Visualizzazione Stampabile
-
quindi in definitiva meglio il 48 o il 53? oppure andrebbero presi tutti e 2?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flamingsn3Ak3r
quindi in definitiva meglio il 48 o il 53? oppure andrebbero presi tutti e 2?
Meglio il V53 siccome hai anche il Tricore :)
-
il tricore c'? l'ha pure l'altro... il jtag non ha il predecessore...
-
altra domanda da principiante sia il jtag che tricore cosa sono?
-
Per fartel?a breve sono modi per leggere scrivere le ecu, sopratutto quelle di nuova generazione! :) Tornando in topic, ho provado a sostituire anche i regolatori MC34063 ma nulla di nulla. Non vuole propio pi? partire. Per cui ho deciso di sostituirlo. Ho preso un V53 che mi arriver? a giorni. E' un cina ma spero funzioni. :rolleyes:
-
ma in sostanza che cosa bisogna cambiare a sto v50 per farlo andare?
-
Come scritto nei post precedenti a parte i condensatori che potrebbero creare problemi cambia le resistenze e i componenti precedentemente citati!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
davidepar
ciao matteo ti confermo che se hai il rele giallo e la sigla e mc 34063 sono di buona qualita forse migliore della mia e ti confermo che oltre a due resistenze il quarzo e il hef4016bt ho sostituito solo due condensatori stessa capacita ma voltaggio maggiore
63 volt anziche 50 costo meno sono piu stabili e di facile reperibilita ti do la sigla
100mf temp 105+ c 63v (sostituisce quello della mod da 330 mf)
10mf temp 105+ c 63v (sostituisce quello della moda indicato con 100 mf)
ti ripeto solo cosi e stabile e il quarzo oscilla correttamente ....se fai la modifica completa il filtro tdk e epcos costa molto e limitano la banda
ma leggendo le caratteristiche tecniche del mc34063 e specificato che se i valori sono troppo alti(vedi capacita dei condensatori portati guardando la mobo da sin verso dx
originale 220 mf ----------> mod 470 mf
originale 100mf------------> mod 330 mf
originale 10mf-------------> mod 100 mf
la capacita troppo grande viene gestita male dal quarzo e dall integrato hef....*****e un fuori scala ho fatto delle prove sia con la mod spinta che con questa che ti indico adesso
e ti garantisco che il galletto e affidabile e anche piu veloce con la mia mod....
prova su ford focus 18 tdci anno 2002 delphi
prima delle mod leggeva solo id ma dava caratteri strani
dopo le mod solo resistenze senza cambio condensatori e sostituzione con quarzo+ integrato hef letta in 13 minuti ......scritta in 27 minuti
dopo cambio stessi condensatori ma solo due con potenza da 50v a 63v letta in 9 minuti e scritta in 18
questa e la mia esperienza.....funziona bene anche in bdm
pubblichero elenco completo appena possibile
ps per gli integrati che ti servono aspetto ok da amministratore se vuoi te li mando
un saluto:)
salve sapreste indicarmi i condensatori da sostituire avendo il pcb girato con il connettore obd sul lato sinistro vi elenco i condensatori che mi trovo originali:
partendo da in alto a sinistra mi trovo 100 mf 50v poi 220 mf 50v in fine 100 mf 50v
grazie anticipatamente
-
Salve sono nuovo del forum, ho letto questa discussione e mi sa che st? nel posto giusto mi spiego: ho un galletto 2 v52 che mi legge e scrive in seriale alcune macchine vecchie tipo mercedes classe a 170 cdi "168",bmw 320d edc15,citroen xsara picasso 2000 hdi del'anno 2002,per? se provo a leggere macchine pi? nuove come punto 1300 mjt alcune le leggo altre no,ho provato una honda accord 2200 centralina bosch non legge,qualcuno sa consigliarmi cosa fare e se devo anche io fare queste modifiche da voi citate vi ringrazio in anticipo :D
-
i 1.3 mjet (per es 75 cv) si leggono in virtuale, probabilmente la tua versione non ha nella propria banca dati interna il file ori
provato a farla in bdm?