...................
Visualizzazione Stampabile
...................
io ho autocom (clone) e va parecchio bene ci fai tante auto con un unica interfaccia
Quoto in pieno .. Autocom davvero qualit? prezzo eccezionale!!!!!!
riesce a fare anche dei log??
Anche io autocom e nulla da lamentare. Se per log intendi diagnosi in tempo reale, si.
interessante, di che cifre si parla per poterlo acquistare?
umm!!ho visto che si vende anche sul forum!!
Original 2500 euro circa + abbonamento 600/700 euro annui.. Clone meno del 10%
Le prestazioni di autocom variano a seconda Dell 'auto,su alcune ECU vedi di tutto di pi? su altre pochi dati,anche nelle attivazione di componenti varia,per non parlare degli adattamenti,cambio,iniettori..ecc ecc. Non penso esista una diagnosi che faccia tutto su tutte..
grazie msport..sempre molto chiaro e conciso...di nuovo grazie...
io consiglio avere una diagnosi ufficiale e qualche altra cosa magari clone naturalmente sto parlando x chi ha una attivita'
fuorigiri tu hai un'attivita con tanto di strumenti di diagnosi ufficiali da aggiornare ogni "3x2"??
io ho kts bosch sempre con ultimi aggionamenti e tanta " esperieza "
non metto assolutamente in dubbio la tua esperienza ma non ti sei rotto le scatole della "tassa fissa" degli aggiornamenti??
Io e gia' da un po che mi sono rotto per questo motivo ho deviato sul non originale le cose che faccio con il autocom il mio ufficiale se lo sogna
il mio parere e che piu' diagnosi hai e meglio e qella che non puoi fare con uno la fai con l altra
ciao admin che diagnosi originale avevi e autocom che stai usando e quello che ce nel sito
se posso dire la mia, dato che per lavoro principalmente vendo diagnosi...se siete privati la migliore ? un bell'autocom clone.
Se avete un attivit?, l'accoppiata vincente potrebbe esser launch originale ed autocom clone.
Ogni tester ha i suoi pregi e i suoi difetti, nel mio piccolo vendo motorscan, motor x , brainbee, launch ed autocom...e fino a qualche hanno fa anche texa! Son tutte buone diagnosi, motorscan facile, veloce ed intuitivo, motor x ? la copia del motorscan, brainbee per certe cose ? meglio di motorscan ma per altre ? peggio. Launch non ? adatta a tutti i meccanici, certi clienti si lamentano che non ? buona, in realt? son loro che non hanno il cervello adatto per usarla. Autocom originale ? favoloso, ma non si differenzia in nulla dai suoi cloni, quindi tanto vale prender un clone
texa non l'ho mai amato, ne per le diagnosi che fa ne per come gestisce gli abbonamenti...per? c? da dire che per i truck ? la migliore in assoluto. ? l'unica ad esempio che resetta il fap su iveco, cosa che nemmeno kts bosch ? in grado di fare
io uso accoppiata texa e kts e per ora mi trovo bene poi piano piano mi sto prendendo diagnosi originali chiaramente clone.....
Sono d'accordo con quello che dice la maggioranza (Autocom - clone).
Inoltre volevo dirti, so che il (BrainBee ST6000), e quando dato problemi di comunicazione o DTC. ? a causa del cavo di comunicazione. trovati ad avere continuit? tra i pin del connettore OBD, attraverso (nullbox).
Ho avuto molti problemi con quei cavi, una volta ho avuto modo di riparare fino a 5, che sono stati tagliati.
Saluti
ragazzi volevo chiedere..ma autocom riesce a fare la registrazione ima degl'iniettori??
*admin puoi dare un p? di info sul lexia che tipo di scanner e?
il lexia ? un ottimo strumento di diagnostica auto con applicazione peugeot e citroen.
diciamo che il lexia e' fondamentale sopratutto se si fanno molti defapi su citroe e peugeot.
e dell'ELM 327 cosa mi dite??come funziona?? ha bisogno di un SW particolare per scannerizzare???
L'ELM327 pu? funzionare con diversi sw, il + famoso (forse) dei quali ? multiecuscan - specifico per auto del gruppo Fiat.
giusto per capire...l'elm ? una sorta di scanner neutro in cui si possono immettere piu sw di scannering?
Praticamente si
comunque parliamoci chiaro,elm e' un gioccattolino,semmai l'unico attrezzo semi professionale ed ottimo come qualita' prezzo che potrebbe sostituire qualcosa di ufficiale e' autocom.
Si, per? quello che fa elm con multiecuscan, autocom lo sogna... Ovviamente qui si tratta di diagnosi specifica (sw).
uno alla volta, perch? ogni sw occupa la porta di comunicazione.
Confermo che Autocom funziona molto bene e da quando ho l'aggiornamento 2012.2 non ho avuto pi? problemi con il riconoscimento dell'interfaccia. Alcuni dicevano che delle versioni non funzionavano bene con BMW e Ford, per? la mia fortunatamente non mi ha dato questo problema, ? quella che monta il chip OKI. Rapporto qualit? prezzo ottimo. Ovviamente ? bene avere anche l'ELM327 per il gruppo fiat ( con i 3 cavi adattatori) e magari anche il software scanXL pro che effettua diagnosi quasi su tutte le auto usando l'ELM327
il mio autocom lo provato su1 ford e su 1 bmw e non li ha letti ma su gli altri funziona a meraviglia sembra che ci siano vari codici di clone ma non so' cosa cambia dentro.
ti posso dire che io ho anche texa ma in tanti casi autocom e' meglio alla grande!
texa ultimamente se ne sta calando alla grande io ho anche il brain bee tuck e l'st 6000 e devo dire che se lo mangiano a colazione la texa quastanno mi hanno mandato l'avviso che ci sara' un'aumento dell'abonamento l'anno scorso ho pagato 800 euro mortacci loro l'autocom clone ? pari all'originale ? una diagnosi da 3000 euro non ? tanto un gicattolino e devo dire che sulle giapponesi mi ha veramente stupito in piu ho il lexia l'opcom il vcds ori
ho amici con tecnomotor e bosch ma devo dire che le diagnosi veramente non bastano mai,
una volta per allineare un quadro di una 147 ci saranno state circa 20000 euro di diagnosi nella mia officina e nessuna riusciva a fare codesta operazione tutte ori alla fine caccio l'elm da 15 euro e con il fes tac l'allinea a primo colpo
anche te hai problemi per resettare manutenzione olio su daily 09 sul sistema dpf texa proprio non lo fa?'!!!!
non ho mai provato sul daily a resettare il service l'altro giorno su un citroen furgonato con dpf mi ha resettato sia ecu motore che quadro ma spesso ho notato che su molte vetture ha solo l'obd specialmente le asiatiche e' lentissimo, e sulle fiat spesso ti dice errore sconosciuto ed ho attualmente installata la versione 48.00