Hai recovery x sovrapressione turbo?
Visualizzazione Stampabile
Hai recovery x sovrapressione turbo?
sto operando...era un pezzo nero in pratica...ora rimonto collettore e tutto e vediamo....
si cmq va in recovery per sovrapressione turbo e prima anche rail..risolto con la pulizia degli iniettori...
allora dopo accurata pulizia dell'aspirazione e revisione turbina i problemi si sono risolti tutti...tranne per l'errore p2085 sul dpf applicando la soluzione del solo switch, cmq sto cercando il dtc con winols.....dovrebbe essere tutta l'area dei dtc eliminata da volta tranne che per il dtc della pressione del rail....
ti ringazio dell'interesse ma ne ho fatte tante svuotando il dpf originale e non ho mai avuto problemi...sempre fatti con lo switch e qualche dtc e questa è stata la prima che ha dato un po di problemi....ma da quanto ho poi capito era la macchina che aveva sotto dei problemi...
Ma il problema del dpf ovvero della spia revovery te lo dà anche con swicht off? Sei sicuro di aver del tutto disattivato il dpf elettronicamente? A volte sembra strano ma da software a software di ecu identiche con la sola differenza di numeri potrebbero cambiare anche se di poco o al contrario le curve sei sicuro di aver swicchato tutto? Comunque non utilizzi spero dei software per fare il dpf off perchè molte delle volte non fanno il lavoro a dovere ed possono combinare casini....
La pulizia degli iniettori come l'hai eseguita? Sulla mia 147 150cv sembra che stenta a salire di giri, e sui 3500 giri mura e fatica a superarli. Avendo prima caricato una mappa modificata, anche se fatta veramente male, la ecu mi dava l'errore p0091. Ora giro con mappa ori ma la macchina sembra frenata a salire di giri.