebbero convertiti per qualche strano fattore che gli ingegneri bosch hanno messo li giusto per complicare ancora un p? le cose...
quindi capirai che ? un p? un terno al lotto....
-
Ciao munro, guarda che io sono un principiante come te e se ho scritto quello che ho scritto ? perch? ho girovagato un po' per tutti i forum e sto cercando di capirci qualcosa; io posso anche scrivere cavolate tanto ho visto che non interviene nessun esperto a correggere quello che scrivo, questo post ? quasi di solo principianti.
Io ho notato che nei furum stranieri ci si trovano molte piu' informazioni mentre in quelli italiani i professionisti sono un po' tirati nel cedere un' informazione.
Quello che ho scritto in precedenza ? frutto di anni mesi passati a cercare informazioni e l' ho condiviso con voi .
Qundi se questo forum puo' essere utile a qualcuno con le esperienze di tutti noi sono contento.
Per il fatto dei denti di sega scarica il mio ori che c'? in un altro post : Materiale di studio per principianti
con ecm troverai il driver iniezione parzializzato( che ? la mappa fumi) la guardi in 2D, guardi i break point degli assi; e poi potrai mapparla anche senza driver .
Per esempio io non ho ancora capito la mappa di ecm : iniezione correzione che cosa ?, cosa sono gli assi e come si mappa.
-
iniezione correzione ? tipo una arricchimento in accelerazione da quello che ho capito io per? non sono sicuro al 100%
-
nella mia bmw iniezione correzione ? una mappa del debimetro, di preciso dovrebbe corrispondere alla mappa di recovery che entra in funzione in caso di guasto elettrico del debimetro
-
Nella mia gli assi nono giri ed IQ penso, mentre il valore che leggo in tabella ha un valore che va da 1030 a 2000.
Anche se gli indirizzi di questa mappa non ci sono sui file ols.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lupak
Ciao munro, guarda che io sono un principiante come te e se ho scritto quello che ho scritto ? perch? ho girovagato un po' per tutti i forum e sto cercando di capirci qualcosa; io posso anche scrivere cavolate tanto ho visto che non interviene nessun esperto a correggere quello che scrivo, questo post ? quasi di solo principianti.
Io ho notato che nei furum stranieri ci si trovano molte piu' informazioni mentre in quelli italiani i professionisti sono un po' tirati nel cedere un' informazione.
Quello che ho scritto in precedenza ? frutto di anni mesi passati a cercare informazioni e l' ho condiviso con voi .
Qundi se questo forum puo' essere utile a qualcuno con le esperienze di tutti noi sono contento.
Per il fatto dei denti di sega scarica il mio ori che c'? in un altro post : Materiale di studio per principianti
con ecm troverai il driver iniezione parzializzato( che ? la mappa fumi) la guardi in 2D, guardi i break point degli assi; e poi potrai mapparla anche senza driver .
Per esempio io non ho ancora capito la mappa di ecm : iniezione correzione che cosa ?, cosa sono gli assi e come si mappa.
non credo propio che in questo forum i professionisti non cedono informazioni anzi credo che e' molto ricco di informazioni preziose pero' vedo che i principianti pretendono sempre di piu e non sono mai contenti anche se in pratica hanno la pappa pronta,inoltre avvolte se non interviene nessuno potrebbe anche dipendere dal fatto che o la domanda e' incomprensibile o la si penza diversamente ecc ecc quindi non fate sempre di tutta l'erba un fascio