per info aggiuntive, ringrazio leandro per aver unito i due post, il cavo corretto per nissa juke con eprom c86 e' il 04/2 nel mio kit, chiede il n.1 m NN e' corretto. riuscito
Visualizzazione Stampabile
per info aggiuntive, ringrazio leandro per aver unito i due post, il cavo corretto per nissa juke con eprom c86 e' il 04/2 nel mio kit, chiede il n.1 m NN e' corretto. riuscito
cavo 1 e la scheda elettronica con il cavo a pinza..ma devi avere un po di esperienza elettronica per poter collegare una eeprom.
infatti, ho aggiunto l'informazione,
in quanto di cavi a pinza nel mio kit ce ne sono due, il 04/2 e il 01/2, ma solo il primo e' corretto,
per quanto riguarda la qualit? della pinzetta in oggetto, meglio lasciar perdere,
io ho preso i cavi e li ho saldati direttamente sull eeprom, altrimenti dava letture incorrette e nn programmava un tubo
spero di esser stato utile
bluted ti ringrazio della cordiale risposta,,, per collegare una eprom ti posso dire che nn e' difficile. io programmavo le wafer con il multipipo e forse lo vado a rispolverare visto l'andazzo... heheheheh ciao
Congratulazioni, caro amico. Buona sera e buoona notte.
Fienz,allora sei pi? bravo di me con lo stagno ;-)...ben fatto ciao ciao
aggiornamento, ho mandato a quel paese due eprom, nei modelli pt-cruiser con scheda madre hc11 e hc12, sconsiglio chiunque metter mano, legge il chilometraggio male e dopo aver sovrascritto si blocca tuttto... pericolo, comincio a dubitare di questo giocattolo, va bene se funge dalla presa odb ma poi si va sul complicato e incerto...
ottimo strumento,io lo trovato nuovo full a 1500 euro in rete.. volevo farci un pensierino anche io perch? un mio collega lo ha ed e veramente ben fatto e sopratutto non sbaglia!
oramai i cinesi clonano tutto, nn c'e da meravigliarsi, in fondo si mangia per quel si spende, io senza pretese mi accontento, ho trovato anche il tacho pro a 190 eurozzi.... poi si va in su