Ciao munro,
a quanto so anche le audi hanno di queste noie e notoriamente sono problemi legati o a condense rimanenti o iniettori scalibrati..
facci sapere l'esito che la cosa è interessante
Visualizzazione Stampabile
Ciao munro,
a quanto so anche le audi hanno di queste noie e notoriamente sono problemi legati o a condense rimanenti o iniettori scalibrati..
facci sapere l'esito che la cosa è interessante
Ciao ragazzi vi aggiorno su questa problematica..
Dopo aver fatto tutti i controlli possibili ed aver constatato che la vettura era perfettamente funzionante,a parte il fumo bianco,e comunque saltato fuori diciamo così che la causa di tutto era il separatore centrifugo dei vapori olio montato sulla camma d'aspirazione della bancata sx(guardando il motore frontalmente) che appunto non separava più l'olio dai vapori ma inviava tutto il blow-by carico di olio direttamente in aspirazione davanti al compressore..
C'è né siamo accorti smontando i collettori d'aspirazione perché credevamo il problema fosse attribuibile alle swirl ma appunto aprendo tutto abbiamo trovato tutto il circuito pieno zeppo di olio e morchie...
Comunque il problema è che Mercedes non fornisce il solo separatore che calettato direttamente sulla camma ma fornisce un camma nuova con un separatore modificato che però costa uno sproposito... adesso stiamo valutando dopo aver pulito tutto di rimontare l'auto e by-passare il separatore centrifugo stock con un filtro vapori esterno della Mann-hummel un prodotto ottimo che usiamo anche sui trattori che si chiama Pro-vent 200.
Con la speranza di risolvere il problema..
Vi terremo aggiornati...
Azz.. scusa ma il fumo bianco non puzzava di olio? comunque fine del travaglio va.. ;)
Il bello era che il fumo non puzzava di olio bruciato perché sciogliendo le morchie egr nei collettori acquisiva un puzza che sembrava di gasolio non bruciato perfettamente...ad aggravare la situazione poi c'era il fatto che il fumo bianco era visibile solo al minimo da fermo..su strada alla prima accelerazione dava una sbuffata e basta ma non appena ti fermavi ad esempio ad un semaforo ricominciava a fumare.. anche questo comportamento non ci ha fatto pensare immediatamente ai vapori olio anche perché è capitato su Audi v6 3.0 tdi che in seguito a problemi col filtro vapori olio le car fumassero in qualsiasi momento..