Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppe89
L'auto ha camminato per una settimana prima dello svuotamento del defap per via della mancanza di tempo...poi quando è stata smontata la sonda si è spezzata la parte terminale e infatti in diagnosi mi dà il circuito aperto.per quanto riguarda la guida proverò a cercarla ed esaminata anche se ricordo di averla già letta in passato senza aver trovato una soluzione,magari è stato aggiunto qualcosa e non l'ho seguita piu
sulle edc16 la formula del calcolo dtc funziona. Ma ci vuole un pò di occhio nel trovare gli indirizzi giusti di inizio tabelle dtc.
-
guarda non dovresti avere problemi....se usi per esempio volta e trovi la tabella dtc, dopo analizzando con winols il damos delle 1,9 lo trovi facilmente...*****e sempre non posso scaricare quindi non so che file hai( e mi spiace dirlo, non condivido questa politica) e non posso indicarti la zona....ne posso chiederti di darmi hw e sw altrimenti che senso avrebbe limitare un utente se in altri modo ottengo quello che qui sul forum mi è vietato?
cmq credo che l'indicazione potrà esserti utile....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppe89
Salve ragazzi ho un problemino con la car in questione...per quanto riguarda il lavoro di defap da ecu tutto ok,nella rimozione fisica però mio cugino ha avuto dei problemi con la sonda di temperatura dpf che si è danneggiata essendosi bloccata nella filettatura...ora mi ritrovo in diagnosi il seguente dtc P2085 avaria elettrica sensore temperatura ingresso dpf. Mi chiedevo se era possibile eliminare in mappa il singolo dtc e in tal caso in che modo ricercarlo tra il blocco che aggiunsi per riaverli tutti dopo il defap.Ricordo tempo fà di aver letto qualcosa sul possibile calcolo della posizione ma non sembrava funzionare.Non vorrei dover sostituire questo sensore dato che ai fini del funzionamento ora non serve più...ciao a tutti
Ciao Giuseppe se vuoi fare una prova azzera l'indirizzo 1cbf7b ha come valore 13, se provi fai sapere se ci ho preso oppure no
-
Grazie Sisco stasera preparo il file poi mi organizzo con mio cugino per poterla scrivere.ti farò sapere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giuseppe89
Ragazzi appena scritta e provata l'auto va bene fino ad ora non prova a rigenerare l'unica cosa che ho notato è che l'egr in diagnosi fa dei piccoli movimenti anche se segna in negativo valori tra -0,02 e 0,11 se ricordo bene per il resto tutto bene compreso i dtc funzionanti. Ringrazio tutti e in particolare cinqueturbo per le info sui dtc! Buon fine settimana a tutti!!
Sei sicuro che fisicamente la valvola chiuda bene? è vero che da mappa l'hai chiusa ma se ci sono dei detriti carboniosi che non le permettono di chiudersi totalmente passano comunque dei fumi di scarico....dovresti pulirla bene con un prodotto (se è facilmente accessibile) e verificare fisicamente che non passino fumi.
-
Ne sono sicuro perché è stata pulita qualche mese fa,non era in programma di eliminarla ma dato che dovevo mettere mano alla ecu ho defappato e chiuso egr