Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tidus1985
riguardo i discorsi dell'aumento di gasolio in base alla pressione ecco cosa ho studiato con l'iniezione del 120cv 8v motore 1.9 JTDm
a 200bar +100% di pressione = +72% gasolio iniettato
a 300bar +100% di pressione = +72% gasolio iniettato
a 400bar +100% di pressione = +66% gasolio iniettato
a 600bar +100% di pressione = +55% gasolio iniettato
a 800bar +100% di pressione = +52% gasolio iniettato
quindi in effetti ? una funzione logaritmica limitatata dalle dimensioni dei polverizzatori
all'aumentare della pressione l'aumento di iniezione diminuisce anche se non drasticamente
mi sembra un calcolo poco fisico portata e pressione non li puoi legare direttamente devi prima passare da altre grandezze... la pressione la puoi legare alla velocit? la velocit? la puoi legare al tempo ma se non condireri la geometria dell'ugello non puoi arrivare alla portata ... e l'iniettore senza mettere in conto la matematica che c'? dietro al suo funzionamento difficilmente lo puoi considerare come un condotto ch termina con un ugello... i calcoli che fai tu sono dei rapporti che non sempre puoi apolicare perch? determinati empiricamente ...
-
e poi raddoppianto la pressione non puoi matenere lo stesso tempo di iniezione...
-
concordo pienamente con te ciccio, era per dimostrare che con una discussione in privato era uscito fuori che secondo alcuni per 1/5 di pressione bisogna aumentare x5 il tempo di iniezione, questo studio veloce per dimostrare che ovviamente non ? cosi, non ? un calcolo lineare ma molto complicato e servono misuratori particolari per avere un riscontro anche minimamente plausibile ;D
-
-
Tidus..*****e vedi...? come scritto altre volte...in piu post...non ? una gradezza lineare...portando i punti su excel..la funzione che piu si avvicina ? la parabola;)
-
Esatto Mario, condivido in pieno !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicciogsr
mi sembra un calcolo poco fisico portata e pressione non li puoi legare direttamente devi prima passare da altre grandezze... la pressione la puoi legare alla velocit? la velocit? la puoi legare al tempo ma se non condireri la geometria dell'ugello non puoi arrivare alla portata ... e l'iniettore senza mettere in conto la matematica che c'? dietro al suo funzionamento difficilmente lo puoi considerare come un condotto ch termina con un ugello... i calcoli che fai tu sono dei rapporti che non sempre puoi apolicare perch? determinati empiricamente ...
quoto, il discorso non fa una grinza! Ammettendo anche che avessimo le conoscenze matematiche per determinare il tutto, ci manca comunque la parte legata ai fattori adimensionali necessari e che derivano da sperimentazioni per noi irreplicabili...
-
una parola per quella sfilzata di limitatori gasolio settati 100mm3 che si trovano poco prima del rail?
-
Indirizzi? :D
Complimenti per la discussione ragazzi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tidus1985
una parola per quella sfilzata di limitatori gasolio settati 100mm3 che si trovano poco prima del rail?
perdonami, non mi risulta alcun limitatore a 100mm^3/i poco prima del rail...