Visualizzazione Stampabile
-
Uso un kessV2 clone...
Un paio di domande..
- Sto adeguando i vari assi di coppia, IQ e rail con i nuovi valori.... faccio bene o no?
- I limitatori di coppia, una volta arrivato ai 500Nm, mi conviene farli a squadra fino alla fine?
- Allo stesso modo con il pedale, devo impostarlo con il valore max di 500Nm fino alla fine?
-
1. Se adegui anche i valori in mappa fai bene
2. 500 Nm a 4000 giri equivalgono a 280 Cv :eek:
3. Come sopra
-
A ****llo teorico con questa mappa dovrei avere una situazione del genere...:
3500Rpm - 219cv(teorici) - 190cv(considerando una perdita del 13%)
4000Rpm - 244cv(teorici) - 212cv(considerando una perdita del 13%)
4200Rpm - 246cv(teorici) - 214cv(considerando una perdita del 13%)
...in teoria....!!!!
-
Scusate....mi piacerebbe sapere la formula da cui ricavate i cv teorici. Grazie
-
Teorici nel senso che sono quelli dovuti alla coppia richiesta in mappa ai quali sottraggo le perdite meccaniche che di solito sono circa il 13%.
Cmq, nuovo aggiornamento...
- mappe lambda rasate ad un valore massimo di 1.2...
Sicuramente, come accennato da Munro, bisognerebbe metterle per intero a 1 ed anche meno, ma siccome temo che fumi come un traghetto vorrei prima fare una prova cosi.
-
X Munro... scusami avevo letto leggere al posto di loggare...
Cmq, attualmente ho una autodiagnosi Delphi, appena posso comprero' il cavo inpa... Gia ne ho visti un paio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alxcrs
X Munro... scusami avevo letto leggere al posto di loggare...
Cmq, attualmente ho una autodiagnosi Delphi, appena posso comprero' il cavo inpa... Gia ne ho visti un paio!
inpa dici e...è come è buono? le bmw sono un pò ostiche da loggare....io ho sentito parlare bene del bavarian tech ma non ne ho ma visto uno in azione..
comunque tornando al discorso mappa la richiesta da pedale deve essere piu alta di 500nm del lim coppia e dalla nm>iq altrimenti l'ecu non ha niente con cui interpolare i dati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Scusate....mi piacerebbe sapere la formula da cui ricavate i cv teorici. Grazie
Nel diesel la quantità di combustibile iniettata determina strettamente la quantità di potenza prodotta (fino ad un certo limite comunque).
Possiamo stimare approssimativamente la quantità di coppia che può essere prodotta iniettando ad esempio 1,5mg x cilindro quindi iniettando 60 mg / corsa in un motore a 4 cilindri ci dà come risultato circa 1,5 * 4 * 60 = 360 Nm di coppia massima.
Ora possiamo calcolare la potenza di calcolo dalla coppia può essere fatto con la formula:
Potenza (hp) = (Torque (Nm) * rpm) / 7121.
Iniettando 60 mg / corsa a 4000 rpm a 360 * 4000/7121 = 202 CV.
questo ovviamente in teoria perche la formula non tiene conto di molte altre variabili...
-
mi correggo 1,5 non sono mg iniettati ma è un numero di equivalenza in funzione della coppia stimata prodotta da un cilindro..
il calcolo resta pressoche identico comunque...
-
Inpa e' la diagnosi ufficiale bmw fino al 2008, dopo hanno cambiato sistema...
Per la formula, e' quella che ho utilizzata anche io.... mi sono fatto un foglio di calcolo che mi restituisce un grafico di coppia e potenza... sempre teorici