ciao robby51039, t'ho mandato un messaggio privato!
comunque sostituito il filtro e non il supporto!
iniettori sostituiti un anno e mezzo fa, ha fatto 150.000 km!
Visualizzazione Stampabile
ciao robby51039, t'ho mandato un messaggio privato!
comunque sostituito il filtro e non il supporto!
iniettori sostituiti un anno e mezzo fa, ha fatto 150.000 km!
salve a tutti, un informazione, il veicolo in questione strappa o vibra se messo sotto sforzo quando ha questi cali di potenza?
se ? cosi molto probabilmente ? un problema di scarsa alimentazione di gasolio, purtroppo non s? dirti a quanto deve restare la press di alimentazione ma se riesci a risalire ai dati ti consiglio di effettuare la misurazione con il manometro in strada e con il veicolo sotto sforzo perch? mi ? gia capitato che da fermo le pressioni siano giuste ma sotto sforzo la pompa non riusciva a mantenere una portata sufficiente
se il mezzo non strappa prova a controllare il sensore di sovralimentazione, puoi verificare il corretto funzionamento solo con un manometro e uno strumento di diagnosi contemporaneamente e confrontare i valori sempre sotto sforzo (n.b. certe volte i sensori segnano correttamente ma in certe condizioni di pressione e temperatura sfalsano la misurazione dando dei dati errati alla centralina che di conseguenza regola l'iniezione e non accende nessuna spia perch? la centralina non pu? verificare il corretto funzionamento del sensore tranne in caso di corto o circuito aperto
spero di esserti stato utile e fammi sapere
dimenticavo in caso di scarsa pressione di alimentazione prima controlla tutto l'impianto seguendo il prercorso del gasolio partendo dal galleggiante come gi? consigliato da altri colleghi e sostituisci tutti i filtri compreso quello dell'aria motore (che per esperienza personale pu? dare di questi problemi cio? scarsa resa a periodi) e se ancora il problema rimane prova a sostituire la valvola di sovrapressione del gasolio e per ultima la pompa
ciao igor, dopo aver sostituito i due filtri del gasolio diciamo che continuava a fare sto difetto di cali saltuari di potenza!! poi ho dato un'occhiata al filtro aria, e ho notato che mancavano due mollette che reggono il tappo del filtro! ho aperto il tappo e ho trovato un po d'acqua ed il filtro inzuppato!! ho sistemato il tappo del filtro, cambiato il filtro aria, e pare che il mezzo va! pu? essere che dal tappo entrava acqua quando pioveva e polvere, dando sti cali di potenza a periodi?
? probabile
diciamo che se il filtro ? sporco e in pi? si bagna l'aria non riesce a passare e di conseguenza il veicolo non respira
se si ripresenta il problema controlla il sensore di sovralimentazione e puliscilo con uno straccio inumidito con del diluente
parlando con Sisco oggi al lavoro ci siamo ricordati che la valvola di sovrapressione gasolio nello stralis ? integrata nella pompa e non pu? essere sostituita (forniscono solo la pompa)
ma se mi dici che solo sostituendo il filtro dell'aria sembra andar meglio allora escluderei un problema di alimentazione gasolio, per caso il veicolo fumava nero pi? del solito durante questi cali?
se si era quasi sicuramente il filtro altrimenti potrebbe essere il sensore, ripeto potrebbe
spero di esserti stato utile e di aver trovato il problema
Si, confermo, quando non andava fumava pi? del solito!
ok allora, problema risolto :)
ciao usardaun pare che la soluzione al problema dell'iveco stia prendendo una strada positiva,mi sono ricordato anche che una volta uno scania andava e non andava quando ne aveva voglia abbiamo scoperto che si era staccato il perno che comandava la valvola a farfalla del freno motore che si azionava a caso, magari ? la prima cosa che hai guardato ma non si sa mai, ciao tienici informati
ok, vi terr? informati, speriamo di aver risolto!
sono contento che tu abbia risolto a volte ci scervelliamo in problemi assurdi e lasoluzione e' una buona manutenzione spero solo che i miei consigli ti sono stati di aiuto