tradotto in numeri questo come lo calcoliamo?
Visualizzazione Stampabile
tradotto in numeri questo come lo calcoliamo?
si potrebbe fare una proporzione con i valori originali una volta valutata la portata massima ... penso di aver capito che conosci bene pompe ed iniettori quindi penso che sai qual'? il limite degli iniettori di quella car e della sua pompa fai finta che vuoi iniettare la quantit? massima a cui si pu? arrivare ti calcoli l'anticipo mantenendo un andamento simile all'originale... prova su un qualsiasi commonrail e mi dici che impressioni hai... se l'ecu ori inietta ad esempio 70 mm^3 con un anticipo di 20? fatti il conto quanto anticipo ci vuole per inettare il massimo possibile... ribadisco che stiamo legando tempo iniezione e anticipo... non stiamo tirando in ballo altre cose..
mi sono ricordato di sottolinenare un concetto molto importante quando si calcola la durata in gradi dell'iniezione convertendo prima in gradi al minuto poi in gradi al secondo si sta trascurando prima che il moto dello stantuffo non ? lineare ma bens? sinusoidale, secondo la velocit? e l'accelerazione del pistone dipende dalla massa del manovellismo e dalla sua geometria ovvero corsa alesaggio dimensione della biella raggio di manovella etc.. in genere nelle edc15 trascurando tutto ci? ci sono circa 9-10 gradi di differenza tra durata di iniezione ed angolo di inizio per la stessa portata...
no ciccio non ti seguo...se non si sa quanto dura l'iniezione come si fa a calcolare quanto tempo deve restare aperto l'iniettore per iniettare 70mm3 sapendo che l'iniezione parte 20? prima del pms??
puo postare qualche formuletta se vuoi??
poi sinceramente non so le portate di pompa e iniettori di quella car e dei common rail in genere...
la formuletta pronta non ve la d? perch? poi finisce la discussione senza postare risultati di prove e perch? secondo me ? troppo ridutiva e poco efficace ... invece ragionate da soli.. ho gi? scritto tutto e penso che sono stato chiaro..
che auto hai?
se ? un common rail prova a mod l'anticipo come ti ho detto in proporzione alla iq che vuoi realizzare seguendo la logica dell'ecu e posta i risultati delle tue prove anche accompagnate da log fatte con diagnosi...
ciccio il fatto ? che non ho capito come moddare l'anticipo in base alla iq....perche comunque l'anticipo e solo il punto da dove inizia l'iniezione ma non ti dice niente secondo me perche quello che conta e la durata per iniettare una certa iq...
ecco allora decidi quanto gasolio iniettare modifica i tempi e di conseguenza l'anticipo mantenendo il parallellismo con l'originale, io ho esposto come la penso adesso prova a farlo e verifica in diagnosi che l'ecu prende i valori che hai impostato.. solo cos? puoi renderti conto..
se per iniettare tot gasolio ci vuole tot tempo con tot gradi di anticipo variando la portata devi adattare gli altri in proporzione ormai hai tutto nella mappa ori per ricavare i legami..