non ce bisogno di spegnere la macchina per togliere l'esp pero quando lo riattivi per cancellare l'errore devi spegnere e riaccendere la macchina,cmq e piu' coretto secondo me insrirlo e disinserirl sempre a car spenta.
Visualizzazione Stampabile
non ce bisogno di spegnere la macchina per togliere l'esp pero quando lo riattivi per cancellare l'errore devi spegnere e riaccendere la macchina,cmq e piu' coretto secondo me insrirlo e disinserirl sempre a car spenta.
Cmq volevo avvisare chiunque vuole effettuare una modifica del genere di stare molto attento quando si disattivano I controlli poiche' l'auto cambia totalmente comportamento specialmente sul bagnato.....per lo meno a me e' sembrato cosi
Io avevo letto anke su un forum della GPA ke parlavo sempre del senzore di G (ke sarebbe imbardata) appunto dicevano di disattivarlo come hai fatto tu...anke secondo me ? meglio farlo a makkina spenta, io ho una 147 e anke il mio di esp si fa sentire specialmente in pista e a breve disattiver? anke il mio...sul bagnato come ti ? cambiata?:)
Ti posso dire soltanto che sul bagnto diventa molto imprevedibile dimenticati la sicurezza di quando e' attaccato,e pensa che la mia e' solo una 1.3,cmq detto questo pero' e piu' divertente la guida senza controllo, lo condiglio a patto di avere sempre un po' di prudenza
si capito, per? da fastidio sopprattutto se hai un assetto...
Ma io ho un assetto personalizzato -2.5 davanti e -3 dietro pero' non e' l'assetto a dare fastidio ma proprio l'abitudine della sicurezza di prima
Disattiva solamente esp e asr oppure anche l'abs?
La sensazione che mi ha dato e che disattiva solo esp e asr ma adesso che mi hai fatto questa domanda mi hai fatto venire il dubbio,verifichero e ti faccio sapere
Dovrebbe disattivarti solo asr ed esp, poi a quadro strumenti ti da l'avaria abs??