A parte per il copia/incolla, ti suggerisco di studiarti a dovere winols :)
dammi tempo di tornare a casa per pranzo e ti ci guardo subito.
Visualizzazione Stampabile
Guarda ci ho provato perch? winols e totalmente un altro ****llo rispetto a Ecm ... Ma non sono mai riuscito a trovare una guida utile che mi facesse capire... Per non parlare dei damos, li ho scaricati ma nn sono capace di farli andare... Devo solo mettermi con la santa pazienza e capire come funziona
? pi? facile di quello che pensi...
per i damos, parti da un presupposto molto semplice.. il DAMOS ? fatto specificamente per un hw/sw ecu preciso, cercare di adattare un damos, anche a parit? di tipo centralina non porta a nessun risultato.
a parit? di hw e sw differenti, a volte, usando degli offset riesci a farlo digerire ugualmente... ma trovare l'offset giusto non ? una passeggiata.
io di solito il damos lo prendo solo come riferimento, ci prendo le info utile sugli identificatori assi e i fattori di moltiplica per i valori.
di winols apprezzo il fatto di avere gli assi e i valori che hanno un senso logico, su ECM devo sempre lavorare di "immaginazione"...
imparare a leggere le mappe nel modo adeguato penso sia il primo passo per imparare a mappare con criterio.
Poi ovviamente l'esperienza e la condivisione di questa sono fattori insostituibili e preziosi, ma per questo esistono i forum.
Peccato che non sempre la gente ? disponibile a divulgare i propri "segreti" (di pulcinella ?)
Si infatti il problema principale ? che non so l offset da inserire e giustamente senza offset mi dice che molte mappe non sono state capite, ci lavorer? un po su....
Non ci perdere neanche troppo tempo... carica il file .HEX/.BIN collegato al damos ed estrapola le informazioni da quello...
ecco in allegato il file con le mappe della geom variabile. vedi se di ? qualche utilit?
Allegato 8266
grazie 1000 per il documento non tutti (quasi nessuno) sono disposti a dare aiuti come fai tu , comunque quale versione di winols usi ? io su windows 8 riesco a far partire solo la versione demo dal sito evc ...ma su quella non posso caricare i damos ...poi ho la versione full ma ? piu vecchiotta e va solo su xp
Oggi ho pulito il sensore pressione, non era spprchissimo ma nemmeno pulitissimo... Appena mi procuro un vacuometro faccio anche gli altri controlli... Cmq ho visto il tuo file ed ho capito la modifica che fai e appena posso la provo anche io
Ho mandato la mappa al valore massimo e oggi proprio l ho tolta definitivamente dalla macchina mettendo un resistore da 33 ohm 5 watt cos? ho kiuso pure il foro dai collettori in ghisa.... Un altra cosa che ho fatto e stato togliere il riciclo dei vapori olio, ho messo un bel tubo che va a terra cos? il mio bel sensore di pressione resta lindo e Pinto :)