Ma come è possibile che si brucia un componente?
Visualizzazione Stampabile
Ma come è possibile che si brucia un componente?
La prima volta che blocca l'eprom la portai da un preparatore che per dissaldare programmare e risaldare si prese la bellezza di 130 euro,mi rimase impresso!!!! La seconda volta la portai da un centro assistenza per telefonini tablet ecc. Costo 10 euro per dissaldare e risaldare.la terza volta ho dovuto buttare il chip impazzito..........
non sono certo che sia bruciato.... certamente non ha un bell'aspetto dato che nella sua parte sx si sono cancellati i numeri di riconoscimento e il colore nero appare piu' lucido (allego le migliori foto che sono riuscito a fare ma non credo si possa capire da queste).
lo stesso problema che ho io, un programmatore della zona mi sta chiedendo 150/180 €... e gli ho spiegato la situazione ovvero che mi sto adddentrando in questo settore e ho avuto sta sfiga.
ho cercato i centri di assistenza telefonini pc ecc.. ma nessuno accetta di dissaldare/saldare dicendo che serve questa stazione stagnante ad aria compressa. domani tento altri due tre posti che sabato erano chiusi.
con quei soldi li una stazione ad aria calda te la compri, comunque l'unica e dissaldare e mettere una e 2prom nuova con all'interno un file sicuro (il tuo potrebbe venire corrotto nella lettura) scodificato e si prova, non so di dove sei ma mi sembra impossibile che in zona non ci sia nessuno che lavora con queste memorie.
Ugoboss la può comprare nuova tanto non costano molto quelle da 512kb e fa il procedimento che gli hai suggerito!
il codice della eeprom è 5P08C3 non 95P08
il codice puo' anche essere 5P0C3.
ok, ma se monto una e2p vergine come funziona la programmazzione, cioè
la stagno vuota e si riscrive col kess da banco? o montata sulla car?
o senza di quella montata prima scrivo la flash e dopo monto la e2p?
o la e2p devo programmarla cmq con programmatore di e2p tipo willem G-Q4X ?
la parte di file col code fa parte del file .ori che ho letto da seriale? come lo dovrei modificare per la scodifica?
ho tentato di ricalcolare con titanium il checksum del file egr off .mod postato in prima pagina ma mi da errore... non me lo calcola.
suppongo che anche modificando la parte del code (se si trova nel file .ori che ho letto) avrei lo stesso problema...
la e2prom va scritta a banco prima di essere saldata sulla ecu, e lei che contiene i codici chiave ed e lei che va scodificata, il mio consiglio è quello di affidarti a qualcuno che l'ha gia fatto, altrimenti diventi matto e risolvi poco.
per ora ho trovato una persona che a prezzo onesto si occuperà di dissaldare e risaldare la e2p.
tento la scrittura della flash col Kess senza e2p in ecu e poi faccio risaldare la stessa e2p.
la scrittura (ammesso che funzioni) la devo fare assolutamente da banco col pinout senza montare in ecu su car giusto?
chiedevo in prima pagina se è corretto usare il cavo verde dallo "scatolino" del kess a banco, avevo postato anche le foto dello scatolino aperto ma non ho visto risposta.
dico perchè anche quel filo ad interruttore acceso mi da +12V... è normale?