questa viene chiamata formula con fattore K
Visualizzazione Stampabile
questa viene chiamata formula con fattore K
azz stasera partono post a raffica... volevo dire questa formula è per chi cerca una certa "risoluzione" nei calcoli io faccio diversamente ad esempio se il tempo ori e di 1151 microsecondi per 70 mm3 ed io voglio iniettare 85 faro 85/70=21%
70+21%=84,7 se lo aplico hai tempi inj avro 1151+21%=1392,7 piu o meno sei li....
ahahahahah oddio sommerso da post e calcoli :p
il calcolo con la percentuale pero va bene per la stessa pressione, per cambiare BP prsessione devo fare il primo con la formula e poi il resto delle iq posso continuare con la percentuale giusto?
ovvio...se la pressione cambia tu adegui i calcoli con la formula adatta se no vai di percentuale...
mi sono diemticato di chiederti ma il modello di spruzzo iniettore è simile in tutte e due gli iniettori? che angolo di spray hanno? te lo chiedo perche su un diesel l'angolo di spray influisce molto sia sugli anticipi che sulle prestazioni in generale.
esempio se la car da ori monta un iniettore con angolo spray di 145 gradi questo angolo è calcolato in tabella anticipi per far cercare di centrare sempre la camera heron sul pistone con quei dati anticipi..
se tu monti su questa car un iniettore con angolo spray di 155 gradi coi medesimi anticipi non centri piu la camera heron e magari inietti sulle pareti del cilindro con un effetto disastroso per il motore...
fidati ne s'ho qualcosa...tempo fa preparai un trattore per gare di aratura con una doppia turbina in serie che portava la pressione a 5 bar totali...siccome non si poteva cambiare l'intercooler per motivi di spazio le temperature aria a quella pressione erano molto alte e di conseguenza in prova un paio di pistoni si sono letteralamente sciolti...nel riscostruire il motore abbiamo deciso di comune accordo col propietario del trattore di abbassare il rapporto di compressione da 19.5:1 a 15:1 aumentando la dimensione della camera heron sui pistoni...questo fatto ci ha portato a viaggiare con anticipi molto piu elevati di prima per via della minore compressione...ma però qui abbiamo riscontrato un altro problema...lavorando con gli iniettori di serie e con il loro angolo spray standard con i nuovi anticipi iniettavamo sulle pareti del cilindro ottenendo il pessimo risultato della "cristallizzazione" dei cilindri e quindi consumi d'olio a gogo fumo bianco tipo traghetto è scarsa potenza..per risolvere abbiamo dovuto montare polverizzatori dal'angolo spray molto ridotto il che però ci ha portato ad poter aumentare ancora di piu gli anticipi..insomma siamo passati dagli ori 12 gradi + 10 di variatore standard pompa quindi 22 gradi totali a 28 gradi statici + 20 di variatore modificato è il motore potrebbe digerirne ancora di piu...
ora se l'angolo spray resta attorno i 2-3 gradi in piu o in meno può andare ma se c'è molta differenza devi rivedere le cose...
Belin, l'amico Munro ne sa una più del diavolo.
si infatti sto notando :P
e da qui allora capisco anche il motivo per cui sarebbe meglio non moddare gli anticipi giusto munro?
comunque quelli che monta sotto sono dei bosch 0 445 110 002 tu munro hai modo di vedere gli angoli dei due iniettori? e a limite se la portata e veramente di piu
esatto project per il diesel piu che nel benzina l'anticipo è fondamentale...una volta un mio amico sul suo turbodaily stracarico di anticipo a spezzato l'albero motore...immaginati...
per vedere l'angolo di spray serve il modello e il numero del polverizzatore....
Ecco perfetto questa era la risposta che cercavo sugli anticipi :p comunque quei codici li posso leggere sul corpo dell iniettori o devo farmeli dare da un pompista? In giro per la rete ho trovato parecchi siti che vendevano ricambi per iniettori forse riesco a risalire ai polverizzatori cercando
se trovi qualcosa in rete ho dal pompista tienimi presente..io sono sempre in cerca di specifiche polverizzatori...possiedo dei cataloghi di aziende che producono polverizzatori ma non c'è propio tutto tutto...
per risalire alle specifiche del polverizzatore sullo stesso vi è stampigliato un codice tipo DLLA150P1437 attraverso questo codice alfanumerico il piu delle volte si riesce a risalire alle specifiche iniettore tipo: 5x0,019x150° tradotto 5 fori da 0,019 mm con 150 gradi angolo spray...una cosa non mi è molto chiara è cioè la formula per capire dal numero e dimensione fori la portata gasolio,il mio pompista non me la mai voluta rivelare,esempio se io ho un polverizzatore con le specifiche di sopra e al suo posto ne monto uno con 6 fori della medesima dimensione quanto gasolio in piu iniettero??o se invece mantengo sempre 5 fori ma da 0,022 mm quanto inietterò di piu?