Visualizzazione Stampabile
-
forse truffa km scalati
ragazzi chiedo un consiglio ai pi? esperti, un amico ha comprato una lancia y 1.3 jtdm 95cv del 2011 con 27800km segnati sul quadro, ho eseguito una diagnosi sia con autocom che con multiecuscan ecco cosa risulta
- ultima overrev contachilometri - 50093
- odometro da ultima rigenerazione dpf - 1046852
- km da sostituzione centralina motore - 286
- numero di rigenerazioni dpf - 156
- km percorsi dall'avviso di presenza h2o nel carburante - 53698
- entrando nella centralina motore con multiecuscan mi dice odometro 286km
ho notato che la ecu non ? nuova ma si nota del silicone che esce ai bordi, domani posto alcune foto
l'auto ? del dicembre 2011, cosa pu? fare? secondo voi sono stati scalati i km? esaminando in passato altre auto con stesso motore ho visto che rigenerano in media ogni 500 km quindi considerando che la ecu segna 156 rigenerazioni 156 x 500 = 78.000 che non sarebbero nemmeno tantissimi ma comunque ? una truffa, voi cosa consigliereste? grazie a tutti
-
scalati e non da professionista!
-
Dovrebbero essere 53698 i reali..... comunque secondo me, non affidarti troppo ai valori dei km che legge la diagnosi, perch? non tutti possono essere attendibili, tipo proprio su quest'auto, "odometro da ultima rigenerazione dpf" ti porta un valore troppo alto, per? in questo caso ? stato fatto qualcosa...
-
ragazzi per poter procedere a un eventuale denuncia, serve una dichiarazione provata magari di un'officina fiat vero?
-
A trovarlo un commerciante di auto onesto..
non per far tutt erba un fascio attenzione..
parlando con un mio conoscente commerciante che compra al nord in stock gi? le trova scalate,
quindi chi denunciare?
io consiglio di far sempre vedere la vettura da uno competente prima di fare l'acquisto..
-
A trovarlo un commerciante di auto onesto..
non per far tutt erba un fascio attenzione..
parlando con un mio conoscente commerciante che compra al nord in stock gi? le trova scalate,
quindi chi denunciare?
io consiglio di far sempre vedere la vettura da uno competente prima di fare l'acquisto..
-
ok quello credo sia scontato ma per chi non ? esperto e va in fiducia, bisogna riparare alla truffa, comunque stamattina ? andato in caserma e poi ha contattato il suo avvocato di fiducia, il resoconto ? che luned? mattina va a far verificare in concessionaria fiat il tutto, si sono resi molto disponibili anche grazie all'avvocato, una volta avuta in mano la perizia firmata, proceder? con la denuncia per truffa e io credo che saranno caxxi amari per il furbone della conce che gli ha venduto l'auto, vi terr? comunque aggiornati sugli sviluppi che si preannunciano molto interessanti
-
prima di mettere in mezzo avvocati io sarei andato dal venditore a sentire che diceva.
-
la ecu air bag cosa dice in diagnosi ? la trovi piu' valori se esegui una diagnosi li, troverai sicuramente piu informazioni
-
domani passa da me e procedo a fare una diagnosi molto pi? dettagliata, poi vi riporto il tutto, per ora vi ringrazio per l'aiuto
-
ciao rod non voglio fare il sapientone ed altro . ma per conto mio se hai letto la risposta di black ? la saggia risposta, inoltre
devi sapere bene che nel momento in cui il tuo amico espone denuncia per aver verificato che la car che ha comprato ha i km fake,deve avere una prova certificata, alla quale il testimone sei tu, ed in ogni caso devi affrontare un processo infine per cosa'? quindi come dice un vecchio detto i panni sporchi si lavano in famiglia. quoto la risposta dell amico BLACK,
andate dal rivenditore e trovate una soluzione.
-
quando si compra una macchina ? sempre bene richiedere il libretto tagliandi e magari chiedere qualche info direttamente alla casa madre
-
ciao come dice alex attento a certificare il tutto, con fes/ecuscan o altro non mi sembrano attrezzature ufficiali! spesso neanche le officine ufficiali certificano i km reali non per qualcosa ma solo perche' anche con strumenti ufficiali, trovi sempre i parametri relativi all'odometro sempre discordanti e magari anche solo di 400km e non penso che nessun smanettone dei km si metta a scalare solo 400 o aggiungerli quindi il mio pensiero e sempre di fare molta attenzione a quello che si fa' e si dice qui si va nel penale e puo' sempre scattare controdenuncia
-
allora ragazzi, domani va a trattare visto che il venditore lo ha quasi pregato di non procedere, se ci fossero problemi, nel pomeriggio ha preso accordi con una concessionaria ufficiale alla presenza di un perito della motorizzazione per fare una perizia accurata a firmata dallo stesso, io sar? presente come testimone, il maresciallo dei carabinieri ha detto che non ? necessario l'intervento di un'avvocato ma sono un documento controfirmato che attesta la truffa, io spero che il venditore gli restituisca i soldi perch? una volta avuto in mano il documento firmato e fatta la denuncia che sottolineo penale, non la si pu? pi? ritirare, il procedimento va avanti a prescindere dalla volont? di chi l'ha messo in opera, nel giro di 48 ore scatta il fermo amministrativo per la concessionaria per un periodo dipendente dal tipo di indagine, i tempi sono lunghi ma una volta risolto il contenzioso, il mio amico verr? risarcito non solo della cifra spesa ma anche dei danni morali e dal dolo subito, per la concessionaria invece la cosa non finisce cos?, il reato rimane e le multe sono veramente alte e severe, ieri sara ci siamo incontrati col suo avvocato che ha seguito diversi casi analoghi e il cliente ? sempre stato risarcito prima della denuncia tranne in un caso in cui la procedura ? stata portata avanti e la concessionaria ha chiuso, in questo caso la vittima della truffa dopo aver sborsato 12.000 euro per un auto taroccata ha ricevuto dolo 18 mesi la bellezza di 32.000 euro di risarcimento totale e netto, cazzarola mi sono quasi fatto una cultura in merito ieri sera hehheeh comunque domani sera vi riporter? il tutto sperando che la cosa si risolva senza vittime
-
come da voi consigliatomi, ho eseguito una diagnosi al sistema ABS il risultato ? il seguente
- l'odometro segna zero
- tempo di esercizio 70199 minuti
- contatore avviamenti 5459
- tempo trascorso dal primo guasto 69421 minuti
-
Come hai fatto la diagnosi abs ed avere tutte quelle info?
-
con delphi, mi ha detto tutto
-
ma magari ? stata sostituita ecu attenzione , verifica con il seriale della ecu se ? quella di primo impianto
-
Come dice il collega faberecu magari e stata sostituita la ecu con una usata, in ogni caso la ecu va aperta per fare la scodifica parziale ecco spiegato il sigillante, potrebbe aver avuto problemi in passato ? il vecchio proprietario o il rivenditore hanno sostituito la ecu con una usata..
se il rivenditore presenta una fattura con la quale certifica l'avvenuta sostituzione non potete fare niente, ci sono stati miei clienti che dopo problemi al motore hanno sostituito lo stesso con uno nuovo o rigenerato ed hanno voluto portare i km della ecu e del quadro strumenti a zero.. non per forza il concessionario ha scalato i km, io prima di fare un passo azzardato tipo denunce o cose simili mi recavo dal concessionario per raggiungere un accordo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rodcraft86
come da voi consigliatomi, ho eseguito una diagnosi al sistema ABS il risultato ? il seguente
- l'odometro segna zero
- tempo di esercizio 70199 minuti
- contatore avviamenti 5459
- tempo trascorso dal primo guasto 69421 minuti
79199 minuti corrispondono a 48 giorni di vita della vettura se facciamo che il vecchio proprietario faceva 500km al giorno otteniamo 24000km che sono nella norma a giudicare l'anno della vettura ecc
-
ragazzi come promesso vi aggiorno sugli sviluppi, il ragazzo ha riportato l'auto dal concessionario e gli hanno restituito tutto l'importo versato anche perch? non avevano ancora fatto il passaggio di propriet?, mi ha detto che non hanno neanche voluto avere conferma delle eventuali manomissioni, dopo 15 minuti aveva gi? l'assegno in mano e una copia del contratto annullata, mi ha detto che erano gi? pronti a risarcire senza discutere e io credo che sapessero di essere nel torto, comunque tutto ? finito bene sia per lui che per loro, un particolare che non sapevo ? che la vettura era intestata a un autonoleggio e credo che questo spieghi molte cose, per il resto gli servir? di lezione per il futuro
-
ciao io lavoro in officina aut. fiat una volta e successa una cosa del genere e successo un casino il mio titolare e dovuto andare per 3 volte a processo infatti non faciamo piu controlli km, se consideri il tempo ke perdi... ma hai chiesto al meccanico se ti fa la dichiarazione, penso proprio di no. chiedi prima di mettere l'avvocato e spendere dei soldi ( un consiglio parla con il venditore se si puo sistemare la cosa )
-
Difficile trovare un auto rivenditore onesto!!
-
come ho spiegato prima "se avete letto" il caso ? stato risolto senza conseguenze, le officine ufficiali disposte a fare una verifica certificata erano 2 entrambe del gruppo fiat, il prezzo della perizia era di 1000 euro, come si dice, basta pagare e si ha tutto ;-)
-
Ciao volevo sapere dove hai letto i parametri con il delphi, io lo preso da poco e devo ancora capirlo grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Elettrico
Difficile trovare un auto rivenditore onesto!!
Non sono d'accordo: molte volte sono i vecchi proprietari a far scalare i km, dando l'auto in permuta e poi, chi passa i guai ? il concessionario incolpevole.
-
ciao ross, sono "quasi " daccorto con te, peccato che il privato che si fa abbassare i km sar? il 10% del totale. e comunque vanno a farlo da concessionare quindi ce sempre di mezzo una ditta che lo fa.Io personalmente ho avuto piu di qualche d'uno che mi ha chiesto di abbassare i km e mi sono sempre rifiutato perch? non lo ritengo un atteggiamento corretto. molti dicono "ho rifatto il motore nuovo" ma non calcolano che su una macchina non si usura solo il motore!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hftdelta
Ciao volevo sapere dove hai letto i parametri con il delphi, io lo preso da poco e devo ancora capirlo grazie
ciao delta, i parametri li vedi facendo una diagnosi della centralina motore, selezioni il veicolo e poi clicchi su diesel ti entra nel sistema e se selezioni il tasto a sinistra che indica un grafico, ti dice tutto o quasi
-
Bisogna fare attezione quando si compra, dopo sono sempre problemi
-
credo che ci siamo arrivati tutti e capirlo
-
I km originali solo le diagnosi ufficili posso controllare io ho l'exsaminer fiat lancia alfa e li posso controllare anche se nn lo dico x nn avere dei problemi con I venditore di zona
-
grazie rodcraft86 ho provato su una micra mi da vari valori tipo quan.aria, pres turbo ecc.. sotto che voce solotamente sono i km? e come vengono calcolati? grazie e scusa il disturbo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
meccanico 85
I km originali solo le diagnosi ufficili posso controllare io ho l'exsaminer fiat lancia alfa e li posso controllare anche se nn lo dico x nn avere dei problemi con I venditore di zona
per il gruppo fiat anche l'ecuscan ? perfettamente affidabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hftdelta
grazie rodcraft86 ho provato su una micra mi da vari valori tipo quan.aria, pres turbo ecc.. sotto che voce solotamente sono i km? e come vengono calcolati? grazie e scusa il disturbo
prego delta, dovresti avere in elenco la voce odometro, quelli sono i km reali che registra la ecu, se ti serve aiuto chiedi pure, ? da un p? che ci smanetto e come diagnosi generica non ? affatto male
-
multiecuscan per il gruppo fiat - alfa e lancia, ? davvero valida, dice praticamente tutto
-
La voce odometro registra I km del quadro strumenti e no quelli della ecu Informati meglio.
-
la voce odometro nella centralina motore registra i km della ecu, forse devi rispolverare un pochino di cose ;-) l'odometro del qudro strumenti ? altra cosa, come lo ? quello della centralina dell'abs se hai seguito la discussione "quindi no" ho scritto inizialmente che l'odometro del quadro segnava 28.000 km circa mentre quello della ecu 286 come mai? mistero............
-
la voce odometro si trova sia nella strumentazione che nella centralina. Nella prima sezione registra i dati del quadro strumenti, nella seconda quelli della ecu
-
esatto, i 2 dati solitamente non coincidono perfettamente a causa dello scarto in eccesso del tachimetro, di solito c'? poca differenza fra i 2 dati ma molto dipende dal chilometraggio effettivo del veicolo, se invece i dati sono molto differenti, c'? qualcosa che non torna a meno che la ecu sia stata sostituita o modificata
-
Io con examir x controllare I km reali vado in diagnosi (iniezione) stacco la presa del fulsometro x dare l'errore e nella tabella mi da il valore km dal primo rilevamento in questo modo vedo I km