Visualizzazione Stampabile
-
info elm327 e fiat 500
Ciao ragazzi mi sono iscritto su questo forum per capirne un p? di pi? sull'elm327...premetto che a me serve l'elm per attivare la funzione sensore temperatura esterna. Su un forum per 500 si parla della versione 1.3 solo che da quello che ho potuto capire tale versione non ? pi? in commercio...non so dove comprare l'elm ne la versione da prendere...spero mi possiate aiutare :)
-
Va benissimo 1.4 o 1.5. Come inserzioni avrai l'imbarazzo della scelta. Qui non si possono inserire link, ma basta digitare in un motore di ricerca e ti si aprir? un mondo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SlimPickens
Va benissimo 1.4 o 1.5. Come inserzioni avrai l'imbarazzo della scelta. Qui non si possono inserire link, ma basta digitare in un motore di ricerca e ti si aprir? un mondo :D
Ti ringrazio..siccome ho letto che molti necessitano di modifiche (in quanto cloni) vorrei capire come fare per evitarli
-
Purtroppo ? una cosa che scoprirai...quando lo avrai tra le mani :p Esternamente sono identici, e a quanto mi dicono anche uno stesso venditore pu? averne in stock con circuiti interni differenti. Va un po' a fortuna (parlo ovviamente di quelle classiche, economiche, che per? fanno benissimo il loro lavoro). Comunque anche se fosse da modificare non ? nulla di trascendentale...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SlimPickens
Purtroppo ? una cosa che scoprirai...quando lo avrai tra le mani :p Esternamente sono identici, e a quanto mi dicono anche uno stesso venditore pu? averne in stock con circuiti interni differenti. Va un po' a fortuna (parlo ovviamente di quelle classiche, economiche, che per? fanno benissimo il loro lavoro). Comunque anche se fosse da modificare non ? nulla di trascendentale...
Ok ti ringrazio :) spero che qualcuno mi dia una mano...vediamo se riesco a prenderlo prima delle vacanze di natale :)
-
Ma il sensore lo devi riattivare a seguito di un intervento o non c'era proprio installato?
-
No...in pratica io ho una 500S, l'ho presa appena uscita e in pratica fiat ha fatto un macello con i sensori temperatura esterna e la luce del bagagliaio...per? hanno scambiato la S per la pop (la base della 500) e quindi ci hanno lasciato cos? senza quei due "optionals" che poi optionals non sono...per la luce bagagliaio me l'hanno regalata (vedi tu un pezzo di plastica che a loro costa 2€)...per il sensore udite udite...non riescono ad attivarlo! cose assurde e quindi non sono devo comprare il sensore...devo pure comprare l'elm per attivarlo...
-
Capito. I misteri di mamma Fiat :D Qualcuno qui sapr? sicuramente dirti come agire, inoltre con l'ELM potrai monitorare molte altre cose in futuro, ti torner? sicuramente utile.
-
Ti ringrazio aspettiamo...nel frattempo ho chiesto ad un'amico se in officina ce l'hanno...dovrebbe essere un semplice presa obd per le diagnosi giusto?
-
Beh in officina hanno strumenti specifici, anche se a quanto pare i software "amatoriali" non hanno nulla da invidiare. Comunque il connettore ? sempre quello, un 16pin che si connette alla presa diagnosi.
-
Abbiamo avuto un problema di spie accese su una thesis e siamo andati in quell'officina...il programma era simile (se non uguale) al fiat ecuscan...vedr? quanto mi chiedono per farmelo attivare...se il prezzo ? relativamente basso lo faccio senn? compro l'elm...
-
Per quel che costa un' ELM io la prenderei comunque. Magari bluetooth, cos? ci "giochi" anche con qualche software sul telefono e vedi tutti quei parametri "inutili" ma bellissimi :D
Comunque valuterai tu, facci poi sapere come procede :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SlimPickens
Per quel che costa un' ELM io la prenderei comunque. Magari bluetooth, cos? ci "giochi" anche con qualche software sul telefono e vedi tutti quei parametri "inutili" ma bellissimi :D
Comunque valuterai tu, facci poi sapere come procede :)
l'importante ? che non abbia problemi di compatibilit?...ma una domanda...con quello bluetooth posso fare le stesse cose che farei tramite pc ma col cellulare?
-
No beh, con i programmi tipo Torque vedi i valori conosciuti dalla ecu motore e se presenti dovresti vedere gli errori memorizzati. Non hai per? le funzioni "attive" dei software come Multiecuscan e simili. Nell'uso normale dell'auto ti permettono per? di avere sott'occhio dei valori che normalmente non potresti conoscere e che possono comunque essere molto utili..per esempio la temperatura precisa del liquido refrigerante, la tensione batteria, la pressione del turbo se presente e via dicendo...Ti ritrovi quindi molti strumenti in uno senza bisogno di riempire la plancia di manometri. Poi per carit?, a qualcuno non glie ne pu? fregar di meno, ma ad un appassionato interessano eccome.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SlimPickens
No beh, con i programmi tipo Torque vedi i valori conosciuti dalla ecu motore e se presenti dovresti vedere gli errori memorizzati. Non hai per? le funzioni "attive" dei software come Multiecuscan e simili. Nell'uso normale dell'auto ti permettono per? di avere sott'occhio dei valori che normalmente non potresti conoscere e che possono comunque essere molto utili..per esempio la temperatura precisa del liquido refrigerante, la tensione batteria, la pressione del turbo se presente e via dicendo...Ti ritrovi quindi molti strumenti in uno senza bisogno di riempire la plancia di manometri. Poi per carit?, a qualcuno non glie ne pu? fregar di meno, ma ad un appassionato interessano eccome.
Allora diciamo che a me non servirebbe tanto...prender? il buon vecchio cavo xD
-
Ma si allora fai bene. USB ha indubbiamente una connessione pi? stabile, o meglio sicura. Col bluetooth non riscontro mai disconnessioni, ma su certe operazioni il cavo sarebbe sicuramente pi? raccomandabile...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SlimPickens
Ma si allora fai bene. USB ha indubbiamente una connessione pi? stabile, o meglio sicura. Col bluetooth non riscontro mai disconnessioni, ma su certe operazioni il cavo sarebbe sicuramente pi? raccomandabile...
Ok ti ringrazio...tutto chiaro al momento :)
-
Che poi una domanda c'? differenza tra l'elm 327 e le obdkey...o sbaglio?
-
io ho visto sul sito di multiecu che la mia 500 pu? essere "letta" da diverse interfacce...elm e obdkey...io sto optando per la obd faccio male?
-
Ho capito un p? di pi? sulle interfacce...invece mi chiedevo cos? per curiosit? se qualcuno sa cosa siano: Litronic XENON headlamp.... perch? ? l'unica opzione che potrebbe sbloccare un kkl (parlando di 500)