Non fuma troppo anzi
Visualizzazione Stampabile
Non fuma troppo anzi
va veramente bene....la gt2260vk ? proprio un bel giocattolino:D si sente proprio che inizia a pompare a giri alti, senza "chiudere"...bravo;)
Per strada va meglio che su banco, in quinta marcia 2 bar li fa a 2300 giri circa, inoltre sul banco nell'ultima rullata aveva poca aria aspirata in basso e quindi la lambda ha limitato, per strada inietta 115mm3 a 2200 giri circa avendo abbassato di molto la lambda. In questo modo appena butti gi? inietta subito tutto anche se non ha aria e piuttosto fa una fumata iniziale e basta..:)
Sono sceso fino a 0,6 di lambda ma ora sono salito un p? per preservare frizione e volano. Ho anche usato altri stratagemmi per renderla pi? reattiva perch? con la mappa informata c'? quel ritardo che ha la ecu a leggere 100% di acceleratore e quindi nei cambi marcia perde un p? rispetto alla mappa ingannata.
come anticipo jack se devi darmi un consiglio per una gp130 originale, che diresti? con 100mm3 daresti 2 gradi a tutti i giri o dopo i 4000rpm la lasceresti stock?
Su una gp 1.9 con turbo stock non darei mai 100mm3, o per lo meno non a 4000 giri. Troppo fragile di turbo ma soprattutto di collettori. Sar? stato sfigato anche io ma una che ho fatto con 90mm3,1700 bar, 0.1 in piu al turbo e lambda a 1 (faceva 90mm3 fino a 4600 giri circa) in 3 giorni ha crepato i collettori. Conta che con scarico che punta in basso a limitatore lasciava le chiazze per strada.
Comunque tornando alla domanda con 100mm3 darei pi? di 2 gradi, metterei 22.5/23 gradi a 4000 e 26.5/27 a 4500 se vuoi tenere quell'iniezione fino a 4500 e pi?.
Considera che con 95mm3, turbo maggiorato a 1.7/1.8 a 4000 ho fatto 206 cv rullati su una gp 1.9.
Mio consiglio ? di dare 90mm3 con turbo stock e 0.1 in piu,lambda a 1.05 e 1.1 dopo i 4000. Meglio farla tagliare in alto per sicurezza. Quella che ho fatto cos? ha 86mm3 mi pare a 4000 giri e sono sui 185 cv in teoria.
ma con il fap non si consigliava di non scendere mai sotto i 1200 in mappa? mi pare che sandromarciano scrisse ci? tempo fa, correggetemi se sbaglio
Io ricordo avesse detto 1.13 infatti l'ho messa cos? e non sto avendo alcun problema di rigenerazioni piu frequenti
riguardo hai problemi con la mappa informata credo che i problemi siano da attribuire a dei limitatori di coppia singoli che ho trovato sul damos edc16c39....ci sono sia i lim di coppia in secondi che quelli singoli..sul damos della croma in mio possesso ad esempio ne ho trovato uno fissato a 320nm...mentre quello in funzione del tempo e fermo a 50 nm secondo....
Il secondo che hai detto penso sia il bit relativo all'incremento di coppia al secondo. Per? ti dico che non l'ho toccato e comunque non ho problemi di reattivit? con mappa informata. L'altro limitatore non so quale tu intendi ma non penso serva. Ci sono anche un paio di bit a 500-510nm ma sono inutili e alzandoli a me ? andata in errore asr-esp-abs.
I limitatori gasolio da alzare fino a 100mm3 sono 2 o 3 a seconda dei file, per andare oltre ce ne sono altri 2 o 3, dipende quanti erano nel primo file. Per andare oltre 110mm3 ce n'? un altro. In tutto sono 6.
L'unica mappa che non ho mai capito ? quella prima del limitatore di coppia a 30mm3 che viene nominata come limitatore di iq.