Visualizzazione Stampabile
-
La pressione turbo non sar? a zero ma allo stesso valore di prima credo, come anche gli anticipi. Mentre la carburazione si ingrasser? parecchio e non sar? pi? variabile in base ai valori di temperatura dell'aria ecc... Proprio perch? ? la prima sonda a dare questi valori alla centralina. Quindi credo che prima sonda guasta vuol dire carburazione fissa. Idem per la seconda sonda. Per?: da quel che ne so io la pina sonda regola la carburazione mentre la seconda controlla se il cat ? apposto. Se annulli la seconda da centralina i valori saranno sempre variabili perch? la prima funziona. Mentre se annulli la prima no.
Spero di non aver detto un cumulo di fesserie, ma in linea di massima e per la maggior parte delle vetture il discorso ? questo.
-
la prima sonda serve a regolare la carburazione in modo che il catalizzatore funzioni in modo ottimale.
la seconda serve solo alla diagnosi del catalizzatore.
se la prima sonda viene bloccata la vettura funziona con tutti gli altri parametri e sensori che rimangono, solo che non vengono corretti per l'invecchiamento ne viene garantito il funzionamento corretto del catalizzatore. inoltre non viene garantito il lavaggio del serbatoio.
questo non significa che la vettura deve andare male ne che le prestazioni cambino.
-
In modo che il cat lavori in maniera ottimale vuol dire che faccia un carburazione 14.1 se quindi si disabilita non sar? pi? automatica sta cosa ma di deve gestire da mappa una volta e per sempre quindi se cambia tempo c'? vento umidit? ecc cc si avr? sempre la stessa mappa, quindi si perde l'autoadattivita giusto?
Poi un'altra cosa, quando modifichiamo le tabelle di iniezione, l'autoadattivita va a cambiarli sempre per regolari a 14.1? Insomma da mappa aumentando i valori di iniezione per volere fare una carburazione vicina al 13.1 o addirittura 12.1 si deve disabilitare per forza entrambe le sonde o basta dire al l'autoadattivita di ingrassare tutta la mappa (ammesso che si possa fare) spero di essermi fatto capire :-)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giannimini
In modo che il cat lavori in maniera ottimale vuol dire che faccia un carburazione 14.1 se quindi si disabilita non sar? pi? automatica sta cosa ma di deve gestire da mappa una volta e per sempre quindi se cambia tempo c'? vento umidit? ecc cc si avr? sempre la stessa mappa, quindi si perde l'autoadattivita giusto?
Poi un'altra cosa, quando modifichiamo le tabelle di iniezione, l'autoadattivita va a cambiarli sempre per regolari a 14.1? Insomma da mappa aumentando i valori di iniezione per volere fare una carburazione vicina al 13.1 o addirittura 12.1 si deve disabilitare per forza entrambe le sonde o basta dire al l'autoadattivita di ingrassare tutta la mappa (ammesso che si possa fare) spero di essermi fatto capire :-)
il controllo lambda funziona come hai descritto.
se la sonda ? disabilitata le mappe normali di carburazione costruiscono ugualmente la stessa carburazione stechiometrica.
solo che per far funzionare bene il catalizzatore si richiede lo stechiometrico con una precisione che le sole mappe non riescono a dare se non c'? la sonda che corregge.
per lavorare sulla carburazione basta tener presente che la sola sonda davanti regola la carburazione
altre rafinatezze sul controllo lambda poi dipendono da che tipo di sonda ? utilizzata, se quella classica on-off o quella lineare.
-
Quindi da come mi stai dicendo, se decidessi di ingrassare la carburazione della mia auto. Oltre a lavorare sui tempi/quantit? di iniezione, dovrei disabilitare anche la prima sonda lambda perch? senn? la carburazione sarebbe sempre quella ottimale per il catalizzatore. In pratica allora non ha senso aumentare o diminuire questi valori quando la prima sonda lavora, perch? vuoi o non vuoi andr? sempre a modificare la carburazione per come gli piace al catalizzatore giusto? :-)
-
giusto, se modifici le mappe della benzina alla fine sposti i valori di autoadattamento, ma la sostanza non cambier? rspetto al'originale.
basta solo aspettare qualche giorno e la sonda rimette tutto a posto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giannimini
Quindi da come mi stai dicendo, se decidessi di ingrassare la carburazione della mia auto. Oltre a lavorare sui tempi/quantit? di iniezione, dovrei disabilitare anche la prima sonda lambda perch? senn? la carburazione sarebbe sempre quella ottimale per il catalizzatore.
assolutamente no!
la prima sonda ? la cosa pi? utile che ci sia ed ? necessario che resti attiva...a meno che non ci si voglia complicare la vita.
l autoadattativit? non interviene mai se si esegue una modifica con criterio.
-
ok carmageddon, infatti non era mia intenzione consigliare una modifica del genre.
nel caso sul mio motore bmw psa della mia mini con elettronica med17 o mev17 non ricordo, decidessi di svuotare il cat. come mi consiglieresti di procedere?
ovviamente voglio lasciare la prima sonda.
credi che la centralina originale riuscisse a sistemarmi la carburazione ugualmente?
inoltre sulla seconda sonda lambda mi consigli il circuito elettrico o il minicat per evitare la spia?
e ancora (scusa le innumerevoli domande) se decidessi di non mettere nessun emulatore sulla seconda lambda e mi limiterei a resettare la spia tramite obd, e farei lavorare la centralina in openloopo o closedloop non ricordo la modalit?, otterrei prestazioni migliori o peggiori di avere il cat messo.
alla fine l'ecu con pedale acceleratore a 100% tiene conto dell'autoadattivit? ecc ecc oppure fa lavorare tutto al massimo fregandosene di consumi e inquinamento.
mi piacerebbe fare luce su questo argomento, perch? molti sui forum continuano a dire che rimuovere il cat sulle nuove ecu dia problemi come prestazioni, anche se sono convinto del contrario, una cosa ? l'ambiente, un'altra ? avere un tappo vero e proprio dentro il cofano motore a 10 cm dalla valvole di scarico.
cosa puoi dirmi in merito? sempre se ti va ovviamente di parlarne ;-)
grazie buone feste a tutti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giannimini
ok carmageddon, infatti non era mia intenzione consigliare una modifica del genre.
nel caso sul mio motore bmw psa della mia mini con elettronica med17 o mev17 non ricordo, decidessi di svuotare il cat. come mi consiglieresti di procedere?
ovviamente voglio lasciare la prima sonda.
credi che la centralina originale riuscisse a sistemarmi la carburazione ugualmente?
inoltre sulla seconda sonda lambda mi consigli il circuito elettrico o il minicat per evitare la spia?
e ancora (scusa le innumerevoli domande) se decidessi di non mettere nessun emulatore sulla seconda lambda e mi limiterei a resettare la spia tramite obd, e farei lavorare la centralina in openloopo o closedloop non ricordo la modalit?, otterrei prestazioni migliori o peggiori di avere il cat messo.
alla fine l'ecu con pedale acceleratore a 100% tiene conto dell'autoadattivit? ecc ecc oppure fa lavorare tutto al massimo fregandosene di consumi e inquinamento.
mi piacerebbe fare luce su questo argomento, perch? molti sui forum continuano a dire che rimuovere il cat sulle nuove ecu dia problemi come prestazioni, anche se sono convinto del contrario, una cosa ? l'ambiente, un'altra ? avere un tappo vero e proprio dentro il cofano motore a 10 cm dalla valvole di scarico.
cosa puoi dirmi in merito? sempre se ti va ovviamente di parlarne ;-)
grazie buone feste a tutti
che mini hai?
aspirato o turbo?
quando si interviene elettronicamente la seconda sonda (sonda diagnostica) ? sempre meglio disabilitarla, anche in caso di una semplice rimappatura, questo ? uno dei fattori che condizionano la strategia dell autoadattativit? a spostarsi...quindi via la la suddetta sonda...ma il lavoro alla perfezione va svolto sul file di gestione e non con emulatori o altro.
nei motori moderni ci? di cui ci si riferisce ? la relazione di carico motore, gruppo di 3 segnali fondamentali : pressione collettore, misura debimetro e pedale accelaratore...in funzione dello stato di usura dei sensori si ha un dato di carico motore (100 se tutti i sensori sono al 100% e una media con riferimento al valore pi? basso se uno solo di questi ? usurato o non resituisce alla ecu un valore ideale).
i motori controllati da una sonda wideband hanno controllo sulla carburazione sempre mentre quelli con sonda narrow band no...ma poco importa questo dato, ? importante dire alla ecu cosa vogliamo da lei e non essere condizionati da cosa vorrebbe fare lei.
se ci si mette le mani con cognizione puoi fare un buon lavoro anche sui motori aspirati.
-
il titolo parla di alfa mito, cerchiamo di attenerci all'argomento della discussione