Salve, mi potreste controllare se questa mappa della Ypsilon Momo 105 cv va bene cos?? Dovrei aver chiuso solo la valvola Egr.
Visualizzazione Stampabile
Salve, mi potreste controllare se questa mappa della Ypsilon Momo 105 cv va bene cos?? Dovrei aver chiuso solo la valvola Egr.
Pi? che altro non so come mai con mpps v12 ho avuto la possibilit? di scaricare questo file...
Sulla gp 75 cv il tasto leggi non mi appare proprio..mentre sulla Ypsilon mi ? uscito. Sapete a cosa ? dovuto? E' un errore del software?
soprattutto la lancia y momo design 105cv monta la stessa elettronica della lancia y 1.3 mjet 70cv.... da non confondere con l' elettronica montata sulla lancia y piu nuova 75-90cv che si riesce solo a scrivere....
cmq da quello che sto immaginando.... vuoi scrivere un file di una momo design su qualche altra auto?? oppure devi chiudere una valvola su una momo design?? se hai una momo design sotto mano.... riesci a vedermi che turbina monta?? la sigla degli iniettori e la pompa alta pressione cosa riporta sull' etichetta??? 3 foto sarebbe l' ideale.... grazie mille
si, la macchina ? di mio cugino, appena posso vado a prendere i dati che ti servono
Mi spiace, ma tutti e due non avete detto una cosa corretta.
La Lancia Ypsilon monta elettronica Mjd 6J sulle 69cv e 6F3 (le ultime con chip spansion) sulle 75, 90 e 105cv.
Con mpps ? possibile leggere ENTRAMBI i modelli poich? la Lancia Ypsilon e la Lancia Musa hanno ancora cablata e configurata la linea K, a differenza della stessa famiglia 6F3 montata sul resto della gamma fiat/alfa che si possono scrivere solo in CAN.
Per questo, la Grande Punto si pu? solo scrivere e non leggere.
Attenzione, per leggere le 6F3 occorre avere MPPS v12 almeno e scegliere il giusto "driver" di lettura della 6F3 che crea un file da 1mb, altrimenti legge un file da 448kb che ? quello della 6J da 69cv, che oltre ad essere piccolo, ha anche lo svantaggio di non prendere gli intervalli di memoria giusti per toccare le mappe, quindi del tutto inutile.
La tua lettura, se hai un MPPS v12, ? stata fatta con il "driver" sbagliato per la 6J, devi scegliere quello 6F3.
Se hai un MPPS pi? vecchio, non la puoi leggere e, personalmente non avendolo mai provato a fare, eviterei di scriverla anche col file da 1mb :)
OVVIAMENTE non sto parlando della New Ypsilon 5 porte.
Io ho un cavetto mpps v12 ed ho fatto la lettura della mappa, e la mappa ? quella che ho postato su..non so come mai mi ? uscita da 400 kb
io su questa auto voglio solo chiudere la valvola egr...
Ok grazie, seguir? il consiglio..
salve di tutto quello che avete detto si e' capito poco ma non per voi ma per i termini tecnici che avete usato, se per favore mi potete spiegare alcune cose perche alcune ecu si devono tagliare e se si tagliano si fa con mpps perche la centrallina che si legge e troppo grossa? poi questo 6f3 cosa vuol dire grazie a tutti.
6J e 6F3 sono i modelli di centralina Marelli.
per tagliare si intende il file: viene indicato il file preso da backup che ? grande 2mb e va tagliato per diventare da 1mb, grandezza che l'mpps gestisce col suo protocollo in scrittura. Questa operazione non ? sempre necessaria, nel caso delle Marelli per 1.3 multijet modello 6F3 ? necessario tagliarlo ad 1mb.
quindi zioweb mi dici che se un file che e' grande 2mb si deve tagliare a meta e diventa 1mb, ma come lo taglio con mpps c'e una funzione apposita? poi quando lo taglio mi fara due cartelle da 1mb luna giusto come le carico su ecm? e quando le scrivo con mpps devo fare due scritture? ultima cosa 1.3 multijet sia panda punto y montano 6f3? grazie.
In realt? si lavora quello da 2 mb e poi una volta concluso il tutto lo si taglia a 1 mb..
si o capito ma unavolta tagliato si divide in due giusto, quando scrivi devi scrivere uno alla volta?
capito quello che si traforma in 1mb serve a ecm per mappare giusto?
non si divide nulla... il file da 2 mega non viene diviso in 2 parti, per caricarlo con mpps il programma lo rimpicciolisce ad 1 mb... ma sempre 1 file solo hai....
abberello, perch? dici di modificare il file da 2mb invece che quello da 1mb?
perch? tu il file da 2 mb che hai ? quello originale... quindi mi pare logico modificare il file originale da 2 mb e non quello che avrai alla fine quando lo tagli...
io non capisco perche si debba fare confuzione su una cosa detta e ridetta cosi semplice,allora il file completo e' di 2m si apre con il sw di modifica,poi si modifica e si taglia a 1m poi si scrive con mpps,se hai bisogno di altri ritocchi si puo' fare direttamente su quello di 1m basta.
ok, sono daccordo con te... pi? che altro volevo capire se mi davi una spiegazione del tipo "perch? la correzione del checksum deve avvenire sul file completo" che mi sarebbe suonata tecnicamente corretta... :) non lo sto affermando ?, non lo s? davvero :)
nessuna confuSione. Il fatto ? che se hai provato a fare una cosa del genere su Ypsilon e ci confermi la riuscita, allora la modifica iniziale si pu? fare gi? direttamente su quello da 1mb, non c'? un ordine ben preciso visto che il checksum viene corretto comunque.
allora abberello dice che il fail 2mb si comprime in 1mb giusto quini dopo apro compresso e mi diventa 1mb e fatta la mappatura scrivo con mpps 1mb, giusto?
capito tutto magi 1984 sei stato propio elementare ma poi per scrivere in obd devo rifare qualcosaltro o scrivo tranquillamente ovviamente quando ho mappato?
Ho processato con carsoftware e mi ha salvato il file da 2 mb...ora lo taglio e lo carico giusto? se lo carico da 2 mb mi blocca la macchina giusto?
abberello allora grazie al forum sono diventato unesperto hahah comunque quando leggi le 1.3 multijet le leggi in 2mb poi quando ai lavorato con ecm le scrivi in 1mb ok
Il file da 2 mb, a memoria, dovrebbe non "prenderlo", restituendoti un errore.
Il file da 2 mb non te lo fa aprire proprio mpps xke riconosce solo file da 1mb