Sono delle palette montate sui collettori di aspirazione che rompendosi potrebbero finire in testata. Quindi si preferisce bloccarle aperte tramite mappa o escluderle proprio fisicamente smontando i collettori.
Visualizzazione Stampabile
Ciao ragazzi, sto cercando di provare un approccio diverso sulla mia 1900mjet, cercando di utilizzare la logica della mappa informata. Dal punto di vista della logica applicando questo metodo sui tempi di iniezione ho il vantaggio di capire effettivamente quanto sto iniettando, senza inganni ai tempi. Stesso discorso per il turbo che posso regolare in modo da avere la pressione corretta senza farlo andare troppo in alto iniettando pi? gasolio. Ma per la gestione del rail, che vantaggio avrei a gestirlo nel modo informato? gi? da 60\70 mm3 i valori sono quelli massimi. In questo caso informare la mappa ? inutile. Se dico pazzie non linciatemi :-)
Una domanda forze banale.. ma cosa intendi per "logica della mappa informata"...?
Praticamente con la mappa informata la ECU sa esattamente qi che sta iniettando. Con la mappa non informata la centralina pensa di iniettare una certa quantit? di gasolio ma in realt? la qi ? diversa
Scusate, purtroppo, ma io continuo a non capire.
Come si fa a rendere la ECU informata o meno?
Allora.... Non ? semplice spiegarlo a parole.. Se tu aumenti i tempo di iniezione con il metodo classico per esempio la mappa non ? informata... Se ti compilo le tabelle di iniezione turbo dei vari limitatori iq su quanto vuoi far iniettare alla centralina si parla di mappa informata
Praticamente parlando per la mia ecu edc16c39, nella gestione dei tempi d'iniezione ho dei valori per gli indici x e y della tabella che considerano i giri e i mm3 di gasolio. Tralasciando i giri l'altro asse ha valori che arrivano fino a 70mm3, informando la mappa vai a modificare gli indici di riferimento per valori superiori (che so 80mm3 e 100mm3) e di conseguenza all'interno della tabella adegui i valori corretti per quelle quantit? di iq. Praticamente se richiedo di iniettare 80mm3 ma la tabella dei tempi di inj ? relativa a 70mm3 la ecu dovrebbe utilizzare quei tempi, quindi inietter? in ogni caso 70. Quindi puoi o ingannare la mappa aumentando i tempi di inj per 70mm3 oppure creare le tempistiche corrette per 80mm3.
Spero di non aver detto cose errate e di essere stato il pi? chiaro possibile.
A ok! si quindi nella mappa Informata andresti ad modificare la tabella ed rispettivi break point... giusto?