e dove o da chi li trovi?
Visualizzazione Stampabile
credo che non ? molto fattibile la cosa.......
calcola che un damos pu? costare anche 500 euro ed ? dedicato per una singola ecu...
dove trovarli be credo da chi vende winols quante ecu ci sono io non lo so ma apriamo una sezione e vediamo quanti si propongono (ammesso che sia fattibile lo scambio).
ciao.
mmmm... io in caso ci sono... Ma vediamo se ho capito bene. Questi daemons sono in pratica come i driver di ECM o sono tutt'altra cosa? Cio? in pratica con il mio winols installato non ci faccio nulla se non ho sti daemons. per vedere solo la mia dovrei trovare quello di una edc17cp14 oppure ne dovrei trovare uno generico che fa le edc17? cio?, un daemons cosa riesce a fare?
per antonio.o; mi spiace doverti dire che ho chiesto personalmente all'azienda e mi hanno risposto che non vendono damos, ma li vendono le varie aziende che costruiscono le ecu (normalmente chi acquista da loro l'ecu riceve anche i files), a presto.
Salve a tutti.
Comincio col ringraziavi per il supporto che avete fornito fino ad ora. Sono anche io alle prime armi e l'idea di imparare ad usare winols mi affascina tanto.
Per quanto riguarda i damos, ho visto su emule che ci sono tanti pacchetti con vari damos. La mia domanda ? sono affidabili? Che estensione e dimensione ha di solito un damos?
boooo... io mi sono ritrovato una certella piena di damons dopo che ho acquistato il gallo e li davono insieme a winols e a quei software vari che ti puoi ritrovare dentro un dvd.... Se volete io ve li posso passare e vedete se sono ok o meno!
scusate, ma forse non avete capito a cosa serve un damos...
Serve per studiare una ecu: per esempio, devo studiare una edc 17cp14, se ho il damos, lo importo su winols, e vedo ogni mappa con il suo nome e i suoi fattori di conversione.
La ecu specifica sulla quale si vuole lavorare, molto difficilmente si potr? applicare direttamente su di essa il damos, quindi il lavoro che si fa in questi casi ? un confronto, le mappe (almeno quelle fondamentali) sono sempre pi? o meno le stesse!
Per l'utilizzo di winols comunque non sono indispensabili i damos, ? un programma che non prevede l'utilizzo di driver come ecm, ma io lo ritengo molto rapido nella modifica, perch? il programma autonomamente preseleziona le mappe presunte, poi c'? anche la possibilit? di aggiungerne altre selezionando la zona presunta e premendo "k".
credo che senza damos almeno per i meno esperti winols ci serve a ben poco.
scusa per? quelli che si trovano in giro tipo EDC16C/Fiat dove li prendono quindi un modo per averli c'? bisogna capirne la fonte.
Ciao.
winols si usa quando si ha una conoscenza approfondita delle mappe, dove sono disposte, come sono fatte, ecc.. I damos anche io ho quelli che hanno tutti... non so dove si trovano, ma se riuscite a trovare la fonte fate un fischio! (anche io pagherei una cifra ragionevole per averli)
quindi diciamo che se conosci completamente la mappa puoi aprirla senza Damons. resta x? la prova che far? al pi? presto spero. eh eh.
mi dispiace, ma non ho abbastanza tempo per fare ci?, comunque potete farlo da voi, io iniziai a fare screenshot di mappe in 2d con i valori degli assi e quelli delle mappe, i fattori di conversione e le unit? di misura, poi ogni volta che mi trovavo davanti ad una mappa sfosgliavo le pagine che avevo stampato e controllavo a quali assomigliassero... ? pi? complicato a dirsi che a farsi!
Poi se hai bisogno sono qui!
Ciao a tutti, goduto pu? aiutare in materia di utilizzo di WinOLS, io sono principiante e non ne posso fare WinOLS per iniziare a leggere il SW manuale ? indispensabile. Dopo Condivido questi documenti sono stati di grande aiuto per cominciare a capire che cosa cercare. Anche consigliare di conoscere nel dettaglio che vogliono cambiare il motore, cos? capisce dove modificano. Dopo la spesa ? la punta delle dita e ciglia bruciare :)
saluti
Salve a tutti e complimenti per lo spirito di condivisione.
Io vorrei chiedere a chi lo usa, dopo aver caricato il damos, ti escono fuori una marea di mappe, di tutte le dimensioni. Le sfogliate una per una o c'? qualche metodo per selezionare quelle utili
le scorri in 2d poi clicchi in alto a sx dove vedi scritto ad esempio "bosch:16x16"
Azzzzz voglio anch'io imparare ad usare winols ma questi damos non ho capito, servono o no?
questa ? una domanda che va al di fuori dell'uso di winols, ad ogni modo provo a rispondere, i damos servono se uno ha intenzione di studiare approfonditamente il significato delle varie mappe e non affidarsi a quello che raccontano (male) i drivers vari o files di settaggio...
Ragazzi vedo che avete abbandonato una discussione molto importante, io non sono un asso faccio quel poco su winols calcolo cks caricare mappe e trovare qualche indirizzo con il Damos che abbiamo tutti e poi mod in tita, vorrei aiutarvi in quanto sono interessato anch'io a modificare e scoprire novit? di questo magnifico software che affascina molto dalle sue potenzialit?!!
quote in pieno motorsport questa discussione la trovo anche io molto importante uso anche io winols e sarei interessato alle eventuali novit?........
:o
ragazzi, io lo uso come sw principale, quindi non dico che lo conosco come le mie tasche, ma un po' mi ci so muovere, chiedete, se sono in grado rispondo volentieri!
una guida si pu? fare man mano postiamo qualcosa,cmq inizio io poi sta sandro e disponibile + altri colleghi,per iniziare anto..devi smanettare anche sul soft.....
La prima procedura per caricare un file ori + il damos apri winols,dal desktop prendi il file portalo direttamente sulla schermata del programma cosi facendo lo carica in automatico.
poi clicca su project vai su ex & import poi infine import damos & asap2.. si apre una schermata vai avanti trovi un menu a tendina dove prendi i damos nella cartella che hai conservato nel pc che devi associare al tuo file ori,fatto questo lo carichi vai avanti clicca su "ALL" poi FINE.........
sulla sx trovi indirizzi e nomi delle mappe,sulla ds trovi le mappe in 2d che vuoi modificare,selezionando una mappa con puntale del mouse tasto destro clicca su "change relative" % si apre una finestra devi inserire la spunta su "current data" e la spunta su "percentage" nella casella vuota inserisci il valore esempio 10 lo mod in %....poi ok......fine mod!!
per salvare un file modificato sul desktop andate su project/ex & import........ poi "export file" "import file"...... fine!!
*sandro per il damos quando si carica bisogna settare off set?? oppure in automatico va bene??
ragazzi spero di essermi spiegato bene....:)
se il file *.hex su cui lo vuoi importare ? quello specifico a cui ? abbinato il damos non c'? alcun bisogno di settare offset, in quanto gli indirizzi saranno gli stessi. Se invece vorreste applicarlo ad un file simile divenderebbe indispensabile, ma bisogna considerare che generalmente 2 file originali non hanno sono un offset, ma ne presentano molti di pi?, per cui alla fine se volete lavorare con i damos conviene tenere aperta una finestra con quello caricato sul suo *.hex e confrontare via via le mappe con il file che ci interessa.
Aggiungo che per modificare si pu? anche, una volta selezionata l'area da moddare premere "enter" o "=" ed inserire il valore che si desidera avere sull'area selezionata. Oppure,si pu? fare una modifica a punti premendo "+" e il dato aumenta di "1", oppure "ctrl +" e aumenta di "100" (dovrebbe esserci anche un modo per cambiare questi valori, ma ancora non ?'ho trovato)
Grazie sandro gentilissimo,vorrei aggiungere ancora per eliminare la mod con il tasto "F11" ritorna ori......con "canc" si toglie la schermata evidenziata con il mouse!!
sandro ti volevo chiedere se a la funzione "interpolazione" Grazie
Ok...vorrei sapere questa applicazione su android come si chiama magari provo!!
cerchi "linear interpolation" sul Play Store e ne trovi a bizzeffe!
peccato non poter vedere gli screen perch? ero interessato a capirci di piu.....
per capire come funziona winols basta che ci passi qualche oretta il problema sono i damos perche senza quelli non risolvi un gran che........
si ovviamente se non ci passi tempo....per? ad esempio a me piu che capire le funzioni per la quale ? creato il programma....non riesco proprio a capire quali siano i tasti per esempio per vedere i valori delle curve in 2d....i tasti per incrementare non un singolo punto ma una serie di punti da ripetere su piu curve....insomma i soliti e classici comandi che si usano in titanium
per capire queste cose posso consigliarti oltre che leggerti le pagine indietro di provare ad usare i vari tasti e comandi e vedere cosa succede.
*elettro i damos sono solo una delle innumerevoli funzioni di winols, se lo si conosce almeno un po' ti consente di modificare un file molto rapidamente e soprattutto di capire appieno una mappa come lavora.
del tipo??
Riesumo il post in quanto vorrei chiederevi come posso fare zoom su una mappa per vedeee meglio?
in alto ha sinistra dove c? scritto X:100% Y:100% con le frecce che ci sono in parte aumenti o diminuisci gli assi
Nn me le fa utilizzare quando ho la vista in 2d...sono oscurate