Visualizzazione Stampabile
-
si come modifica non ? niente di eccezzionale e bastano le immagini gia' postate, io lo fatta ieri sera al tool del mio amico e funziona benissimo,
volevo fare una domanda, dato che consigliano di staccare internet quando si collega l'interfaccia, pensavo, ma se si fa una regola sul firewall di non far collegare il sw del kess sia in entrate sia in uscita, non basta per proteggersi da eventuali aggiornamenti?
la mia ? solo un'idea qualcuno ci ha provato.
-
Ugo il discorso non fa una piega... Ma io non rischierei di bloccare l interfaccia
-
Quindi la modifica del diodo porta benefici anche alla versione 2.06?
Citazione:
Originariamente Scritto da
rodcraft86
ragazzi intanto vi dico cosa ho notato oggi, il software 2.06 su kess va bene e ha qualche protocollo in pi? ma vale solo per il kess, infatti ho provato a fare la stessa cosa col ktag ma i protocolli che prevedono le edc16c39 e le denso, vengono tutti disabilitati, ho risolto mettendo il kessv 2.06 su xp e il ktag 1.89 su seven
-
La modifica permette di leggere con il kess le edc15... Che per un problema di tensione per modifica non riusciva a leggere
-
Ciao amici. Chi ha cambiato che Kess ECU un testati. Notevolmente apprezzarlo.
Grcias
-
questi pezzi che si devono implanatre allo strumento dove si trovano!!
-
Foto di come fare questo a pagina 2
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlo abarth
questi pezzi che si devono implanatre allo strumento dove si trovano!!
? un semplice diodo, se vai da qualsiasi elettrotecnico riparatore di tv e cose varie ne trovi a Kg.
-
-
Ma devo usare propio quel calore oppure anche un comunissimo in4007?
Citazione:
Originariamente Scritto da
oakley1
Per la precisione 1n4148