Visualizzazione Stampabile
-
no no niente problema di checksum, tutt il file ha valore -1... l'interfaccia ha cancellato la flash ma non ha scritt niente.
Prima di combinare danni bisogna sentire se si pu? scrivere com flash il file letto con mpps, ma dubito. Ora controlla la e2prom
-
il mic sembra buono, attendiamo se qualcuno sa se si pu? scrivere il file letto tramite mpps con bdm.
-
Allegati: 1
la flash letta al bdm ? da 1 mb, in tutti i casi ho qst flash letta in bdm:
per? ha uno dei due codici diversi.
-
cio?, l'ultimo file postato ? stato letto in bdm? perch? a me risulta uguale a quella postata all'inizio letta con mpps salvo modifiche ai tempi e limitatori di coppia...
-
si, l'ho trovato online e dicevano che era stato letto in bdm, infatti dicevo che l'ori letto con mpps ? uguale a quello letto con mpps, cmq la e2p com'?? non dovrebbe essere danneggiata perch? non l'ha toccata nessuno, come posso fare a vedere se ? buona?
-
lascia stare quella, se te la senti prova a scrivere il file letto con mpps nella flash, ma ti consiglio di aspettare qualcuno che te lo posso confermare...
-
l'ori l'ho letto anche con fgtech, lo stesso fgtech che sto usando in bdm, pensi che possa servire qst cosa?
il file cmq ? sempre uguale a quello letto con mpps
-
appunto, io non ho la certezza che da seriale si riesca aleggere file interi, nel senso che su edc16c39 ad esempio ? differente rispett al bdm, come anche su edc16c34 o edc16c0.
-
cpt, ho parlato con l'admin del forum, mi ha detto che solitamente non si pu? fare, l'unica soluzione sarebbe o trovare un backup in bdm o ricostruire il file, ma non ho idea di come si possa ricostruire
-
ok, ho avuto conferma che il file non ? completo, quindi anche se lo scrivi da bdm non funzioner?, devi trovare un backup in bmd di una 270