Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
Da ori sono diverse per rendere la macchina pi? pronta ai bassi, infatti se ci fai caso quando *1500 o *2000rpm premi tutto l'acceleratore la macchina fa un leggero sbuffo, e specialmente la tua che ha geometria fissa ha bisogno di un po' di gasolio in pi? per riprendere. Ma infatti ti ho detto di modificare solo i valori che vanno al di sopra di quelli della mappa originale. Se li hai visti modificati in un altro modo vuol dire che chi li modificava non sapeva come lavorano i limitatori di fumo su edc 15. Se non ti fidi puoi studiarti prima come lavora un motore a gasolio in termini di rapporto aria gasolio. Poi apri il damos, studi tutti i valori di conversione e con diagnosi alla mano provi a vedere come interviene questo limitatore.
Ti ho dato la ricetta di come si modifica, se non ti fidi ? bene che faccia le tue prove.
Sandro scusami forse mi sono spiegato male non volevo dire quello anzi volevo dire che grazie a te ho capito il funzionamento del limitatore dei fumi e te ne sono veramente grato.
-
ok, perfetto, allora andiamo avanti, hai fatto un log monitorando la q.i.?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
ok, perfetto, allora andiamo avanti, hai fatto un log monitorando la q.i.?
No purtroppo al momento non posso farlo
-
Ma credo che possiamo procedere lo stesso con la mappa pedale e limitatore di coppia cosi almeno capisco come bilanciare.
-
Tutto parte dal pedale, nella prima colonna hai i giri, nella prima riga la percentuale dell'acceleratore. In mappa i valori moltiplicati per 0,01 sono una portata di gasolio in mm^3/i.
Per ora diciamo che l'obbiettivo massimo sono 70mm^3/i (cos? per una prima prova lasciamo le mappe tempi originali, le modificheremo in un secondo momento). I valori che trovi sulla prima riga e sulla prima colonna guardali su winols che su ecm al solito sono falsati. Prova a mod pedale e limitatore fumi, solo questi, poi posta la mappa che gli do un occhio!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
Tutto parte dal pedale, nella prima colonna hai i giri, nella prima riga la percentuale dell'acceleratore. In mappa i valori moltiplicati per 0,01 sono una portata di gasolio in mm^3/i.
Per ora diciamo che l'obbiettivo massimo sono 70mm^3/i (cos? per una prima prova lasciamo le mappe tempi originali, le modificheremo in un secondo momento). I valori che trovi sulla prima riga e sulla prima colonna guardali su winols che su ecm al solito sono falsati. Prova a mod pedale e limitatore fumi, solo questi, poi posta la mappa che gli do un occhio!
Il limitatore dei fumi l'ho gi? fatto mentre il pedale non ? capito di quanto aumentarli. Potresti spiegarti meglio? Esiste un calcolo?
-
Interessantissimo post, grande Sandro !
-
no non esiste un calcolo, diciamo che devi porre te un obbiettivo, ovvero, nell'ultima colonna ci deve andare la massima portata di gasolio che vuoi iniettare. Per ora ti consiglio di rimanere sotto i 70mm^3/i, altrimenti dovremmo riformulare i tempi, gli assi ed altra roba, questa operazione per non complicarci troppo le cose ? meglio se l'affrontiamo in un secondo momento.
quindi ricapitolando l'importante ? l'ultima colonna, ovvero il 100% del pedale, dove c'? 0 lascia 0 ovviamente, nelle altre a tuo piacimento, dipende da come vuoi la sensibilit? del pedale. Ti invito a non esagerare, altrimenti avrai una macchina difficile da guidare ad andatura tranquilla.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SandroMarciano
no non esiste un calcolo, diciamo che devi porre te un obbiettivo, ovvero, nell'ultima colonna ci deve andare la massima portata di gasolio che vuoi iniettare. Per ora ti consiglio di rimanere sotto i 70mm^3/i, altrimenti dovremmo riformulare i tempi, gli assi ed altra roba, questa operazione per non complicarci troppo le cose ? meglio se l'affrontiamo in un secondo momento.
quindi ricapitolando l'importante ? l'ultima colonna, ovvero il 100% del pedale, dove c'? 0 lascia 0 ovviamente, nelle altre a tuo piacimento, dipende da come vuoi la sensibilit? del pedale. Ti invito a non esagerare, altrimenti avrai una macchina difficile da guidare ad andatura tranquilla.
Come faccio a sapere che nell'ultima colonna sono al di sotto dei 70mm^3/i?
-
te l'ho scritto, moltiplichi il valore che hai in mappa per 0,01 e ottieni la portata. Comunque 70 puoi anche metterlo, diciamo fino a 70