Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Grande Punto mjet 90
Buongiorno a tutti !
Un mio conoscente si ? ritrovato la Gp90mjet mappata, per vie che ho spiegato in un altra discussione.
La macchina va bene, spinge e fuma praticamente ZERO (la cosa mi ha lasciato stupito in effetti)
Non ha buchi hai bassi (come le 90 di serie) e ripende benissimo.
Le manca un po' di velocit?, secondo me in quel senso va poco di pi? dell'originale (anche perch? la car ha 6 marce, con l'ultimo rapporto molto lungo, e cerchi da 17 che la fanno faticare molto a salire di giri in allungo!)
Diciamo una modifica soft ma da utilizzare gi? valida.
Con le mie (scarse) conoscenze e basandomi sulla mappa gi? presente ho provato ad alzare alcuni valori, con risultato "medio":
- la car allunga decisamente di pi? (supera i 190 indicati)
- spinge di pi? agli alti, si sente decisamente
- FUMA un po'
Cosa ne pensate ?
Tenete presente che il ragazzo NON VUOLE fumo praticamente per niente (gli ho gi? spiegato che in un diesel senza fap ? praticamente impossibile, di prendersi un benzina...) e vorrebbe le rpestazioni della seconda mappa. Dubito sia una cosa fattibile, vuole la botte piena e la moglie ubriaca...
Nello zip ci sono l'originale, il file modificato trovato sulla sua car (glielo aveva dato una officina a cui si era rivolto per altri interventi qualche mese fa) e la "mia" modifica di test.
Grazie !
:D
-
se non vuole fumo ma prestazioni aumentagli la pressione di sovralimentazione, la via semplice...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
se non vuole fumo ma prestazioni aumentagli la pressione di sovralimentazione, la via semplice...
Ho provato un 5% (che gi? non mi pare poco su simili turbine) sulla mappa postata ma il risultato ? praticamente lo stesso.
In generale sento parlare di GP90 che superano i 190 senza problemi : fumano o meno ? Per capire se c'? qualche altro trucco.
Secondo me fumo (non intendo nuvola nera stile Tipo TD anni 90) lo fanno per forza ma chiedo a chi ne conosce di pi?...
-
Quindi deduco che tu abbia aumentato la pressione di circa 0,08bar... a me non sembra poi cos? tanto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
Quindi deduco che tu abbia aumentato la pressione di circa 0,08bar... a me non sembra poi cos? tanto...
Secondo me la pressione aumenta anche con il gasolio, si dovrebbe vedere in diagnosi l'incremento totale effettivo.
Non vorrei accorciare troppo la vita alla turbina...
Nel complesso come trovate la mappa ?
-
Se non controlli in diagnosi ci? che ti serve sapere non potrai mai capire quanto ti stai spingendo oltre il limite di alcuni componenti.
Non sai nemmeno se ci sei vicino al limite.
Di serie dovrebbero fare tra gli 1.4 e 1.5 di picco....dipende dall'anno di produzione per quello che ho potuto notare loggando le ormai tante 90cv che mi sono capitate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghizmo
Se non controlli in diagnosi ci? che ti serve sapere non potrai mai capire quanto ti stai spingendo oltre il limite di alcuni componenti.
Non sai nemmeno se ci sei vicino al limite.
Di serie dovrebbero fare tra gli 1.4 e 1.5 di picco....dipende dall'anno di produzione per quello che ho potuto notare loggando le ormai tante 90cv che mi sono capitate.
Certo, ma per rimanere cmq nei limiti di sicurezza evitando mappe "assurde" deleterie per tutta la macchina io ritengo che siano sempre meglio incrementi moderati.
Io sono dell'idea che una macchina sportiva ? una macchina sportiva, una Gp90mjet pu? essere divertente ma non lo ? per nulla, puoi renderla pi? prestazionale che da ori ma ? un assurdo volerla spingere di pi? sulle prestazioni. Poi mancarebbero tra le altre cose freni e sospensinoi quanto meno (ammesso di cambiare quanto serve nel motore e trasmissione per farli reggere) al che la spesa sarebbe ben diversa, ottenendo sempre una GP "modificata" e con limiti strutturali intrinsechi.
Ergo una mappa che le fa fare 130hp e 200km/h (ammesso sia possibile) non rientra nelle mie volont? per SCELTA.
I definitiva quello che vorrei sapere ? come avere una mappa soft adeguata e congrua, senza errori concettuali.
Tutto qui !
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioni
Certo, ma per rimanere cmq nei limiti di sicurezza evitando mappe "assurde" deleterie per tutta la macchina io ritengo che siano sempre meglio incrementi moderati.
Io sono dell'idea che una macchina sportiva ? una macchina sportiva, una Gp90mjet pu? essere divertente ma non lo ? per nulla, puoi renderla pi? prestazionale che da ori ma ? un assurdo volerla spingere di pi? sulle prestazioni. Poi mancarebbero tra le altre cose freni e sospensinoi quanto meno (ammesso di cambiare quanto serve nel motore e trasmissione per farli reggere) al che la spesa sarebbe ben diversa, ottenendo sempre una GP "modificata" e con limiti strutturali intrinsechi.
Ergo una mappa che le fa fare 130hp e 200km/h (ammesso sia possibile) non rientra nelle mie volont? per SCELTA.
I definitiva quello che vorrei sapere ? come avere una mappa soft adeguata e congrua, senza errori concettuali.
Tutto qui !
:D
Vorrei aiutarti ma ECM non mi trova il driver..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carbo92
Vorrei aiutarti ma ECM non mi trova il driver..
Io me lo sono fatto (diciamo pi? o meno....) nella versione 6.2, ma non so se si possono allegare tali tipi di files nel forum...
-
In TITANIUM puoi vedere qualcosa con il driver P13_PO95, anche se ? molto limitato come descrizione curve, ne mancano parecchie...
-
Posta quello che hai fatto tu...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioni
Certo, ma per rimanere cmq nei limiti di sicurezza evitando mappe "assurde" deleterie per tutta la macchina io ritengo che siano sempre meglio incrementi moderati.
Io sono dell'idea che una macchina sportiva ? una macchina sportiva, una Gp90mjet pu? essere divertente ma non lo ? per nulla, puoi renderla pi? prestazionale che da ori ma ? un assurdo volerla spingere di pi? sulle prestazioni. Poi mancarebbero tra le altre cose freni e sospensinoi quanto meno (ammesso di cambiare quanto serve nel motore e trasmissione per farli reggere) al che la spesa sarebbe ben diversa, ottenendo sempre una GP "modificata" e con limiti strutturali intrinsechi.
Ergo una mappa che le fa fare 130hp e 200km/h (ammesso sia possibile) non rientra nelle mie volont? per SCELTA.
I definitiva quello che vorrei sapere ? come avere una mappa soft adeguata e congrua, senza errori concettuali.
Tutto qui !
:D
Non approvo questa filosofia, ma la rispetto, comunque te avevi detto che il problema era il fumo e le prestazioni potevano andare, bene , la soluzione se non vuoi alzare la pressione di sovralimentazione ? di calare il gasolio.
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
Non approvo questa filosofia, ma la rispetto, comunque te avevi detto che il problema era il fumo e le prestazioni potevano andare, bene , la soluzione se non vuoi alzare la pressione di sovralimentazione ? di calare il gasolio.
Lapalissiano....
:cool:
Io semplicemente chiedo se la mappa da me "pompata" contiene errori macroscopici tali da creare fumo senza far salire di pari misura le prestazioni (cmq moderate come detto), tutto qui.
Ovviamente con meno gasolio inquina meno, gi? visto con la mod "originale" allegata che appunto fuma praticamente zero pur avendo discrea resa ai medio-bassi.
Allego il driver da me creato, non ? perfetto in alcuni parametri e neppure completo, se faccio cosa errata chiedo ai mod di rimuoverlo subito !
:o
-
Allegati: 1
ora ho anche visto la mappa, ma ? molto tranquilla, il problema comunque sta nell'afr troppo basso. Io ti consiglio di aumentare la pressione turbo, qui al massimo l'hai aumentata di 56mbar, considera che fino a 100mbar la modifica ? comunque tranquilla.
Ad ogni mod se preferisci operare riducendo il gasolio correggi l'angolo in cui sei arrivato al 15%, arriva fino al 10 e vedrai che il fumo sparisce completamente.
Ti allego uno screen in modo da vedere meglio la mappa.
Allegato 4679
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
ora ho anche visto la mappa, ma ? molto tranquilla, il problema comunque sta nell'afr troppo basso. Io ti consiglio di aumentare la pressione turbo, qui al massimo l'hai aumentata di 56mbar, considera che fino a 100mbar la modifica ? comunque tranquilla.
Ad ogni mod se preferisci operare riducendo il gasolio correggi l'angolo in cui sei arrivato al 15%, arriva fino al 10 e vedrai che il fumo sparisce completamente.
Ti allego uno screen in modo da vedere meglio la mappa.
Allegato 4679
Grazie del parere e consiglio !
Riusciresti ada llegare una immagine un pochino pi? "grossa" ?
Questa la vedo formato francobollo e non capisco proprio nulla....
:o
-
Allegati: 1
vediamo se mi riesce ingannare il sistema, prova ora:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
vediamo se mi riesce ingannare il sistema, prova ora:
Allegato 4680
Perfetto, grazie.
Appena ho un attimo la confronto con la "mia" mappa !
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioni
Perfetto, grazie.
Appena ho un attimo la confronto con la "mia" mappa !
quella ? la tua mappa, solo che mostra i valori di pressione in mbar
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
quella ? la tua mappa, solo che mostra i valori di pressione in mbar
Ok, pensavo fosse la mappa ORI, non ho ancora confrontato la schermata con i dati, grazie.
I valori sono quindi relativamente bassi, un po' di margine c'? ancora...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioni
Ok, pensavo fosse la mappa ORI, non ho ancora confrontato la schermata con i dati, grazie.
I valori sono quindi relativamente bassi, un po' di margine c'? ancora...
si, a mio giudizio c'? ancora margine, poi se magari qualcun altro dice la sua...
-
Ma mi sta venendo un dubbio : la prex turbo ? a 0931A6 oppure a 092654 ?
Io pensavo la prima ma vedo ora che Titanium mi indica la seconda...
-
Ora non ho il PC, ma posso dirti CGE guardando in 2d ? la prima che trovi, la seconda ? il limitatore.
-
Se vi va andiamo con ordine partiamo dai limitatori coppia
3 limitatori di coppia strozzano l'auto ai bassi giri 8X1 ai seguenti indirizzi:
84c2c
8eb40
8eb60
2 limitatori di coppia 12x1 ai seguenti indirizzi:
915c0
91798
1 limitatore di coppia 8X1 al seguente indirizzo:
9011
ora bisogna decidere il verso dei breakpoint per stabilire da dove partire con l'incremento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mavaila1972
3 limitatori di coppia strozzano l'auto ai bassi giri 8X1 ai seguenti indirizzi:
84c2c
8eb40
8eb60
Io non ne sono tanto sicuro sinceramente....
Nell'ultimo indirizzo manca qualcosa.
L'ID del software ? 3646PL94? non posso ancora scaricare gli allegati
-
scusate ho sbagliato a scrivere l'ultimo limitatore e all' indirizzo 92248
Citazione:
Originariamente Scritto da
mavaila1972
Se vi va andiamo con ordine partiamo dai limitatori coppia
3 limitatori di coppia strozzano l'auto ai bassi giri 8X1 ai seguenti indirizzi:
84c2c
8eb40
8eb60
2 limitatori di coppia 12x1 ai seguenti indirizzi:
915c0
91798
1 limitatore di coppia 8X1 al seguente indirizzo:
9011
ora bisogna decidere il verso dei breakpoint per stabilire da dove partire con l'incremento
-
aggiungo un ultimo limitatore di coppia in funzione della temperatura dell'acqua (vedi funzionamento motori 1.3 mjet).
Mappa 16x10
Indirizzo 90b52
-
Percio' per quanto concerne il turbo valore in mappa x8 ottengo i mBar di pressione turbo giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
si, a mio giudizio c'? ancora margine, poi se magari qualcun altro dice la sua...
-
Limitatore pressione Turbo in funzione pressione atmosferica
Mappa 10x10
Indirizzo Mappa:
92280
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mavaila1972
Percio' per quanto concerne il turbo valore in mappa x8 ottengo i mBar di pressione turbo giusto?
Citazione:
Originariamente Scritto da
mavaila1972
Se vi va andiamo con ordine partiamo dai limitatori coppia
3 limitatori di coppia strozzano l'auto ai bassi giri 8X1 ai seguenti indirizzi:
84c2c
8eb40
8eb60
2 limitatori di coppia 12x1 ai seguenti indirizzi:
915c0
91798
1 limitatore di coppia 8X1 al seguente indirizzo:
9011
ora bisogna decidere il verso dei breakpoint per stabilire da dove partire con l'incremento
915C0 e 91798 penso sia in recovery, i valori sono troppo bassi!
Citazione:
Originariamente Scritto da
mavaila1972
Limitatore pressione Turbo in funzione pressione atmosferica
Mappa 10x10
Indirizzo Mappa:
92280
corretto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
915C0 e 91798 penso sia in recovery, i valori sono troppo bassi!
corretto
mentre le mappe pressioni turbo ti sembrano corrette?
-
920bc pressione turbo funzione iq ok
92ef7 pressione turbo funzione iq ok
92654 pressione turbo funzione iq strana forma in 3d per essere un turbo no?
92794 pressione turbo funzione iq strana forma in 3d per essere un turbo no?
se per caso fossero pressioni turbo il limitatore sarebbe all indirizzo:
92e17
chi se la sente di confermare?
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
915C0 e 91798 penso sia in recovery, i valori sono troppo bassi!
corretto
-
non sono pi? sicuro, 8 ? il fattore di conversione del rail, ma con il turbo non torna, in quanto marelli usa la pressione assoluta, non la relativa.
Ho provato ad incastrarci come fattore di conversione 15 e offset -100. Qualcuno ha la macchina per fare qualche log?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
non sono pi? sicuro, 8 ? il fattore di conversione del rail, ma con il turbo non torna, in quanto marelli usa la pressione assoluta, non la relativa.
Ho provato ad incastrarci come fattore di conversione 15 e offset -100. Qualcuno ha la macchina per fare qualche log?
mi correggo nuovamente, fattore di conversione 14 senza offset, sembra quello pi? simile. le altre mappe che citavi relative al turbo in effetti sono un po' strane...
-
il rail fattore coversione 7.51
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mavaila1972
il rail fattore coversione 7.51
no, il rail ? 8 con offset -100 e di quello sono sicuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
mi correggo nuovamente, fattore di conversione 14 senza offset, sembra quello pi? simile. le altre mappe che citavi relative al turbo in effetti sono un po' strane...
se consideriamo che monti un sensore di pressione assoluto il fattore potrebbe essere 13.02 che ne dici
grande almeno ci proviamo a capire come lavorano ste ecu
-
Finalmente una discussione "costruttiva".
Le 2 curve forse legate al turbo "strane" a 92654 e 92794 potrebbero essere legate alla geometria variabile ?
O all'overboost ?
Sicuramente dico stupidaggini...
:o
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioni
Finalmente una discussione "costruttiva".
Le 2 curve forse legate al turbo "strane" a 92654 e 92794 potrebbero essere legate alla geometria variabile ?
O all'overboost ?
Sicuramente dico stupidaggini...
:o
le marelli sono pi? complicate perch? non abbiamo una descrizione precisa delle mappe, o forse riultano a me pi? impegnative perch? non ho mai avuto la possibilit? di farci i test che mi pareva...
le 2 mappe dubito che siano entrambe overboost o cose simili. Avendo la macchina io farei il seguente tentativo, le calerei del 50% e osserverei i risultati.
-
Guardando la mappa in 3d assomiglia molto alla vnt del turbo ossia la mappa dell'andamento della geometria variabile perci? a me sembra plausibile
Citazione:
Originariamente Scritto da
ioni
Finalmente una discussione "costruttiva".
Le 2 curve forse legate al turbo "strane" a 92654 e 92794 potrebbero essere legate alla geometria variabile ?
O all'overboost ?
Sicuramente dico stupidaggini...
:o
-
in effetti anche come posizione tornerebbero... con fattore 0,520830 avremmo anche valori plausibili. ci vorrebbe un log ora che ci dica al variare dei giri e IQ di gasolio i valori del duty cycle.