salve, qualcuno sa se ? possibile e come modificare la durezza del volante nelle auto che hanno il servosterzo elettrico? per esempio le fiat che hanno il city ? possibile regolare la funzione city?
Visualizzazione Stampabile
salve, qualcuno sa se ? possibile e come modificare la durezza del volante nelle auto che hanno il servosterzo elettrico? per esempio le fiat che hanno il city ? possibile regolare la funzione city?
si potrebbe fare,perche vuoi farlo?
ma deve rimanere costante? o posso regolarlo in base alla velocit
costante,altrimenti ? una modifica molto impegnativa
Interessato anch'io per la mia 118D E81, come e dove bisogna intervenire? Con GT1 (diagnosi SSS di BMW) e quindi INPA Ediabas non mi ? possibile far alcun tipo d'intervento (almeno da quanto ho visto io), di conseguenza ho rinunciato *_*! Mi piacerebbe anche capire come e se ? possibile ricalibrare il sensore di angolo di sterzo!
qulacuno invece sa come fare questa modifica, ? se ? possibile su opel astra gtc del 2007?
Dipende dalle auto, su alcune scatole guida ZF c'? una vite dove si regola la durezza del volante....
qualcuno sa se ? possibile regolare anche quello di una 159 1.9 Mjet del 2006?
grazieeee
parlo per esperienza fatta...per esempio nel gruppo VAG tramite il cavo vagcom ? possibile intervenire sulla durezza dello sterzo nelle versioni con idroguida elettroassistita...
occhio che tendono a guastarsi i rel? o i sensori di sforzo e se s'indurisce lo sterzo in curva non ? molto piacevole, a mio parere meno lavorano quei rel? meglio ?...
Ma ? vero che nelle auto Fiat solitamente si sconsiglia l'utilizzo del city per evitare un sovrasforzo al servosterzo?
Io non lo accendo mai il City, anche perch? gi? normale lo sterzo della Grande punto ? pi? che manovrabile... e comunque con il city attivo si disattiva alle alte velocit
Ma perch? rendere pi? duro un volante ?
Penso si intenda per avere un comando pi? fermo in velocit?, come avviene su certe auto in modalit? sport o con sistemi autoregolanti che vanno oltre il classico servosterzo.
la direzionalit? dello sterzo non c'entra niente con la durezza ...... o meglio , la direzionalit? ? un rapporto giri / rotazione (ad esempio da battuta a battuta un volante pu? fare 3 giri , ? piu direzionale rispetto ad uno che ne compie 4)
spesso la modifica nella durezza non cambia la demoltiplicazione del volante, ma solo la forza al suo azionamento ...... quindi se una scatola guida da 4 giri viene indurita, rimane sempre una scatola guida da 4 giri .... in sostanza rimane lo stesso pessimo feeling di guida.... (impressione di guidare un pullman) :)