Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flamingsn3Ak3r
I limitatori si riferiscono ad una 535d (file presente in banca dati) comunque dei limitatori IQ non sono sicuro di tutti, invece dei limitatori Rail sono sicuro al 100%.
Quello che volevo dire dei gradi è se voi mantenete la solita proporzione tra una iniezione all'altra, per esempio nel mio caso tra la main e la pre iniezione ci sono 6 gradi di stacco nei primi giri/carichi invece tra la main e la post quasi 9 gradi, personalmente andrebbero lasciate ori solo le post, le preiniezioni ci sto ancora studiando. Che ne pensate?
se ci dai anche i dati del file o pubblichi il link del file ori possiamo seguire il tuo discorso.
-
Ciao,
ecco il link: http://www.professionalchiptuning.ne...3&d=1473518892
Comunque non l'ho messo poichè è un concetto generale dato che la EDC16C a grandi linee è uguale per tutte le versioni
-
Salve a tutti, vedo che l'ultiko post risale ad un bel po' di tempo fa, ma provo a chiedere lo stesso, ho anche io una EDC16C39 883 006 in particolare un'alfa 147 1.9 jtdm 150cv 16v.
Avevo intenzione di disabilitare la gestione swirl, e studiando sul fotum ho trovato la zona del duty cycle che gestisce l'apertura/chiusura, e l'ho azzerata, adesso in previsione di sostituire il collettore di aspirazione con quello in alluminio vorrei rimuovere del tutto l'attuatore, ma qui sorge il dubbio, come posso eliminare anche quella gestione? Se ho capito bene dovrei azzerare il dtc relativo alla presenza dell'attuatore, ma come lo posso individuare?
Purtroppo non conosco nemmeno il codice errore, se riesco in qualche modo a scollegarlo e creare l'errore me lo segno!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCDJ90
Salve a tutti, vedo che l'ultiko post risale ad un bel po' di tempo fa, ma provo a chiedere lo stesso, ho anche io una EDC16C39 883 006 in particolare un'alfa 147 1.9 jtdm 150cv 16v.
Avevo intenzione di disabilitare la gestione swirl, e studiando sul fotum ho trovato la zona del duty cycle che gestisce l'apertura/chiusura, e l'ho azzerata, adesso in previsione di sostituire il collettore di aspirazione con quello in alluminio vorrei rimuovere del tutto l'attuatore, ma qui sorge il dubbio, come posso eliminare anche quella gestione? Se ho capito bene dovrei azzerare il dtc relativo alla presenza dell'attuatore, ma come lo posso individuare?
Purtroppo non conosco nemmeno il codice errore, se riesco in qualche modo a scollegarlo e creare l'errore me lo segno!
Esatto prima azzera eventuali errori presenti, poi stacca il motorino delle swirl e vedi che codice esce. Poi si azzera in mappa il relativo dtc che sulla tua ecu è semplice sa fare
-
Perfetto, grazie per la dritta, allora appena riesco, provo a staccarlo, non ho errori da cancellare al momento, genero quello e mi segno il codice.
Quindi una volta azzerato il dtc in pratica l'auto non segnalerà il malfunzionamento, ma non andrà nemmeno in recovery giusto? Così potrò rimuoverlo! Ed a questo punto non vedo l'ora di arrivare al kilometraggio per fare la distribuzione e cambiare collettore!
-
Ancora non ho provato a vedere se riesco a staccare il connettore stesso dalla parte superiore infilando la mano, spero ci sia abbastanza spazio, ma colgo l'occasione per fare un'altra domanda, leggevo che forse c'è una sorta di formula che si usa per disattivare il dtc partendo dal codice errore, ma chi dice che non sia così, e chi invece specifica un dividendo diverso per ogni casa produttrice della centralina, sapete dirmi se è corretto? Grazie ancora per le info.
Un saluto, MCDJ.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCDJ90
Ancora non ho provato a vedere se riesco a staccare il connettore stesso dalla parte superiore infilando la mano, spero ci sia abbastanza spazio, ma colgo l'occasione per fare un'altra domanda, leggevo che forse c'è una sorta di formula che si usa per disattivare il dtc partendo dal codice errore, ma chi dice che non sia così, e chi invece specifica un dividendo diverso per ogni casa produttrice della centralina, sapete dirmi se è corretto? Grazie ancora per le info.
Un saluto, MCDJ.
Ci sono sw che lo fanno oppure c'è una formula per trovare a mano i dtc da azzerare. E ti garantisco che funziona.
-
Salve, tempo fa avevo chiesto delucidazioni su come azzerare i dtc, ho due codici errore che vorrei azzerare, sono il P2008 ed il P2014, se potreste apiegarmi come procedere per i dividuare i giusti bit da modoficare così da iniziare a capirci meglio anche su questo.
A presto e saluti.
MCDJ90
-
Mi sono reso conto di aver fatto numerosi errori di battitura, sono dovuti all'orario ed al sonno accumulato, chiedo scusa sperando che si capisca il senso di quello che volevo dire, da cellulare non mi permette di editare, anzi forse non è proprio possibile, altrimenti avrei corretto gli errori.
Ancora un saluto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MCDJ90
Mi sono reso conto di aver fatto numerosi errori di battitura, sono dovuti all'orario ed al sonno accumulato, chiedo scusa sperando che si capisca il senso di quello che volevo dire, da cellulare non mi permette di editare, anzi forse non è proprio possibile, altrimenti avrei corretto gli errori.
Ancora un saluto.
Io stasera ti posso dire gli indirizzi per azzerare i tuoi dtc, ma devi allegare o mettere il link del tuo file ori