Visualizzazione Stampabile
-
Vi aggiorno:
queste auto non hanno bisogno di reinserimento codice iniettori in caso di sostituzione, o meglio non ? previsto e comunque la mia diagnosi non lo fa. Anche se escluderei questa causa dato che ho messo mano molte volte agli iniettori del mercedes cdi e in nessun caso ho dovuto fare quella operazione. Cosa che faccio sempre su fiat MJ per esempio, dove ? previsto, anche se non indispensabile secondo me.
Tornando al problema vi posso solo dire che a mio avviso non esiste soluzione, o meglio io forse non sono stato in grado di trovarla. Come accennato in altro post ho cambiato di tutto con materiale di prova che tengo in officina e il problema in nessun caso ? variato, sia in meglio che in peggio. Giusto per la cronaca rielenco tutto:
pompa rail
iniettori
regolatore pressione
sensore albero a camme
sensore albero motore
filtro gasolio
flauto rail
O-Ring tubi carburante
Motorino di Avviamento
Con quest'ultimo ho avuto un po' di migliorie dato che aumentando la velocit? di avviamento del motore automaticamente riesce prima a mettere a pressione il gasolio nel rail, che resta basso allo start, maggiormente a caldo. Parlando con il cliente mi ha detto che questa auto ha sempre avuto un po' quel difetto, anche da nuova, e secondo me si accentuato ultimamente con il relativo malfunzionamento del motorino di avviamento che aveva perso qualche giro dallo standard.
La spiegazione potrebbe essere data da un difetto di progettazione o forse di programmazione della centralina causato da una modifica che ha introdotto mercedes su quei motori proprio dall'anno di costruzione di questa auto. Fino al 2002 sui motori Cdi era montata la valvola Elab, che si trova in prossimit? della pompa rail, poi eliminata... e probabilmente l'auto una volta spenta scarica il circuito rail, cosa che prima non succedeva dato che a chiudere il circuito pensava proprio la suddetta valvola.
Se qualcuno vuole dargli una occhiata posso postare la mappatura che ho scaricato dalla ecu e per capire se magari esiste qualche soluzione a ****llo di riprogrammazione ...
-
Eppure si deve risolvere...dove abiti blackwolf76 ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tezzero
Eppure si deve risolvere...dove abiti blackwolf76 ??
prov. di salerno
-
Siamo troppo lontani...altrimenti mi sarebbe piaciuto darci un occhiata!!
-
scusa se pensi che il problema st? nell'impianto che si scarica xch? non provi con una valvola meccanica di non ritorno mettendola in prossimit? dell'entrata del filtro gasolio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giarras
scusa se pensi che il problema st? nell'impianto che si scarica xch? non provi con una valvola meccanica di non ritorno mettendola in prossimit? dell'entrata del filtro gasolio?
in effetti la ho gi? messa... anche direttamente sul serbatoio che mi dava noie su un altra auto...
per? dato che il problema lo fa pi? a caldo che a freddo direi che la cosa ? da escludere...
-
blackwolf da quello che leggo l'unica cosa che ancora non hai sotituito ? la pompa elettrica bassa pressione non vorrei che dipendesse da lei come ho scritto anche "di la" a riguardo dei motori psa...
vorrei far notare che su alcune auto se non si fa la codifica iniettori ima si possono avere problemi del genere perch? in quanto l'auto o meglio l'ecu non riesce a calibrare precisamente il gasolio da iniettare per la fase delicatissima della partenza...sopratutto a caldo visto che i nuovi tipi di gasolio per via dell'assenza di zolfo tendono a comportarsi un p? cme la benza....hanno perso parecchio in accendiabilit? e potere lubrificante...
-
se ti pu? aiutare ti dico che il problema risiede nel recupero degli iniettori, e noto e non solo in mercedes, gli iniettori a caldo con il dilatamento dei materiali e l'usura di alcune componenti dedite al recupero fanno perdere pressione all'impianto, ? normale che con un nuovo motorino parta meglio perch? come hai detto tu raggiunge prima la pressione di esercizio, ma non ? la soluzione, fidati trova un buon pompista magari centro bosch e fai revisionare gli iniettori e vedrai che risolvi. (PS: 15 anni di MB)
-
se non ricordo male , quest'auto come pompa bassa pressione ne monta una meccanica ad ingranaggi , hai provato a sostituire anche quella?
-
La pompa di carico ? meccanica e non elettrica e statisticamente non si ? mai rotta... e cmq la ho provata anche quella.
Gli iniettori sono stati appena revisionati proprio in mercedes, e dopo averli provati (con i recuperi regolari), per fugare ogni dubbio gliene ho montati altri 4 di prova, stesso problema.
Unica cosa che adesso mi ? rimasta e che mi fa dubitare ? il serbatoio... Proprio poco fa mi ha chiamato il cliente dicendomi che gli ha fatto aria nonostante avesse 1/4 di serbatoio di gasolio, cosa tra l'altro capitata anche a me quando la tenevo in prova in officina. Magari si scarica tramite il tubo di ritorno dell'impianto proprio a causa del malfunzionamento del serbatoio che come ? noto ha il doppio serbatoio con travaso a depressione che sinceramente non ho mai capito come funziona.