Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Guardate che abbiamo tirato fuori tutta questa pappardella di conti perché all'inizio topic avete giustamente detto di cominciare ad esaminare l' AFR. Da lì abbiamo ipotizzato di fare una mappa da 80 millimetri cubi. Quindi siamo partiti dalla mappe lambda Per fare in modo di iniettare 80 senza fumare oltre il dovuto. Per non fumare bisogna dargli l'aria giusta quindi sapere la pressione turbo necessaria. Trovata questa come da calcoli sopra di switing si comincia a fare la mappa turbo con quei dati. Poi si vanno a cercare i lim iq fuori driver per adeguarli a 80mm3, si informa la ecu tramite i Bp di tutte le mappe che la nuova iq max è 80 e si adegua il pedale a tale richiesta tramite mappa di conversione nm-iq. Certo che se sperate di farla in un giorno....tramite forum ripeto bisogna che uno modifichi la mappa passo passo tramite le info che escono fuori ragionando tutti insieme per confronto. Tempo ****** di tutti permettendo.
Amico con il riassunto hai reso l'idea della richiesta di procedura pre-ecm che ho fatto sopra.
Era quello che mancava nei discorsi fatti che, per chi come te ci sa fare è scontato, per chi come me non ci sta dentro non è per nulla ovvio. ;)
Detto cio continuiamo a studiare e non molliamo!
Cerco di seguirvi e di postare qualcosa il prima possibile che voglio assimilare materiale didattico come un blackhole!
-
-
vorrei aggiungere una cosa al post di prima c'è anche un'altro calcolo che si puo fare per sapere esattamente a che pressione si deve comprimere l'aria aspirata in funzione dei cavalli erogati teorici e del bsfc...se volete la posto..
-
Magari... È bagaglio interessante
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
se vogliamo dirla tutta esiste un modo per sapere quanta pressione puo sostenere un turbo ma è indispensabile avere sottomano e capire una compressor map
c'è comunque una formula che dalla aria ipotetica aspirata dal motore possiamo estrapolare la iq e viceversa...
la formula è:CFM = L x rpm x VE x PR / 5660
L = Cilindrata
rpm = giri minuto
VE = rendimento volumetrico
PR = Rapporto di pressione turbo
5660= rapporto di equivalenza
"CFM" è un unità di misura anglosassone, "piedi cubi al minuto", e viene utilizzato in alcune mappe del compressore.cosi come lb/min che sta per libbre d'aria minuto.di seguito le conversioni
CFM / 14.27 = lb / min
lb / 0,45359 = kg
però alcuni compressor-map sono in m³ / sec quindi dobbiamo convertire da peso a volume.
il peso tipico dell'aria ambiente è di circa 1,2 kg / m³ a 20 gradi Celsius.
PR = rapporto di pressione con addizionato sempre 1 bar di press atmosferica.
ripeto però è solo teorica perche qui le variabili che entrano in gioco sono moltissime.
quindi se prendiamo ad esempio un motore 6 cilindri 3.2 l(è un motore mercedes su cui feci alcuni lavori) e vogliamo sapere quanta aria aspira a 4000 rpm è 1,65 bar di boost faro..
3.222 x 4000 x 96 x 2,65 / 5660 = 579,28 CFM = £ 40,59 / min = 18.41kg / min = 0.306kg / sec = 0.256m³ / sec
se avete sotto mano una compressor map avete gia 2 coordinate per questo transitorio.
ora che sappaimo quanta aria aspira e comprime teoricamente il nostro motore possiamo passare al gasolio.
nel caso del nostro motore che è un 6 cilindri a 4 tempi(ovviamente) avremo 3 colpi di combustione per giro.
quindi a 4000 rpm avremo 4000 x 3/60 = 200 T / sec
T= iniezioni/al secondo.
sapendo questo e sapendo a che lambda vogliamo andare estrapolare la iq teorica dal calcolo è semplice....
P.S: è vero sono calcoli e nozioni un pò pesanti da digerire sopratutto per chi è alle prime armi con questa roba ma se si capiscono queste cose tutto viene piu semplice alla fine.
Munro.....così mi ecciti!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tranky
Era quello che mancava nei discorsi fatti che, per chi come te ci sa fare è scontato
Guarda sinceramente io ci so fare molto poco, è solo una passione che ho meno di 2 anni fa mi avessero detto ti avrei potuto aprire leggere e scrivere la centralina della mia macchina mi sarei messo a ridere a crepapelle. Non so nemmeno il motivo per cui la prima volta ho dato un occhio ad un forum. Da lì è scattata la molla e ho fatto la medesima strada che state facendo voi. Sono solo partito un po' prima, ma tanto questa strada si capisce subito che è infinita e non si smette mai di imparare
e devo dire che quando c'è un utente come munro e tutto oro che cola....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Guarda sinceramente io ci so fare molto poco, è solo una passione che ho meno di 2 anni fa mi avessero detto ti avrei potuto aprire leggere e scrivere la centralina della mia macchina mi sarei messo a ridere a crepapelle. Non so nemmeno il motivo per cui la prima volta ho dato un occhio ad un forum. Da lì è scattata la molla e ho fatto la medesima strada che state facendo voi. Sono solo partito un po' prima, ma tanto questa strada si capisce subito che è infinita e non si smette mai di imparare
e devo dire che quando c'è un utente come munro e tutto oro che cola....
Sappi che t i stimo non solo perchè sei il batman delle situazioni critiche, ma anche per la semplicità e la forma semi professionistica che hai per dare info pur facendo domande alle quali uno si fa una domanda nel modo corretto e trova la risposta che cercava.
Ora torniamo al discorso del file ecu di questa 1600...
Mi sono letto in 2d praticamente TUTTO il file tenendo esclusa l'help del Driver di ECM ed ho trovato enumerevoli bp che presumo andrebbero modificato per il discorso degli 80mm3.. Ve li elenco e nel caso commentateli se dovessi aver messo troppe curve nel calderone.
1Ec572 - 1ec622 - 1ed9ac - da 1eeeb0 a 1eeeba - 1efd1e - 1f3f00 - 1f4aca - 1f4af2 - 1f4b2e - 1f4b42 - 1f4a4e - 1f4efe - 1f4ff2 - 1f50f2 - 1f5426 - 1f543a - 1f5562 - 1f5662 - 1f57ce - 1f58ce - 1f5a3a - 1f5bea - 1f5cb2 - 1f6132 - 1f6232 - 1faba6 - 1fb83e - 1fbab4 - 1fd44a
Sono quasi certo di molti di questi ma alcuni non hanno la curva simile ai BP prima delle mappe, sono più a "spillo" e non so se sono i fuori driver di quella dimensione o non centrano nulla..
Fatemi sapere se è corretta l'analisi effettuata o ho sparato all'americana ('do cojo cojo).
Grazie
-
posto il link cosi evito di "deviare" troppo il discorso nel tread...
http://www.professionalchiptuning.ne...bo-vt9240.html
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
Tanto di cappello amico!
Ottimo post..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
se vogliamo dirla tutta esiste un modo per sapere quanta pressione puo sostenere un turbo ma è indispensabile avere sottomano e capire una compressor map
c'è comunque una formula che dalla aria ipotetica aspirata dal motore possiamo estrapolare la iq e viceversa...
la formula è:CFM = L x rpm x VE x PR / 5660
L = Cilindrata
rpm = giri minuto
VE = rendimento volumetrico
PR = Rapporto di pressione turbo
5660= rapporto di equivalenza
"CFM" è un unità di misura anglosassone, "piedi cubi al minuto", e viene utilizzato in alcune mappe del compressore.cosi come lb/min che sta per libbre d'aria minuto.di seguito le conversioni
CFM / 14.27 = lb / min
lb / 0,45359 = kg
però alcuni compressor-map sono in m³ / sec quindi dobbiamo convertire da peso a volume.
il peso tipico dell'aria ambiente è di circa 1,2 kg / m³ a 20 gradi Celsius.
PR = rapporto di pressione con addizionato sempre 1 bar di press atmosferica.
ripeto però è solo teorica perche qui le variabili che entrano in gioco sono moltissime.
quindi se prendiamo ad esempio un motore 6 cilindri 3.2 l(è un motore mercedes su cui feci alcuni lavori) e vogliamo sapere quanta aria aspira a 4000 rpm è 1,65 bar di boost faro..
3.222 x 4000 x 96 x 2,65 / 5660 = 579,28 CFM = £ 40,59 / min = 18.41kg / min = 0.306kg / sec = 0.256m³ / sec
se avete sotto mano una compressor map avete gia 2 coordinate per questo transitorio.
ora che sappaimo quanta aria aspira e comprime teoricamente il nostro motore possiamo passare al gasolio.
nel caso del nostro motore che è un 6 cilindri a 4 tempi(ovviamente) avremo 3 colpi di combustione per giro.
quindi a 4000 rpm avremo 4000 x 3/60 = 200 T / sec
T= iniezioni/al secondo.
sapendo questo e sapendo a che lambda vogliamo andare estrapolare la iq teorica dal calcolo è semplice....
P.S: è vero sono calcoli e nozioni un pò pesanti da digerire sopratutto per chi è alle prime armi con questa roba ma se si capiscono queste cose tutto viene piu semplice alla fine.
ragazzi quindi seguendo il discorso e la formula del grande murno dovremmo avere per questo 1.600 cc il seguente risultato:
CFM = L x RPM x VE x PR / 5660
1598 x 4000 x 95 (teorici essendo 16v) x 2.7 (ipotizzando l'1.7bar di sovralimentazione di serie) / 5660 = 289.67 CFM = 20.299 Lb / min =44.751 Kg/min =0.745 Kg/sec = 0.620 M3/ sec
in pratica tale motore ingurgita a 2,7bar di sovralimentazione (pressione ambiente compresa) 620 cm3/sec
Spero di non aver sbagliato in nessun calcolo e ringrazio infinitamente murno per le preziosissime informazioni!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppe89
ragazzi quindi seguendo il discorso e la formula del grande murno dovremmo avere per questo 1.600 cc il seguente risultato:
CFM = L x RPM x VE x PR / 5660
1598 x 4000 x 95 (teorici essendo 16v) x 2.7 (ipotizzando l'1.7bar di sovralimentazione di serie) / 5660 = 289.67 CFM = 20.299 Lb / min =44.751 Kg/min =0.745 Kg/sec = 0.620 M3/ sec
in pratica tale motore ingurgita a 2,7bar di sovralimentazione (pressione ambiente compresa) 620 cm3/sec
Spero di non aver sbagliato in nessun calcolo e ringrazio infinitamente murno per le preziosissime informazioni!
Secondo me c'è un errore.
Fino a 20.299 lb/min mi torna perfettamente, poi però tu hai diviso per 0,454 per convertire le libbre in Kg ma in realtà secondo me dovevi moltiplicare perchè ci vogliono 2,2 lbs per avere un Kg
Qui cito la formula di munro
Lbs (pounds = libbre) = 0,454kg; 1kg=2,2lbs
quindi 20,299 lb moltiplicate per 0,454 = 9,216 Kg/min e non 44,751 Kg/sec
-
Ora sapendo che il motore ingurgita 9,216 Kg di aria al minuto io mi limiterei a trasformarli in mg per capire poi quanto gasolio posso bruciare e non mi calcolerei il volume in metri cubi al secondo.
Quindi 9,216 Kg di aria corrispondono a 9216 grammi o 9.216.000 mg.
Sappiamo anche che un 4 cilindri con l'albero motore che ruota a 4000 giri al minuto compie 8000 aspirazioni quindi ogni singola aspirazione varrà 9216000/8000=1152 mg
-
Grazie switing63 ho commesso due errori,uno nel calcolo e l'altro di provare a fare calcoli in tarda serata hahaha
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tranky
Sappi che t i stimo non solo perchè sei il batman delle situazioni critiche, ma anche per la semplicità e la forma semi professionistica che hai per dare info pur facendo domande alle quali uno si fa una domanda nel modo corretto e trova la risposta che cercava.
Ora torniamo al discorso del file ecu di questa 1600...
Mi sono letto in 2d praticamente TUTTO il file tenendo esclusa l'help del Driver di ECM ed ho trovato enumerevoli bp che presumo andrebbero modificato per il discorso degli 80mm3.. Ve li elenco e nel caso commentateli se dovessi aver messo troppe curve nel calderone.
1Ec572 - 1ec622 - 1ed9ac - da 1eeeb0 a 1eeeba - 1efd1e - 1f3f00 - 1f4aca - 1f4af2 - 1f4b2e - 1f4b42 - 1f4a4e - 1f4efe - 1f4ff2 - 1f50f2 - 1f5426 - 1f543a - 1f5562 - 1f5662 - 1f57ce - 1f58ce - 1f5a3a - 1f5bea - 1f5cb2 - 1f6132 - 1f6232 - 1faba6 - 1fb83e - 1fbab4 - 1fd44a
Sono quasi certo di molti di questi ma alcuni non hanno la curva simile ai BP prima delle mappe, sono più a "spillo" e non so se sono i fuori driver di quella dimensione o non centrano nulla..
Fatemi sapere se è corretta l'analisi effettuata o ho sparato all'americana ('do cojo cojo).
Grazie
Mi confermate gli ID ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
switing63
Ora sapendo che il motore ingurgita 9,216 Kg di aria al minuto io mi limiterei a trasformarli in mg per capire poi quanto gasolio posso bruciare e non mi calcolerei il volume in metri cubi al secondo.
Quindi 9,216 Kg di aria corrispondono a 9216 grammi o 9.216.000 mg.
Sappiamo anche che un 4 cilindri con l'albero motore che ruota a 4000 giri al minuto compie 8000 aspirazioni quindi ogni singola aspirazione varrà 9216000/8000=1152 mg
bravo switing...ora chesappaimo la quantita d'aria ad una data pressione e a dati rpm scegliamo un afr/lambda idoneo e sappiamo precisamente quanto gasolio ci dobbiamo dare al nostro motorello...
quindi ipotizzando lambda 1,2(afr 17,4) faro 1152/17,4=66,2 mg o 77,9 mm3 di gasolio a 4000 rpm e 1,7 di boost...
facile vero?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
bravo switing...ora chesappaimo la quantita d'aria ad una data pressione e a dati rpm scegliamo un afr/lambda idoneo e sappiamo precisamente quanto gasolio ci dobbiamo dare al nostro motorello...
quindi ipotizzando lambda 1,2(afr 17,4) faro 1152/17,4=66,2 mg o 77,9 mm3 di gasolio a 4000 rpm e 1,7 di boost...
facile vero?
quindi un 1.600 diciamo che se non mettiamo una turbina maggiorata il limite di gasolio bruciabile senza fumare oltremodo è di 80mm3. dico bene?
-
1,7 di boost è il massimo x questa auto ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
quindi un 1.600 diciamo che se non mettiamo una turbina maggiorata il limite di gasolio bruciabile senza fumare oltremodo è di 80mm3. dico bene?
difficile da dirsi basandosi solo sui calcoli..erre...in pratica puo essere che con questa iq ed afr la car fumi a bestia perche magari le temperature aria sono alte quindi meno densita d'ossigeno in camera di scoppio oppure puo essere vero il contrario perche magari il motore "respira" meglio di quanto da noi ipotizzato chessò perche si è montato un filtro aria piu permeabile o uno scarico piu ******..
insomma lo ripeto i calcoli vanno bene per una stima iniziale ed una "prima imbastitura" della mappa ma poi il riscontro effettivo c'è lo da il motore in condizioni reali...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea80
1,7 di boost è il massimo x questa auto ?
per saperlo con certezza bisognerebbe avere sottomano la compressor map del turbo di questa macchina una volta capito sulla carta fino a che pressione ci si può spingere con il turbo si deve monitorare via manometro anche la pressione dei gas di scarico o "contropressione" perche? mettiamo il caso che il foro dello scarico della turbina ori e da 50mm e con un bar di boost turbo attraverso questo foro riescono a passare anche 2 bar di "contropressione" ora il compressore del turbo il lato freddo sulla carta puo anche sostenere 3 bar cosi come il motore ma se noi diamo questa pressione al motore dal medesimo foro di prima magari dovranno passare 6 bar in questa situazione...e come se dauna porta fatta per far passare 1 persona alla volta si vogliono far passare dalla stessa 6 persone tutte insieme...il risultato è che non ci passerrano mai quindi c'è un limite per ogni cosa...
-
1ed9ac mappa 8x16 asse y iq asse x prex rail asse Z da scoprire su damos (poi ci guardo)
da 1eeeb0 a 1eeeba potrebbero essere veramente lim iq ma non trovo bp per capire a cosa si riferiscono
1efd1e mappa 16x16 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare questa mappa
1f3f00 pressione turbo questo va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e nella ultima colonna mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
1f4efe e 1f4ff2 mappa 10x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare questa mappa
1f50f2 mappa 16x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare questa mappa
1f5562 1f5662 1f57ce mappa 10x10-16x10-10x10 idem come sopra
1fb83e va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e nella ultima colonna mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
1fbab4 e 1fd44a non serve a nulla, mappa tutta a zero
Ti sei dimenticato però i bp a 7000 prima delle 5 mappe anticipi
le altre mappe turbo come i tempi inj e limitatori turbo e rail sta ecu li ha già calcolati fino a 80mm3 o addiritura a 90.
bisogna solo vedere se ci sono altri lim iq veri e propri in base a temperature aria gasolio ecc
Munro ho dato dati errati, l'ho guardata solo a occhio....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Munro ho dato dati errati, l'ho guardata solo a occhio....
scusate su quale dei file postati in questo tread state lavorando?
non lo capito ancora...sorry
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
scusate su quale dei file postati in questo tread state lavorando?
non lo capito ancora...sorry
Lancia delta 1.6
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
scusate su quale dei file postati in questo tread state lavorando?
non lo capito ancora...sorry
Su quello postato da Giuseppe89
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
1ed9ac mappa 8x16 asse y iq asse x prex rail asse Z da scoprire su damos (poi ci guardo)
da 1eeeb0 a 1eeeba potrebbero essere veramente lim iq ma non trovo bp per capire a cosa si riferiscono
1efd1e mappa 16x16 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare questa mappa
1f3f00 pressione turbo questo va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e nella ultima colonna mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
1f4efe e 1f4ff2 mappa 10x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare questa mappa
1f50f2 mappa 16x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare questa mappa
1f5562 1f5662 1f57ce mappa 10x10-16x10-10x10 idem come sopra
1fb83e va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e nella ultima colonna mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
1fbab4 e 1fd44a non serve a nulla, mappa tutta a zero
Ti sei dimenticato però i bp a 7000 prima delle 5 mappe anticipi
le altre mappe turbo come i tempi inj e limitatori turbo e rail sta ecu li ha già calcolati fino a 80mm3 o addiritura a 90.
bisogna solo vedere se ci sono altri lim iq veri e propri in base a temperature aria gasolio ecc
Munro ho dato dati errati, l'ho guardata solo a occhio....
1ed9ac mappa 8x16 asse y iq asse x prex rail asse Z da scoprire su damos (poi ci guardo)
dovrebbe essere corretto il tuo ragionamemto...
da 1eeeb0 a 1eeeba potrebbero essere veramente lim iq ma non trovo bp per capire a cosa
si riferiscono
non sono limitatori di iq ci vuole i damos
1efd1e mappa 16x16 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare
questa mappa
anche qui ci vuole il damos
1f3f00 pressione turbo questo va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e
nella ultima colonna mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
confermo
1f4efe e 1f4ff2 mappa 10x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto
toccare questa mappa
anche qui serve il damos
1f50f2 mappa 16x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare
questa mappa
damos
1f5562 1f5662 1f57ce mappa 10x10-16x10-10x10 idem come sopra
damos
1fb83e va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e nella ultima colonna
mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
confermo
1fbab4 e 1fd44a non serve a nulla, mappa tutta a zero
damos
comunque ragazzi non serve impazziere a trovare chissa quali assi è mappe strane in
questa ecu i limitatori di iq fuori driver diciamo sono 4 mentre i bp da ritoccare in caso
vogliamo fare una mod informata sono lambda,anticipi,turbo,mappe vgt duty cycle o
tempo di oveerboost,tempi iniezione e rail.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
munro
1ed9ac mappa 8x16 asse y iq asse x prex rail asse Z da scoprire su damos (poi ci guardo)
dovrebbe essere corretto il tuo ragionamemto...
da 1eeeb0 a 1eeeba potrebbero essere veramente lim iq ma non trovo bp per capire a cosa
si riferiscono
non sono limitatori di iq ci vuole i damos
1efd1e mappa 16x16 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare
questa mappa
anche qui ci vuole il damos
1f3f00 pressione turbo questo va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e
nella ultima colonna mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
confermo
1f4efe e 1f4ff2 mappa 10x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto
toccare questa mappa
anche qui serve il damos
1f50f2 mappa 16x10 asse y rpm asse x iq asse z non lo so ma non ho mai visto toccare
questa mappa
damos
1f5562 1f5662 1f57ce mappa 10x10-16x10-10x10 idem come sopra
damos
1fb83e va alzato a 8000 per informare la ecu della nuova iq max e nella ultima colonna
mettere i valori giusti di prex per 80 mm3
confermo
1fbab4 e 1fd44a non serve a nulla, mappa tutta a zero
damos
comunque ragazzi non serve impazziere a trovare chissa quali assi è mappe strane in
questa ecu i limitatori di iq fuori driver diciamo sono 4 mentre i bp da ritoccare in caso
vogliamo fare una mod informata sono lambda,anticipi,turbo,mappe vgt duty cycle o
tempo di oveerboost,tempi iniezione e rail.
Concordo, volevo dare una risposta agli indirizzi chiesti da tranky, perso un pò di tempo ma perlomeno ho scoperto che molti bp delle mappe che dici sono già settati oltre i 70mm3. Non ho ancora cercato i lim iq fuori driver, mi dici a quanto sono settati che mi alleno a trovarli in 2d. Grazie
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Errecinque
Non ho ancora cercato i lim iq fuori driver, mi dici a quanto sono settati che mi alleno a trovarli in 2d. Grazie
uno è settato in funzione pedale e giri
uno in funzione pedale ed velocita veicolo
uno settato su giri e temp motore e uno sempre su giri ma temp gasolio
poi c'è una mappa 12x1 con giri e iq
-
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e su consiglio son stato reindirizzato su questo topic. Quì si sta parlando di trovare manualmente ogni singola mappa dal cosiddetto hexdump? Lavorare con i driver in questi casi dovrebbe aiutare e dare la sicurezza di aver identificato correttamente le mappe?
-
Ciao redchat
No le mappe col 2d le individui, poi editi come vuoi.
I driver sono "approssimativi & grossolani" su alcune ECU.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tranky
Ciao redchat
No le mappe col 2d le individui, poi editi come vuoi.
I driver sono "approssimativi & grossolani" su alcune ECU.
Si intendevo in 2d!
In alcuni casi ho visto che in alcuni damos ci sono anche 4 o 5 mappe pedale e altrettante mappe turbo ed egr. In questi casi senza un damos accurato come si può procedere?
-
Di primo acchitto direi che senza damos te la prendi nel (_._) ma studiando le forme e relativi valori decimali qualcosa riesci a fare ma esci pazzo a categorizzarle.
-
ragazzi riprendo questa discussione andata persa dopo il ban di diversi utenti tra i quali io...stavo dando un occhiata al file in 2d e mi ritrovo spesso bp dal valore massimo di 6200 mi chiedevo se fossero inerenti ai giri motore dato che in alcune mappe pedale trovo questo valore come giri massimi impostati mentre in altre si fermano a 4500. Purtroppo non riesco ancora a capire come riconoscere le varie mappe e dopo un periodo di stop forzato mi rimetto allo studio di tale file
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppe89
ragazzi riprendo questa discussione andata persa dopo il ban di diversi utenti tra i quali io...stavo dando un occhiata al file in 2d e mi ritrovo spesso bp dal valore massimo di 6200 mi chiedevo se fossero inerenti ai giri motore dato che in alcune mappe pedale trovo questo valore come giri massimi impostati mentre in altre si fermano a 4500. Purtroppo non riesco ancora a capire come riconoscere le varie mappe e dopo un periodo di stop forzato mi rimetto allo studio di tale file
Sì ci sono dei bp settati inutilmente a 6200 giri....
-
-
buonasera ragazzi sto continuando a lavorare sul file postato in questa discussione ovvero della delta 1.6 mjt e a parte gli errori che man mano mi accorgo di aver compiuto e correggo ho una sensazione alla guida che vorrei qualcuno mi spiegasse...in pratica ho scritto vari file sulla mia vettura e l'impressione è quella che appena scritta l'auto dia delle prestazioni,poi man mano che passa il tempo sembra come "calare" o assestarsi se cosi vogliamo dire e sembra tornare più tranquilla.La mia domanda è: essendo io un inesperto è possibile che "toccando" o non "toccando" limitatori o cose varie l'auto si comporti prima in un modo e poi in un altro oppure "ci faccio il piede" e la miglioria apportata diventa pian piano "normalità"?sono tanto curioso di capire se è solo impressione o meno
-
Secondo me è che ci abituiamo alla nuova potenza e quindi ci sembra che la vettura stia andando più lentamente dei primi giorni.
-
Secondo me è solo abitudine.....
-
Allegati: 2
buonasera a tutti ragazzi,volevo condividere con voi il file con il quale sto girando ormai da qualche settimana con la mia delta e un secondo file che ho appena finito di caricare sull'ecu e che testerò domani...non so se sto andando nel verso giusto ma il file con il quale viaggio ormai da un pò va abbastanza bene,per ora niente fumo e prestazioni non male paragonate alla mappa originale da "ape car" hehee.
Vorrei scoprire le vere potenzialità di questo motore e poterlo sfruttare a pieno grazie a questo fantastico mondo del chiptuning!
ecco i file Allegato 10206Allegato 10207
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppe89
buonasera a tutti ragazzi,volevo condividere con voi il file con il quale sto girando ormai da qualche settimana con la mia delta e un secondo file che ho appena finito di caricare sull'ecu e che testerò domani...non so se sto andando nel verso giusto ma il file con il quale viaggio ormai da un pò va abbastanza bene,per ora niente fumo e prestazioni non male paragonate alla mappa originale da "ape car" hehee.
Vorrei scoprire le vere potenzialità di questo motore e poterlo sfruttare a pieno grazie a questo fantastico mondo del chiptuning!
ecco i file
Allegato 10206Allegato 10207
Ciao Giuseppe,
grazie per la condivisione ma come avrai notato i download dal sito sono bloccati quindi inutile postare materiale che non potrà essere condiviso con tutti ma solo con l'admin.
Quando l'admin deciderà di fare le regolari abilitazioni su wp, ne saremo tutti grati.
-
Hai provato a chiedere delucidazioni in merito? Magari hai qualche provvedimento disciplinare in corso in seguito a qualche infrazione del regolamento.
-
Sei un utente molto attivo ed è un peccato tenerti fuori