Visualizzazione Stampabile
-
Ho cercato tra alcuni files di log e ho ottenuto questi dati per un jtd 16v:
pedale gas 100%, giri motore 2077, pres turbo 2180, maf 1172 mg ciclo, gasolio iniettato 69,76mm3 (in peso circa 58,1 mg) da cui si ricava che il rapporto aria/combustibile è circa 20,2/1 (1172/58,1)
pedale gas 100%, giri motore 4000, pres turbo 2300, maf 1035 mg ciclo, gasolio iniettato 60,02mm3 (in peso circa 50 mg) da cui si ricava che il rapporto aria carburante è circa 20,7/1 (1035/50)
Quindi considerato che la macchina in questione è un €3 e quindi abbastanza permissiva in termini di fumo rispetto ai veicoli di adesso ritengo che mantenendo un rapporto aria/combustibile simile e cioè attorno a 20:1 per bruciare correttamente gli 80mm3 (66,6 mg) siano necessari 1332 mg di aria per ciclo. Forse ci si potrebbe accontentare di 1,2 gr se si porta il rapporto 18:1 ma non so poi in termini di fumo come si comporta il motore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
switing63
Posto che il rapporto stechiometrico teorico per bruciare il gasolio è di 14,5 parti di aria in peso per 1 parte di gasolio sempre in peso e che 80mm3 pesano circa 66,6 mg la quantità minima di aria è attorno a 1 gr per ciclo.
Per legge il gasolio (norma EN590) deve avere una densità compresa tra 0,820 e 0,845 Kg per litro, quindi se moltiplico 80*0,820=65,6 mg mentre se lo moltiplico 80*0,845=67,6 mg per questo ho detto circa 66,6 che è una via di mezzo.
Se poi moltiplico il peso di 66,6*14,5=965,7 mg. Dicevo prima teorico perché nessun motore Diesel riuscirà mai a bruciare senza fare fumo come una petroliera il combustibile al rapporto stechiometrico, quindi sicuramente 1000 mg sono decisamente insufficienti.
Saresti così gentile Da dirci tu come calcolaresti Quanta aria mi va ad aspirare un 1600 Che abbiamo preso come esempio in questo topic Con una pressione assoluta Della turbina di 2,7 Bar ?
-
Guarda io farei questo calcolo anche se mi manca un dato fondamentale.
1600cc/4 cilindri = 400cc per cilindro. 400*2,7=1080 che poi moltiplicati per il peso specifico dell'aria che è di 1,2928 fa 1080*1,2928=circa 1396 mg e qui però mi fermo perché manca appunto un dato fondamentale che è vero riempimento del cilindro, quindi se ipotizziamo un 70% saremmo a circa 1000 mg/ciclo ma potrebbe essere di più
-
Nell'esempio di prima con 1900, in teoria avremmo
1910/4*2,3*1,2928=circa 1420 mg ma il sensore MAF dava 1035 quindi solo il 1035/1420=0,7288 questo al regime di potenza massima, va decisamente meglio al regime di coppia, sempre riferito all'esempio precedente,
1910/4*2,18*1.2928=valore teorico 1345, reale 1172 quindi quasi un 87%.
Però poi ogni motore avrà i suoi rendimenti e il riempimento dipende da molti fattori, tipo angolo d'incrocio delle valvole, forma dei condotti di aspirazione e via dicendo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
switing63
Guarda io farei questo calcolo anche se mi manca un dato fondamentale.
1600cc/4 cilindri = 400cc per cilindro. 400*2,7=1080
moltiplicare i cc x i bar dove l'hai presa? sicuro che è giusto? mi pare un pò troppo semplice....
Io la base di partenza la vedo così: prendiamo sto benedetto afr di 14,7. ogni mg di gasolio ha bisogno di 14,7 mg di aria. voglio bruciare 80mm3 che sono *0,85= 68mg di gasolio. moltiplico x 14.7 = 999.60 mg di aria .
Visto che sui damos edc16c39 abbiamo l'unità del flusso di massa aria espresso in mg ragioniamo su questa unità di misura....
-
E siccome sul BP delle mappa lambda di questa delta arriviamo a 1000 mg/hub per 68mg di inj (80 mm3) il BP non serve modificarlo.
-
State andando in loop con i calcoli anche se serve capirli a fondo.
Prossimo step direi di passare alla definizione delle mappe vista bp almeno per noi senza winols inizia la sfida...
Sopratutto i nm e gradi andrebbero definiti che io non li ho capiti proprio per nulla..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tranky
State andando in loop con i calcoli anche se serve capirli a fondo.
Prossimo step direi di passare alla definizione delle mappe vista bp almeno per noi senza winols inizia la sfida...
Sopratutto i nm e gradi andrebbero definiti che io non li ho capiti proprio per nulla..
Comincia a guardare le mappe lambda come abbiamo già detto. Guarda gli assi dei Bp sul primo (Y) hai il valore degli RPM sul secondo (X) hai i mg/hub che legge il maf. Sulle curve (asse Z) hai valori da con conversione 0.001. So che il valore 1 su questo asse ti limita la Iq al valore ideale di Afr. In questo caso tenendoci a 1 nella parte inf dx della tabella dovremmo riuscire a iniettare tutti gli 68mg inj (80mm3). Quindi proviamo, cominciamo a moddare, metti a 1 ( o 1000 a seconda del driver ) nella tabella da metà asse y e metà asse x in poi e posta il file. Poi andiamo avanti con le altre mappe per informare la ecu che vogliamo iniettare 80 mm3
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Su questo ti posso dire una cosa certa 7000 su I bp sono 70 millimetri cubi. ma stai andando troppo avanti. Prima dobbiamo definire bene quanta aria deve leggere il Maf Per Iniettare 80 millimetri cubi Con un afr Diciamo di 15. I BP a 80 li scaliamo dopo
errecinque non per contraddirti ma per capirne di più,mi sono agganciato al discorso e per quanto riguarda i 7000 su i bp secondo me non sono sempre e solo iq,se vai per esempio a guardare la mappa pressione rail noterai anche li il bp da 7000 ma in questo caso parliamo di pressione gasolio non quantità immesse...ecco perchè mi chiedevo come fate a definire che mappa ci troviamo avanti senza driver... dà un occhiata all'indirizzo 1FB83A e controlla i bp di tale mappa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Comincia a guardare le mappe lambda come abbiamo già detto. Guarda gli assi dei Bp sul primo (Y) hai il valore degli RPM sul secondo (X) hai i mg/hub che legge il maf. Sulle curve (asse Z) hai valori da con conversione 0.001. So che il valore 1 su questo asse ti limita la Iq al valore ideale di Afr. In questo caso tenendoci a 1 nella parte inf dx della tabella dovremmo riuscire a iniettare tutti gli 68mg inj (80mm3). Quindi proviamo, cominciamo a moddare, metti a 1 ( o 1000 a seconda del driver ) nella tabella da metà asse y e metà asse x in poi e posta il file. Poi andiamo avanti con le altre mappe per informare la ecu che vogliamo iniettare 80 mm3
Sto preparando il file, faccio tale modifica a tutte le mappe lambda?ovvero tutte e 4?