ho un piccolo problema come faccio a individuare n. hardware e n. software su una ecu bosch edc16c34
Visualizzazione Stampabile
ho un piccolo problema come faccio a individuare n. hardware e n. software su una ecu bosch edc16c34
hw lo leggi sulla centralina stessa,x numero sw carica il file nel
tita...
? una c4 picasso 1.6 hdi 110cv con fap anno 10/2007 bosch edc16c34
ho foto dell'etichetta della ecu
Allegato 4158
981 finale sul titanium ce ne stanno 4, se posti il file ori come gi? chiesto in precedenza ? pi? semplice aiutarti
hw 0281012981 e il soft ci risali con una diagnosi o dalla lettura del file
il file ori non l'ho letto ancora perch? con mpps v5 da presa obd non riesco a farlo e vorrei leggerla a banco via k line ma non so se con questo metodo perdo la codifica iniettori e se riesco a leggerla, so che con bdm si riesce a fare ma non voglio aprire l'ecu perch? potrebbe danneggiarsi e questa ? il mio unico mezzo
il numero hw c'? l hai nella foto che hai postato e sei apposto,adesso con il file ori caricalo in un soft e vedi il numero sw quale!!
ma voi dite che a banco riesco a leggerla
Ti consiglio di farla in bdm,non avere timore e facile aprirla non si danneggia nulla, basta un bel Phon la riscaldi intorno si stacca da solo il coperchio ,poi UN bel backup e dormi sereno!!
si lo so che con bdm non ho problemi ma a banco ? possibile leggerla con mpps senza perdere codifica iniettori??????? si o no?????
si certo che con bdm non vi sono problemi,
ma volevo sapere se qualcuno era riuscito a leggerla e scriverla con mpps a banco via k line ??????? se si perde la codifica iniettori ???
possibile si o no????
una volta durante la lettura mi fece salvare la codifica iniettori e nel dubbio sono andato di bdm perso che la fa salvare perche' c'e' la possibilita che la perda
grazie legendaryslave
da come ho capito a banco si pu? leggere ma con la possibilit? di perdere la codifica ini
Ma si pu? perdere la codifica anche in lettura o solamente in scrittura? in caso di perdita non basta ricodificarli con un tester diagnosi che lo permette?
collegando il pin n.25 della ecu al pin n. 7 dell'obd2 la leggi e la scrivi senza dover scollegare nulla dall'auto e non perdi la codifica iniettori. P.S. una volta letta, quando la scrivi, al primo passaggio mpps ti d? errore, tu fai ok e senza chiuderlo fai di nuovo scrivi. Testato e funziona al 100%
grazie danny677 per aver condiviso la tua esperienza con tutti!!!
ma se caso mai dovessi perdere la codifica con autocom riesco a ricodificare?
se a questa car si disabilita solo egr senza disabilitare il fap da problemi ?
penso che la codifica iniettori possa essere persa solo in scrittura qualcuno piu esperto sicuramente ne dara conferma
Ciao, chiudendo l'egr aumenti le rigenerazioni del dpf e spesso anche con intasamento precoce
salve,quindi converebbe disabilitare anche il fap oltre la ciusura egr
sapete se volta riesce a disabilitare sia egr e fap senza poi che la car dia problemi ho letto che queste edc16c34 sono un po rognose
Si che si esclude il tutto
procedendo con il solito modo esclusione egr fap dalla centralina i tre fori da 12 nel fap e esclusione fap da bsi che non so come fare e se autocom 2013 .1 fa
Il solito modo? per lavorare sulle bsi ti serve il Lexia
con i 3 fori nel fap a lungo andare si intasa lo stesso, gi5 capitato con mito 1.6 jtm e di fori ne aveva 4. se lo vuoi eliminare o compra downpipe completo o svuota tutto.
Se vuoi risparmiare fai un foro con lo stesso diametro interno del tubo e vedrai che non si ostruisce pi?
ma se svuoto completamente non perdo contropressione e quindi ai regimi bassi aumento dei vuoti
o sarebbe meglio svuotare il fap e mettere un catalizzatore a 200 celle ?
se vorrei leggerla con bdm clone la presa bdm sul l'ecu ha 14 pin io ho solo 10 pin da dove inizio a saldare i pinstrip su alcune foto noto che il pin 3 4 13 14 non sono collegati e su altre parte dal pin 1 fino al pin 10 collegati non vorrei fare guai quale ? l' esatto