Sandro in negativo quanto dai? se ad esempio a 3000 giri e a pieno carico hai il 30% di apertura lo porti a zero o dai una percentuale?
Visualizzazione Stampabile
Sandro in negativo quanto dai? se ad esempio a 3000 giri e a pieno carico hai il 30% di apertura lo porti a zero o dai una percentuale?
in genere provo a calare 100 punti alla volta e vedo come reagisce, penso che nella regolazione bisogna procedere in modo empirico... in genere il mio obbiettivo ? quello di riuscire a contenere il picco fino a valori di 0.1 bar sopra la mappa obbiettivo, poi devo controllare da diagnosi se la valvola apre e chiude in continuo o rimane su di una percentuale fissa. In caso che non converga occorre ritoccare i controller PID
Hai mai provato a mettere a zero a tot giri e vedere cosa accade?
no, ma non mi interessa provare, penso che il risultato sarebbe quello che interverrebbero continuamente i controller PID per far ritornare la pressione intorno a quella impostata in mappa.
Sono convinto che originali i tempi di overboost vanno benissimo! poi dipende pure di quale turbina stiamo parlando, e comunque se uno vuole far durare molto una turbina, deve preoccuparsi, s? della pressione e del boost, ma soprattutto delle EGT!
Concordo con guido tacco.
Il problema si pone se si aumenta il gasolio (soprattutto quello iniettato dopo il PMS). Poi a mio avviso da quello che ho potuto constatare dopo 150000km molte turbine si starano.
concordo.. io ho notato ch e sulle fiat succede questo! io il boost lo lascio originale quando so che ho clienti pignoli e vogliono che tutto duri nel tempo .Ma quando vogliono che la car sia pompata incremento 4-7% . io con la mia auto ci ho fatto 150.000 km ed adesso sento che la turbina si ? leggermente squilibrata.
Piccola domanda quale ? la mappa dell'iniezione che regola la portata del gasolio iniettato dopo il PMS?
grazie.
io non penso che esista una mappa che indichi la fine dell'iniezione, la fine dell'iniezione va calcolata sapendo il tempo di iniezione e l'anticipo
io li lascio sempre originali