Visualizzazione Stampabile
-
io non ho postato screen... comunque se guardate le mappe in winols vi rendete conto che non sono mappe pedale bensi il sw le chiama engine injection protection in F t cool....
e siccome un p? d'inglese penso di saperlo significa protezione motore iniezione in funzione della temp motore(coolant)
quindi e un limitatore di coppia o d'iniezione gasolio chiamatelo come vi pare in funzione della temp motore.....
c'? ne anche un altro di limitatore gasolio-coppia in funzione della temp gasolio....
la mappa dell screen di backgroop su ecm della Gp 75cv ? sempre la mappa pedale che io e Mario continiuamo a dire che sono quelle dello screen postate da Mario....
-
comunque se vi volete togliere i dubbi riguardo quelle che voi chiamate le mappe pedale....basta che nell'asse dove credete di veder la percentuale pedale vi convertiate il valore in asse per 0,004 il fattore di conversione giusto per vedere la giusta percentuale e vedete cosa salta fuori.....
se i conti non vi tornano... ritornate a convertire lo stesso valore per 0,5 e magicamente vedrete la temperatura in asse....
-
Ragazzi Mi dovete scusare ma mi correggo, stasera esaminando bene il Damos mi sono reso conto che ho sbagliato mappa, la mappa pedale e quella che dite voi, mi sono convinto perch? caricando il file di una punto 75cv su ecm mi dava anch'esso mappe gasolio, mi rimangio tutto quello che ho detto in precedenza postando la mappa completa e i metodi di conversione;
sull'asse X abbiamo i giri come gi? detto da voi visualizzati in reale senza applicare conversioni
sull'asse y abbiamo la Posizione pedale acceleratore % filtrata con valore conversione di 0,004000
sull'asse z abbiamo N*m ( cio? la coppia che riferita alla mappa TrqPropReqTOff ) valore conversione 0,023438
le mappe sono la principale e l'affine in quanto i potenziometri del pedale sono 2 (principale e secondario)
-
per me non ? successo nulla...tranquillo backgroop...l'importante ? essere d'accordo su le particolait? di questa ecu....
perche gi? ? un p? ostica di suo.....
-
hahahha okkk non ti preoccupare...menomale..cavolo!!ci stavo perdendo la vista:D
Cmq, perch? ci sono quei punti in negativo? per "neutralizzare" le prime % di pedale a giri elevati?per favorire il rientro al minimo a giri elevati?
-
Allegati: 2
Questa e la mappa in questione come viene rappresentata nel damos:
Allegato 5948
Questa e in 3d:
Allegato 5949
i valori non vanno letti al contrario i punti negativi come sostiene Munro servono per fare una specie di cut-off nella fase di rilascio, ho notato che modificandoli l'auto resta leggermente accelerata dopo una sgassata a pieno carico
-
esatto...allora..ecco servono per favorire il rientro al minimo...ma, cos? facendo ad esempio a 4500 giri non avr? richiesta di coppia per le prime % di pedale...
-
molto strano il fatto che le mappe pedale non si leggano al contrario...
dal link di sportknight si evince che sia i limitatori di coppia classici che i tempi inj si leggono al contrario...
quindi a rigor di logica ? guardando la forma della mappa da dx verso sx la forma assomiglia molto al DW di una edc16c......
per il discorso punti negativi...nello screen del winols leggo: posizione pedale %(percentuale) filtrata/Nm...
io resto dell'idea che ? una correzzione in mappa sulla sua uscita....cioe se per es l'ultimo breack point ? 256nm(numeri a caso)
l'ecu interpola o meglio sottrae il valore negativo al valore positivo per una correzzione....
-
Murno hai ragione mi sono confuso perch? mi sembrava il tuo avatar...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mariodarkblue
esatto...allora..ecco servono per favorire il rientro al minimo...ma, cos? facendo ad esempio a 4500 giri non avr? richiesta di coppia per le prime % di pedale...
A giudicare dalla prima apparenza sembra che sia cos?, ma secondo me entra in gioco pure la velocit? della vettura, infatti sulla mappa dice:
conversion metod (Eng. Speed proc. - Copy of rpmf for TB task ,Posizione pedale acceleratore % filtrata)/ N*m