salve qualcuno mi pu? dare una mano per eliminare la farfalle swirl su questa mappa?
Visualizzazione Stampabile
salve qualcuno mi pu? dare una mano per eliminare la farfalle swirl su questa mappa?
ti posto un tentativo, io proverei cos?...
l'ho letta con mpps, posso scriverla tranquillamente? ho anche galletto v2 ma se non ricordo male non la leggeva
cmq grazie per il file, appena lo provo ti faccio sapere, come posso controllare se funziona qst file?
Io ti consiglierei di rimuoverle del tutto, anche fisicamente. Me ne son capitate parecchie con problemi su di esse e ho dovuto smontare il collettore e rimuovere i residui dall'interno testata. E' un lavoro abbastanza complicato e dispendioso, ma penso che escludendole solo da centralina, se riesci, non risolvi cmq il problema del rischio rottura.
Pienamente d'accordo, meglio una giornata di lavoro a sradicare palette che una settimana e soldoni per rifare un motore che le ha ingurgitate.
Pensa che sui motori bmw d dopo moltissimi casi di rotture gravi oramai ? quasi la norma rimuoverle perch? ? solo questione di "quando accadr?" la rottura non "se accadr
non esageriamo, se non si muovono non si rompono!
Per il funzionamento o meno quoto legendary, guardi da diagnosi, ti rimane la percentuale sempre allo 0% +-
ma posso andare tranquillo con mpps? infondo si tratta di una edc 16
Sandro ma.. Se da mappa le facciamo aprire la
Percentuale dovrebbe essere prossima al 100% o sbaglio!?
ragazzi le palette, si incrostano e si rompono a causa dell'egr, se volete lasciarle, chiudete il ricircolo dei gas di scarico e non si sporcheranno pi? io comunque le toglierei, non si sa mai e poi anche lasciandole aperte avreste sempre qualcosa che ostruisce i condotti del collettore
metti un booster che in genere le merdeces accendono le ventole in scrittura.
la percentuale possibile che sia 0% se la voce ? "apertura valvole di swirl" poi comunque il valora deve essere prossimo.
Allora da poco ho fatto un test swirl sulla Brera a riposo erano prossime allo 0 ma aprivano fino ad arrivare al 97% .... Quindi non so su questa
ho scritto, come mi avevate detto ho messo un booster e sono attaccate le ventole, la scrittura ? andata bene per? ora la macchina non parte, non parte nemmeno il motorino di avviamento, cosa pu? essere?
e rimangono le ventole accese, ma non mi fa rimettere l'ori
Ti fa fare l identificazione ECU?
no mi dice ecu non trovata
Ma la scrittura ? andata a buon fine? O si ? bloccata prima?...prova a scollegare la batteria per una decina di minuti e riprova... Hai solo mpps?
ho anche kwp e fgtech 2, si la scrittura ? andata a buon fine, ho provato anche a scrivere con fgthec 2 ma niente, non trova l'ecu, non entra nemmeno la diagnosi, ora provo a scrivere con bdm per? non ho il backup provo a scrivere solo l'ori letta.
Penso che dal file in bdm differisca la flash letta da seriale.. Prova a cercare una lettura bdm.. Domanda... Hai fatto calcolare il chcks dall interfaccia o l hai prima calcolata con un software?
all'interfaccia, pultroppo non trovo letture in bdm, ma una domanda posso scrivere anche se ha hw o sw diversi? se non ricordo male hw uguale e sw diversi si possono scrivere
Mmm.... Se magari trovassi un numero sw pi? nuovo del tuo si potrebbe provare. Ma per rimanere tranquilli lo cercherei sempre con stesso num hw.... Posta il num sw
sulla carcassa vedo:
hw 43.02
sw 37.02
con ecu id vedevo:
471530779-1037366547
Ok... Sent? io da qua non posso far nulla perch? non ho pc fino al3 ma metti il numero sw su ******.... C'? una lettura in bdm con diverso num hw ma non penso sia un problema... Scaricala e provala
ma come devo collegare l'fgtech alla bosch, ho come quello del negozio online
Cosa hai gli schedini a molla o quelli a saldare? Guarda nei documenti del gallo ci sono spiegati i collegamenti.
ho quelli a saldare, il problema ? che nella guida c'? un adattatore che non ? fornito nel kit, e vedo che anche in quello del forum non c'?, penso che ci sia qualcosa da fare
non trovo il backup di cui parli, su ******
prima leggi il file ori con fgtech2 in bdm, quello che ti fa leggere, poi lo posti e vediamo di aggiustarlo
non so come collegarlo, ho l'fgtech2 come quello del forum ma non c'? l'adattatore, come posso fare?
non c'? lo schedino a saldare verde? impossibile!
ne ho 4, su uno c'? scritto marelli, su uno siemens, su uno delphi ,uno cmd e gallo(dovrebbe essere l'adattatore per la dima)
poi ho altri sei piedini
allora... prendi il cmd-gallo e usa quello, collega un flat da gallo a schedino e l'altro flat da schedino a dei pin strip che dovrai saldare da centralina.
p.s. con quale strumento ha letto e con quale hai scritto?
mpps v12, ma mi ha detto scrittura eseguita, non capisco perch? si ? creato questo problema
ma il flat ha 10 pin, a me ne servono 12
non so nemmeno io, anche perch? se hai scritto il file che ti avevo mod io il checksum era stato calcolato anche da winols.
hai provato pi? volte a riscrivere lo stesso file? quanto tempo hai aspettato tra fine scrittura e accensione quadro?
ok quindi bastano i 10, ok procedo
A me ? capitato che in un auto mi si sono accese le ventole dopo aver caricato un file dove in precedenza avevo calcolato il chcks con il programma.... Ho dovuto riscriverlo e farlo calcolare al programmatore... Ma qua non riconosce pi? la ecu