Buongiorno a tutti, secondo voi una volta disabilitata la EGR sulla mappa ? opportuno chiuderla fisicamente o no?
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno a tutti, secondo voi una volta disabilitata la EGR sulla mappa ? opportuno chiuderla fisicamente o no?
se ? comoda la puoi chiudere, se devi smontar mezza macchina per chiuderla lascia stare, non serve :D
non serve chiuderla fisicamente solamente, se sei certo che precedentemente non era un po grippata altrimenti tappala.
Se ? disabilitata bene non serve a niente tapparla....
solo se ? semplice da raggiungere, se no ? davvero inutile...
piuttosto, su motori con DPF evitate di farlo :)
La macchina ? una Chevrolet Captiva, ho in programma di disabilitare la gestione del DPF e della EGR sulla centralina, mi rimane il dubbio se chiudere o meno fisicamente la valvola.
sarebbe meglio chiuderla fisicamente, perch? da mappa rimane aperta in piccolissima percentuale-....
secondo me conviene sempre chiuderla perch? una basta una piccola perdita per far sporcare e intasare l'egr,tappandola si preserva la pulizia della valvola
Come a detto giarras Se non e bloccata e rimane aperta Fai prima a chiuderla da mappa se egr funziona bene chiudendola da mappa ti rimane aperta del 1% e puoi lasciarla cosi.
Per essere sicuro ti conviene smontarla.L'egr e composta da 2 pezzi al centro di essi ci sono 3 o 4 viti,Sviti apri a meta e controlli la molla all'interno che si muova bene.,Cmq gia che ? aperta dagli una pulita con prodotti sgrassanti se non li hai va bene anche lo svitol.Poi richiudi il tutto e da mappa fai la mod di chiusura egr
se la chiudi anche meccanicamente e molto meglio :) poi dipende da che macchina e centralina monta per comodita'..guarda sicuramente gia lo saprai che su alcune edc15 puoi chiurerla direttamente senza intervenire nella mappa!! se mi dici che macchina e ti posso dare una bella dritta...;)
? vero che le valvole egr rimangono un po' aperte anche se non lavorano?
su quelle che ho provato io nuove prima di montarle, mi pare proprio di no, ma su internet avevo letto qualcosa che dicevano cosi..
dovrebbe rimanere aperta per un 4% che io sappia
anche con diagnosi da centralina risulta aperta un 4 %..
In tabellare a quanto la chiudi?
Se la valvola ? bloccata aperta va bene ma una volta che in diagnosi vedi che ? chiusa per quel poco che rimane aperta si chiuder? da sola
se e chiusa bene da mappa!! in diagniosi da il valore 0% poi dipende csosa tocchi tu..e cmq se rimane aperta vuol dire che non funziona meccanicamente...
facendo la diagnosi su certe macchine anche quando ? chiusa da un 4% (e non lavora) invece su altre da propriop 0%
quindi ? solo un fatto di mappa o veramente rimane aperta un po'
ma volta funziona per eliminare solo la valvola erg? oppure crea casini con i dtc come quando gli diciamo di eliminare il dpf?
Penso sia sempre meglio chiuderla anche fisicamente...dove non comporti un lavoraccio. Eviti possibili trafilamenti. Io ne ho tolte su fiat e alfa e le piastrine le ho messe.
se trafila o sfiata da valvola egr, la macchina rende meno?
che io sappia, se la valvola sfiata la macchina rende meno, per? lascio la sentenza ai tecnici!
Per quanto riguarda volta e le valvole erg, ho fatto un confronto con e senza valvola erg (total da volta) con una edc17 e mi ? sembrato che avesse fatto un lavoro discreto. Mi dici che va bene per vag e fiat (quindi sono audi, VW, seat, skoda, fiat, alfa, lancia?)
La mia edc17 (audi a4) per quanto riguardo la valvola egr mi ? sembrato corretto come l'ha chiusa, cosa diversa invece per il dpf che non c'ho capito nulla di quello che ha fatto anche perk? non saprei riconoscere il dpf in mappa!
Le edc5 quindi non le fa proprio? ma come ? possibile? E come potremmo farle? Ecusafe non serve a nulla proprio a quanto ho visto!
Stai affrontando una discussione morta più di 2 anni fa.. cmq consiglio SEMPRE la flangia per la EGR ma fatta a modo, non pezzi di ferraccio messi li tanto per..
Io le ho comprate di acciaio inox appositamente e messe sia sopra la valvola che sotto il motore in modo da isolare completamente le tubazioni.